• Esordienti B GIR.C
  • Viaccia
  • 3 - 0
  • C.F. 2001


VIACCIA: Curella, De Prisco, Menga, Maino, Selboja, Laurito, Pieroni, Loconte, Becucci, La Greca, Muscariello, Onorati, Araeposhter, Priska, Rossi, Fini. All.: Ciro Governali
C.F. 2001: Masi,Barguig, Guarducci, Castagnoli, Di Tuccio, Cannavò, Corsi, Camaiani, Giugni, Biagini D. Biagini T., Ceka, Cerbai, Piacenti, Mulè, Tofani. All.: Alessandro Vaiani

RETI: 26', 30', 38' Loconte.



Buona la prestazione offerta del Viaccia, che si sbarazza del C.F. 2001 rifilandogli un perentorio 3 a 0. Gli ospiti non hanno affatto demeritato, tenendo bene il campo e combattendo ad armi pari almeno fino all'inizio della ripresa, però il maggior tasso tecnico esibito dai padroni di casa alla lunga ha oggettivamente finito con l'incidere notevolmente sul risultato finale. Sugli scudi l'attaccante Loconte, di gran lunga il migliore in campo in virtù della tripletta realizzata. E' proprio lui a inventare la prima opportunità del match, sfrecciando indisturbato al 5' verso la porta avversaria e concludendo di poco a lato. Nel quarto d'ora successivo entrambe le formazioni giocano a spronbattuto, aggredendo continuamente gli spazi concessi a vicenda e creando a turno occasioni ghiotte. Bravo Curella al 16' nel respingere una conclusione a botta sicura di Castagnoli, mentre un successivo tentativo di Marotta si spegne sul fondo. Il secondo tempo prosegue nel solco tracciato dal primo e si apre con un nuovotiro del solito Marotta, deviata in angolo senza eccessivi patemi dall'estremo difensore della compagine in giallo. Sembra il preludio al vantaggio, invece il sopracitato Loconte sale in cattedra e al 26' sigla la prima marcatura freddando Masi con un preciso diagonale. Il raddoppio, concretizzatosi quattro minuti dopo, è un gioiello di balistica: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, elude due difensori facendo passare il pallone sopra le loro teste e insacca con un potente destro al volo, di prima intenzione. Lecito aspettarsi a questo punto una reazione furibonda da parte dei bianchi, invece il numero 11 giallo confeziona il tris personale, chiudendo idealmente l'incontro al 38'. La terza frazione sancisce l'arrendevolezza inconscia dei ragazzi di mister Vaiani, i quali pur demoralizzati dal pesante passivo provano ad attaccare in maniera encomiabile. L'ultima occasione della partita capita tuttavia sui piedi di Selboja, che in un impeto di foga sciupa la possibilità di calare il poker di reti.

Giovanni Fiorentino VIACCIA: Curella, De Prisco, Menga, Maino, Selboja, Laurito, Pieroni, Loconte, Becucci, La Greca, Muscariello, Onorati, Araeposhter, Priska, Rossi, Fini. All.: Ciro Governali<br >C.F. 2001: Masi,Barguig, Guarducci, Castagnoli, Di Tuccio, Cannav&ograve;, Corsi, Camaiani, Giugni, Biagini D. Biagini T., Ceka, Cerbai, Piacenti, Mul&egrave;, Tofani. All.: Alessandro Vaiani<br > RETI: 26', 30', 38' Loconte. Buona la prestazione offerta del Viaccia, che si sbarazza del C.F. 2001 rifilandogli un perentorio 3 a 0. Gli ospiti non hanno affatto demeritato, tenendo bene il campo e combattendo ad armi pari almeno fino all'inizio della ripresa, per&ograve; il maggior tasso tecnico esibito dai padroni di casa alla lunga ha oggettivamente finito con l'incidere notevolmente sul risultato finale. Sugli scudi l'attaccante Loconte, di gran lunga il migliore in campo in virt&ugrave; della tripletta realizzata. E' proprio lui a inventare la prima opportunit&agrave; del match, sfrecciando indisturbato al 5' verso la porta avversaria e concludendo di poco a lato. Nel quarto d'ora successivo entrambe le formazioni giocano a spronbattuto, aggredendo continuamente gli spazi concessi a vicenda e creando a turno occasioni ghiotte. Bravo Curella al 16' nel respingere una conclusione a botta sicura di Castagnoli, mentre un successivo tentativo di Marotta si spegne sul fondo. Il secondo tempo prosegue nel solco tracciato dal primo e si apre con un nuovotiro del solito Marotta, deviata in angolo senza eccessivi patemi dall'estremo difensore della compagine in giallo. Sembra il preludio al vantaggio, invece il sopracitato Loconte sale in cattedra e al 26' sigla la prima marcatura freddando Masi con un preciso diagonale. Il raddoppio, concretizzatosi quattro minuti dopo, &egrave; un gioiello di balistica: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, elude due difensori facendo passare il pallone sopra le loro teste e insacca con un potente destro al volo, di prima intenzione. Lecito aspettarsi a questo punto una reazione furibonda da parte dei bianchi, invece il numero 11 giallo confeziona il tris personale, chiudendo idealmente l'incontro al 38'. La terza frazione sancisce l'arrendevolezza inconscia dei ragazzi di mister Vaiani, i quali pur demoralizzati dal pesante passivo provano ad attaccare in maniera encomiabile. L'ultima occasione della partita capita tuttavia sui piedi di Selboja, che in un impeto di foga sciupa la possibilit&agrave; di calare il poker di reti. Giovanni Fiorentino




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI