• Giovanissimi Provinciali
  • Valentino Mazzola
  • 3 - 0
  • Cortona Camucia


V. MAZZOLA: Masi, Mariotti, Casini, Bicchi, Anichini, Pasqui, Hodza, Pianigiani, Burroni, Cortecci, Ricci. A disp.: Saletti, Chiappone, Nannini, Riccioli, Romano, Sampieri. All.: Bianchi

CORTONA: Perugini, Adiletta, Briganti, Bidi, Gimignani, Lunghini, Solfanelli, Anderini, Varignani, Di Silvestro, Magini.

A disposizione: Paci, Lunghini, D'Itra, Baracchi. All.: Topini


ARBITRO: sign. Scattino


RETI: Ricci, Hodza, Pianigiani.



Pioggia battente stamattina al campo della Polisportiva Mazzola e campo in condizioni non ottimali, ne risente anche la qualità del match pieno di agonismo ma avaro di gesti tecnici. La squadra di casa parte subito all'attacco, ispirata dalle accelerazioni di Burroni sulla destra e dalla vivacità di Ricci sul fronte opposto. Già al 10' ci sono un paio di nitide occasioni da gol: prima è Ricci a non sfruttare il bel cross del numero nove biancazzurro, poi è lo stesso Burroni che spreca da pochi passi, aprendo troppo l'angolo del tiro e facendo finire la palla al lato del palo. Cinque minuti dopo si ripete un po' la stessa situazione: Burroni si trova solitario ad affrontare il portiere ma vede all'ultimo istante il recupero del bravo Briganti che con uno scatto recupera e mette in fallo laterale. Passano pochi minuti però e le ripetute azioni d'attacco dei casalinghi trovano la giusta ricompensa: palla vagante in area, ne approfitta Ricci che, sfruttando di mestiere l'appoggio fisico del difensore avversario, trova lo spazio per girarsi e scagliare un preciso tiro che finisce in rete. Sull' azione seguente è ancora il Mazzola a trovare il gol: punizione da centrocampo battuta da Pianigiani con un preciso spiovente in area, è il compagno di reparto Hodza a sfruttarla e ad insaccare di testa, nonostante l'intervento dell'incolpevole portiere. Il Cortona sembra scosso dal doppio colpo degli avversari e subisce ancora la pressante azione d'attacco del Mazzola che però non trova sbocchi, se non con le prepotenti discese di Burroni sulla destra, che nonostante il terreno non proprio favorevole sfrutta la velocità per attaccare gli spazi.

La ripresa inizia ancora sotto una battente pioggia e con il Mazzola in fase d'attacco. Sono soprattutto i lanci di Pianigiani ad aprire spazi, al 43' è il solito Burroni a rendersi pericoloso: aggancia al secondo tentativo un pallone non facile e si inserisce in area trovando l'opposizione di due difensori ospiti. Finalmente a inizio ripresa sono anche i cortonesi a rendersi pericolosi, lo fanno con una mirabile punizione di Gimignani che da centrocampo fa partire un potente e preciso tiro che sarebbe finito di certo nel sette se non fosse stato per il grande intervento di Masi che devia in angolo. Subito torna però il Mazzola a farsi pericoloso in attacco e lo fa con i suoi uomini più in vista: Burroni e il vivace Cortecci di questa ripresa. Il terzo gol però arriva da un centrocampista ed è il dinamico Pianigiani a firmarlo: insistita azione in area degli ospiti, palla che vaga in area e viene ricacciata dai difensori ospiti, è il numero otto senese a raccogliere il rinvio e dopo due tocchi fa partire un potente ma centrale tiro che, rimbalzando in maniera imprevedibile, elude l'intervento di Perugini e si insacca in rete.

È l'ultima azione degna di nota in una partita fortemente condizionata dalle condizioni atmosferiche e perciò a spuntarla è stato il Mazzola, squadra con qualità tecniche superiori ma oggi brava a sfruttare l'agonismo dei ragazzi atleticamente migliori, i vari Pianigiani e Burroni.

CALCIATORI PIU': per il Mazzola, certamente Pianigiani: con il fisico e la geometria a centrocampo la fa da padrone e a condire la bella prestazione arriva anche il gol. Anche Burroni sfrutta il terreno scivoloso e in più di un'occasione si rende pericoloso con le sue scorribande sulla destra. Per il Cortona, Gimignani: tiratore pericoloso e preciso e autore di una buona prestazione; Briganti: ragazzo tatticamente disciplinato, con doti tecniche migliorabili ma con una prestanza fisica già importante.

Antonio Coiro V. MAZZOLA: Masi, Mariotti, Casini, Bicchi, Anichini, Pasqui, Hodza, Pianigiani, Burroni, Cortecci, Ricci. A disp.: Saletti, Chiappone, Nannini, Riccioli, Romano, Sampieri. All.: Bianchi <br >CORTONA: Perugini, Adiletta, Briganti, Bidi, Gimignani, Lunghini, Solfanelli, Anderini, Varignani, Di Silvestro, Magini. <br >A disposizione: Paci, Lunghini, D'Itra, Baracchi. All.: Topini <br > ARBITRO: sign. Scattino <br > RETI: Ricci, Hodza, Pianigiani. Pioggia battente stamattina al campo della Polisportiva Mazzola e campo in condizioni non ottimali, ne risente anche la qualit&agrave; del match pieno di agonismo ma avaro di gesti tecnici. La squadra di casa parte subito all'attacco, ispirata dalle accelerazioni di Burroni sulla destra e dalla vivacit&agrave; di Ricci sul fronte opposto. Gi&agrave; al 10' ci sono un paio di nitide occasioni da gol: prima &egrave; Ricci a non sfruttare il bel cross del numero nove biancazzurro, poi &egrave; lo stesso Burroni che spreca da pochi passi, aprendo troppo l'angolo del tiro e facendo finire la palla al lato del palo. Cinque minuti dopo si ripete un po' la stessa situazione: Burroni si trova solitario ad affrontare il portiere ma vede all'ultimo istante il recupero del bravo Briganti che con uno scatto recupera e mette in fallo laterale. Passano pochi minuti per&ograve; e le ripetute azioni d'attacco dei casalinghi trovano la giusta ricompensa: palla vagante in area, ne approfitta Ricci che, sfruttando di mestiere l'appoggio fisico del difensore avversario, trova lo spazio per girarsi e scagliare un preciso tiro che finisce in rete. Sull' azione seguente &egrave; ancora il Mazzola a trovare il gol: punizione da centrocampo battuta da Pianigiani con un preciso spiovente in area, &egrave; il compagno di reparto Hodza a sfruttarla e ad insaccare di testa, nonostante l'intervento dell'incolpevole portiere. Il Cortona sembra scosso dal doppio colpo degli avversari e subisce ancora la pressante azione d'attacco del Mazzola che per&ograve; non trova sbocchi, se non con le prepotenti discese di Burroni sulla destra, che nonostante il terreno non proprio favorevole sfrutta la velocit&agrave; per attaccare gli spazi. <br >La ripresa inizia ancora sotto una battente pioggia e con il Mazzola in fase d'attacco. Sono soprattutto i lanci di Pianigiani ad aprire spazi, al 43' &egrave; il solito Burroni a rendersi pericoloso: aggancia al secondo tentativo un pallone non facile e si inserisce in area trovando l'opposizione di due difensori ospiti. Finalmente a inizio ripresa sono anche i cortonesi a rendersi pericolosi, lo fanno con una mirabile punizione di Gimignani che da centrocampo fa partire un potente e preciso tiro che sarebbe finito di certo nel sette se non fosse stato per il grande intervento di Masi che devia in angolo. Subito torna per&ograve; il Mazzola a farsi pericoloso in attacco e lo fa con i suoi uomini pi&ugrave; in vista: Burroni e il vivace Cortecci di questa ripresa. Il terzo gol per&ograve; arriva da un centrocampista ed &egrave; il dinamico Pianigiani a firmarlo: insistita azione in area degli ospiti, palla che vaga in area e viene ricacciata dai difensori ospiti, &egrave; il numero otto senese a raccogliere il rinvio e dopo due tocchi fa partire un potente ma centrale tiro che, rimbalzando in maniera imprevedibile, elude l'intervento di Perugini e si insacca in rete. <br >&Egrave; l'ultima azione degna di nota in una partita fortemente condizionata dalle condizioni atmosferiche e perci&ograve; a spuntarla &egrave; stato il Mazzola, squadra con qualit&agrave; tecniche superiori ma oggi brava a sfruttare l'agonismo dei ragazzi atleticamente migliori, i vari Pianigiani e Burroni. <br ><b>CALCIATORI PIU'</b>: per il Mazzola, certamente <b>Pianigiani</b>: con il fisico e la geometria a centrocampo la fa da padrone e a condire la bella prestazione arriva anche il gol. Anche <b>Burroni</b> sfrutta il terreno scivoloso e in pi&ugrave; di un'occasione si rende pericoloso con le sue scorribande sulla destra. Per il Cortona, <b>Gimignani</b>: tiratore pericoloso e preciso e autore di una buona prestazione; <b>Briganti</b>: ragazzo tatticamente disciplinato, con doti tecniche migliorabili ma con una prestanza fisica gi&agrave; importante. Antonio Coiro




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI