• Giovanissimi Provinciali
  • Valentino Mazzola
  • 4 - 1
  • Casolese


V. MAZZOLA: Masi, Mariotti, Casini, Bicchi, Nannini, Pasqui, Sampieri, Hodza E., Burroni, Cortecci, Ricci. A disp.: Saletti, Riccioli, Chiappone, Hodza M. All.: Bianchi.

CASOLESE: Graziosi, Pragliola, Ciampalini, Secchiano, Adamo, Maccari, Assistenti, Lapi, Querci, Gallo, Rrasa. All.: Melani.


RETI: Ricci, 2 Burroni, Cortecci, Assistenti.



Il V. Mazzola di mister Bianchi non conosce ostacoli e comincia questo nuovo anno esattamente come aveva concluso quello passato, nemmeno a dirlo con una vittoria, la dodicesima in altrettante gare disputate. Ruolino di marcia che per forza di cose chiama i doverosi complimenti e il riconoscimento ai giocatori e al tecnico, in grado di creare un piccolo gioiello che non sembra avere punti deboli. Non deve però trarre in inganno il risultato di questa gara contro la Casolese, perché i padroni di casa hanno trovato pane per i loro denti, tradotto una squadra che è stata in campo benissimo, che ha interpretato una difesa a zona in modo molto intelligente e che ha usato l'arma del contropiede riuscendo a non scoprirsi troppo. Il tema dell'incontro è comunque presto spiegato, il Mazzola fa la partita sin dalle prime battute facendo valere la maggiore qualità del suo organico, la Casolese si copre e riparte sfruttando l'accortezza tattica in fase difensiva. Dopo un paio di occasioni favorevoli per andare in vantaggio fallite da Ricci prima e da Cortecci poi il Mazzola confeziona il gol dell'1-0 grazie ad una splendida verticalizzazione di Hodza per Sampieri che si allarga e mette in mezzo per l'accorrente Ricci che di testa supera Graziosi e mette dentro. La Casolese accusa il colpo e al vantaggio locale segue così una fase abbastanza favorevole al Mazzola che culmina con la rete del raddoppio a pochi minuti dall'intervallo: ancora Hodza decisivo nel suo spunto a centrocampo, servizio preciso per Burroni che lanciato in velocità Salta il diretto marcatore e a tu per tu con l'estremo difensore indovina un diagonale precisissimo sul quale l'estremo difensore ospite non può nulla, 2-0. Nella ripresa sono ancora i locali a condurre le danze, Burroni inaugura la frazione di gioco con una traversa colta con un tiro da lontano mentre la Casolese si fa vedere con due veloci contropiede affidati a Querci e Gallo che però non sortiscono effetti. Il Mazzola a questo punto dà la stretta finale portandosi sul 3-0 grazie ad un gol di pregevole fattura di Cortecci che scavalca Graziosi con un delicato tocco sotto. Nel finale gli schemi saltano, gli ospiti si riversano in avanti e concedono maggiori spazi anche se sono costretti ad incassare la quarta rete solo su palla inattiva: il solito Hodza va dalla bandierina mettendo il pallone nel cuore dell'area di rigore avversaria dove Burroni è il più lesto a prendere il tempo e a correggere in fondo al sacco la palla del 4-0. A tempo quasi scaduto però la Casolese si guadagna il meritato gol della bandiera grazie ad una bellissima conclusione dalla distanza di Assistenti che non lascia scampo all'incolpevole Masi.

CALCIATORI PIU': Burroni e Ricci sono i veri trascinatori della squadra di casa, sia per i gol segnati sia per il loro carisma. Per la Casolese da lodare la prestazione di Lapi e dell'autore del gol Assistenti.

V. MAZZOLA: Masi, Mariotti, Casini, Bicchi, Nannini, Pasqui, Sampieri, Hodza E., Burroni, Cortecci, Ricci. A disp.: Saletti, Riccioli, Chiappone, Hodza M. All.: Bianchi. <br >CASOLESE: Graziosi, Pragliola, Ciampalini, Secchiano, Adamo, Maccari, Assistenti, Lapi, Querci, Gallo, Rrasa. All.: Melani. <br > RETI: Ricci, 2 Burroni, Cortecci, Assistenti. Il V. Mazzola di mister Bianchi non conosce ostacoli e comincia questo nuovo anno esattamente come aveva concluso quello passato, nemmeno a dirlo con una vittoria, la dodicesima in altrettante gare disputate. Ruolino di marcia che per forza di cose chiama i doverosi complimenti e il riconoscimento ai giocatori e al tecnico, in grado di creare un piccolo gioiello che non sembra avere punti deboli. Non deve per&ograve; trarre in inganno il risultato di questa gara contro la Casolese, perch&eacute; i padroni di casa hanno trovato pane per i loro denti, tradotto una squadra che &egrave; stata in campo benissimo, che ha interpretato una difesa a zona in modo molto intelligente e che ha usato l'arma del contropiede riuscendo a non scoprirsi troppo. Il tema dell'incontro &egrave; comunque presto spiegato, il Mazzola fa la partita sin dalle prime battute facendo valere la maggiore qualit&agrave; del suo organico, la Casolese si copre e riparte sfruttando l'accortezza tattica in fase difensiva. Dopo un paio di occasioni favorevoli per andare in vantaggio fallite da Ricci prima e da Cortecci poi il Mazzola confeziona il gol dell'1-0 grazie ad una splendida verticalizzazione di Hodza per Sampieri che si allarga e mette in mezzo per l'accorrente Ricci che di testa supera Graziosi e mette dentro. La Casolese accusa il colpo e al vantaggio locale segue cos&igrave; una fase abbastanza favorevole al Mazzola che culmina con la rete del raddoppio a pochi minuti dall'intervallo: ancora Hodza decisivo nel suo spunto a centrocampo, servizio preciso per Burroni che lanciato in velocit&agrave; Salta il diretto marcatore e a tu per tu con l'estremo difensore indovina un diagonale precisissimo sul quale l'estremo difensore ospite non pu&ograve; nulla, 2-0. Nella ripresa sono ancora i locali a condurre le danze, Burroni inaugura la frazione di gioco con una traversa colta con un tiro da lontano mentre la Casolese si fa vedere con due veloci contropiede affidati a Querci e Gallo che per&ograve; non sortiscono effetti. Il Mazzola a questo punto d&agrave; la stretta finale portandosi sul 3-0 grazie ad un gol di pregevole fattura di Cortecci che scavalca Graziosi con un delicato tocco sotto. Nel finale gli schemi saltano, gli ospiti si riversano in avanti e concedono maggiori spazi anche se sono costretti ad incassare la quarta rete solo su palla inattiva: il solito Hodza va dalla bandierina mettendo il pallone nel cuore dell'area di rigore avversaria dove Burroni &egrave; il pi&ugrave; lesto a prendere il tempo e a correggere in fondo al sacco la palla del 4-0. A tempo quasi scaduto per&ograve; la Casolese si guadagna il meritato gol della bandiera grazie ad una bellissima conclusione dalla distanza di Assistenti che non lascia scampo all'incolpevole Masi. <br ><b>CALCIATORI PIU'</b>: <b>Burroni e Ricci</b> sono i veri trascinatori della squadra di casa, sia per i gol segnati sia per il loro carisma. Per la Casolese da lodare la prestazione di <b>Lapi</b> e dell'autore del gol <b>Assistenti</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI