• Giovanissimi Provinciali
  • Virtus Poggibonsi
  • 2 - 2
  • Casolese


V. POGGIBONSI: Pandolfino, Mori, Nardi, Peccerillo, Piacenti, Cecoro, Bruni, Aiazzi, Giorgio, Coppola, Rossi. A disp.: Pipitone, Cavicchia, Maugeri, Rossi R., Starrantino, Sessa. All.: Sabatini.

CASOLESE: Maffei, Pragliola, Ciampalini, Carmusciano, Querci, Prazza, Maccari, Guercini, Assistenti, Adamo, Gallo. A disp.: Lapi, Secchiano. All.: Melani.


RETI: 2 Prazza, Nardi, Giorgio.



Riprende il campionato e la Virtus incontra nella prima giornata di ritorno la Casolese di mister Melani. Inizio vivace delle due formazioni che si affrontano a viso aperto e senza timori, nonostante la mancanza di occasioni degne di note nei primi minuti. La Virtus si fa pericolosa con una incursione centrale di Giorgio che dopo essersi liberato del proprio marcatore calcia tra le braccia di Maffei da posizione favorevole. La squadra di casa continua a mantenere il pallino del gioco ma la Casolese, ben disposta in campo, si fa pericolosa con veloci azioni di contropiede. Al 18' su azione seguente ad un calcio d'angolo Peccerillo ha la palla buona per segnare ma calcia malamente sull'esterno della rete. Inaspettatamente la Casolese va in vantaggio con Prazza che approfitta di una disattenzione della difesa locale e anticipa Pandolfino in uscita. Al 25' su un lungo rilancio della difesa Pandolfino esce con leggero ritardo ed è ancora Prazza ad anticiparlo e a mettere dentro di testa, 0-2. Nella ripresa mister Sabatini inserisce il giovane Cavicchia spostando Coppola a centrocampo con il conseguente arretramento di Cecoro al centro della difesa. La mossa giova alla causa perché la Virtus affronta la seconda parte della gara completamente trasformata proprio per merito di Cavicchia, che si muove bene su tutto il fronte d'attacco. I padroni di casa iniziano ad attaccare con continuità e ci vogliono due ottimi interventi di Maffei per mantenere il risultato invariato. Al 50' la Virtus confeziona finalmente il bellissimo gol del pareggio: schema partito da una punizione, Coppola anziché calciare in rete indirizza verso Peccerillo che con un passaggio smarcante mette Nardi davanti al portiere, il terzino di fascia (migliore in campo) trafigge maffei con un preciso tocco di prima. Tutto molto bello! Nei momenti finali continua ad attaccare la Virtus che però rimane in inferiorità numerica per la doppia ammonizione comminata a capitan Coppola. L'arbitro decreta due minuti di recupero ma a pochi secondi dal fischio finale Giorgio si inventa uno splendido gol superando come birilli tre avversari e spedendo il pallone in rete per il definitivo 2-2.

CALCIATORI PIU': Nella Virtus strepitosa prova del terzino di sinistra Nardi e del subentrato Cavicchia, nella Casolese Prazza e Guercini i migliori.

V. POGGIBONSI: Pandolfino, Mori, Nardi, Peccerillo, Piacenti, Cecoro, Bruni, Aiazzi, Giorgio, Coppola, Rossi. A disp.: Pipitone, Cavicchia, Maugeri, Rossi R., Starrantino, Sessa. All.: Sabatini. <br >CASOLESE: Maffei, Pragliola, Ciampalini, Carmusciano, Querci, Prazza, Maccari, Guercini, Assistenti, Adamo, Gallo. A disp.: Lapi, Secchiano. All.: Melani. <br > RETI: 2 Prazza, Nardi, Giorgio. Riprende il campionato e la Virtus incontra nella prima giornata di ritorno la Casolese di mister Melani. Inizio vivace delle due formazioni che si affrontano a viso aperto e senza timori, nonostante la mancanza di occasioni degne di note nei primi minuti. La Virtus si fa pericolosa con una incursione centrale di Giorgio che dopo essersi liberato del proprio marcatore calcia tra le braccia di Maffei da posizione favorevole. La squadra di casa continua a mantenere il pallino del gioco ma la Casolese, ben disposta in campo, si fa pericolosa con veloci azioni di contropiede. Al 18' su azione seguente ad un calcio d'angolo Peccerillo ha la palla buona per segnare ma calcia malamente sull'esterno della rete. Inaspettatamente la Casolese va in vantaggio con Prazza che approfitta di una disattenzione della difesa locale e anticipa Pandolfino in uscita. Al 25' su un lungo rilancio della difesa Pandolfino esce con leggero ritardo ed &egrave; ancora Prazza ad anticiparlo e a mettere dentro di testa, 0-2. Nella ripresa mister Sabatini inserisce il giovane Cavicchia spostando Coppola a centrocampo con il conseguente arretramento di Cecoro al centro della difesa. La mossa giova alla causa perch&eacute; la Virtus affronta la seconda parte della gara completamente trasformata proprio per merito di Cavicchia, che si muove bene su tutto il fronte d'attacco. I padroni di casa iniziano ad attaccare con continuit&agrave; e ci vogliono due ottimi interventi di Maffei per mantenere il risultato invariato. Al 50' la Virtus confeziona finalmente il bellissimo gol del pareggio: schema partito da una punizione, Coppola anzich&eacute; calciare in rete indirizza verso Peccerillo che con un passaggio smarcante mette Nardi davanti al portiere, il terzino di fascia (migliore in campo) trafigge maffei con un preciso tocco di prima. Tutto molto bello! Nei momenti finali continua ad attaccare la Virtus che per&ograve; rimane in inferiorit&agrave; numerica per la doppia ammonizione comminata a capitan Coppola. L'arbitro decreta due minuti di recupero ma a pochi secondi dal fischio finale Giorgio si inventa uno splendido gol superando come birilli tre avversari e spedendo il pallone in rete per il definitivo 2-2. <br ><b>CALCIATORI PIU'</b>: Nella Virtus strepitosa prova del terzino di sinistra <b>Nardi</b> e del subentrato <b>Cavicchia</b>, nella Casolese <b>Prazza e Guercini</b> i migliori.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI