• Pulcini GIR.B
  • Virtus Comeana
  • 0 - 3
  • C.F. 2001


V.COMEANA: Aufiero, Bacarelli, Bologna, Cocchi, Curvietto, Di Lella, Gestri, Mannori, Mazzei, Mascherini, Petracchi, Rinaudo. All.: Fabio Agati.
C.F. 2001: Ceka, Breschi, Biagini, Guarducci, Baldi, Marotta, Camaiani, Fanella, Cannavò, Giugni A., Barguig, Giugni L. All.: Alessandro Vaiani-Alessandro Lamagna.

RETI: Baldi, Ceka, Giugni L.
NOTE. Parziali: 0-0, 0-1, 0-2



Sfida che per gli ospiti vale il podio, per i padroni di casa continuità di risultati ed anche una ipotesi di gradino più basso (date le due partite da recuperare). Alla fine di un match equilibrato solo per la prima metà (circa un tempo e mezzo), il C.F. 2001 conquista l'intera posta in palio espugnando il sussidiario del Martini . Dicevamo della squadra di Agati brava ad imbrigliare gli ospiti per il primo tempo, chiuso con un risultato in bianco. Nella ripresa la formazione di Lamagna e Vaiani inizia a macinare gioco ed occasioni, passando in vantaggio grazie a Baldi. Nel terzo parziale ci pensa il portiere Ceka (giocatore di movimento in questi ultimi quindici minuti) a raddoppiare, prima della rete del definitivo 3-0 di Luca Giugni.

V.COMEANA: Aufiero, Bacarelli, Bologna, Cocchi, Curvietto, Di Lella, Gestri, Mannori, Mazzei, Mascherini, Petracchi, Rinaudo. All.: Fabio Agati.<br >C.F. 2001: Ceka, Breschi, Biagini, Guarducci, Baldi, Marotta, Camaiani, Fanella, Cannav&ograve;, Giugni A., Barguig, Giugni L. All.: Alessandro Vaiani-Alessandro Lamagna.<br > RETI: Baldi, Ceka, Giugni L.<br >NOTE. Parziali: 0-0, 0-1, 0-2 Sfida che per gli ospiti vale il podio, per i padroni di casa continuit&agrave; di risultati ed anche una ipotesi di gradino pi&ugrave; basso (date le due partite da recuperare). Alla fine di un match equilibrato solo per la prima met&agrave; (circa un tempo e mezzo), il C.F. 2001 conquista l'intera posta in palio espugnando il sussidiario del Martini . Dicevamo della squadra di Agati brava ad imbrigliare gli ospiti per il primo tempo, chiuso con un risultato in bianco. Nella ripresa la formazione di Lamagna e Vaiani inizia a macinare gioco ed occasioni, passando in vantaggio grazie a Baldi. Nel terzo parziale ci pensa il portiere Ceka (giocatore di movimento in questi ultimi quindici minuti) a raddoppiare, prima della rete del definitivo 3-0 di Luca Giugni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI