• Esordienti GIR.B - autunnale
  • Casentino Academy
  • 3 - 5
  • Casentino Academy


CASENTINO ACADEMY B: Belli, Checcacci M., Deep, Picchi, Colozzi, Mariani, Checcacci T., Magliocco, Monaci, Bojaj, Pietrini, Ceccattini. All.: Ludovico Fani.
CASENTINO ACADEMY: Ferri, Cantore, Cipriani, Machroul, Baracchi, Bendoni, Fani, Fetai, Moggi, Gallai, Tarani. All.: Ludovico Fani.

RETI: Pietrini, Checcacci T. 2, Fetai 2, Moggi, Cantore, Gallai.
NOTE: parziali 1-3, 1-2, 1-0. Shootout: pari. Risultato Figc: 2-3.



Va alla squadra A la sfida in famiglia tra le due compagini del Casentino Academy: al di là del risultato finale, è stata una bella giornata di crescita per i 2006 gialloverdi, tutti presenti al match e autori di una buona prestazione. Nonostante si tratti di una sfida in famiglia, la partita vede un buon ritmo in tutte e tre le frazioni di gioco. Il primo tempo, in avvio, è combattuto a centrocampo, poi la gara si sblocca. A passare in vantaggio è la compagine A, che si porta sullo 0-1 con Fetai, che supera il portiere ben lanciato in profondità. La squadra B risponde subito e impatta il risultato con Pietrini, che gira in rete un cross di Thomas Checcacci. Poi è ancora la squadra A a portarsi avanti, chiudendo il primo tempo sul punteggio di 1-3. Il secondo gol è firmato da Moggi, che si gira bene spalle alla porta e batte a rete, il terzo è di Cantore, che trova il tap-in vincente dopo una respinta sul tiro di Fani. Nella seconda frazione di gioco, ancora combattuta, è il Casentino Academy B ad andare per primo in gol, sbloccando il parziale con un bel tiro dalla distanza di Thomas Checcacci. Poi la squadra A ribalta il punteggio del parziale, aggiudicandosi anche la seconda parte di gara con le reti di Fetai, che realizza la doppietta personale a tu per tu con il portiere, e con Gallai, che risolve invece una mischia in area sugli sviluppi di un corner. Nel terzo tempo, infine, la compagine B riesce ad accorciare le distanze, facendo suo il parziale, ancora con Thomas Checcacci, in gol su calcio di rigore (concesso per un fallo in area su Pietrini). Poco prima del gol, la squadra B era andata vicina alla segnatura con un calcio di punizione di Pietrini deviato dal portiere sulla traversa.

CASENTINO ACADEMY B: Belli, Checcacci M., Deep, Picchi, Colozzi, Mariani, Checcacci T., Magliocco, Monaci, Bojaj, Pietrini, Ceccattini. All.: Ludovico Fani.<br >CASENTINO ACADEMY: Ferri, Cantore, Cipriani, Machroul, Baracchi, Bendoni, Fani, Fetai, Moggi, Gallai, Tarani. All.: Ludovico Fani.<br > RETI: Pietrini, Checcacci T. 2, Fetai 2, Moggi, Cantore, Gallai.<br >NOTE: parziali 1-3, 1-2, 1-0. Shootout: pari. Risultato Figc: 2-3. Va alla squadra A la sfida in famiglia tra le due compagini del Casentino Academy: al di l&agrave; del risultato finale, &egrave; stata una bella giornata di crescita per i 2006 gialloverdi, tutti presenti al match e autori di una buona prestazione. Nonostante si tratti di una sfida in famiglia, la partita vede un buon ritmo in tutte e tre le frazioni di gioco. Il primo tempo, in avvio, &egrave; combattuto a centrocampo, poi la gara si sblocca. A passare in vantaggio &egrave; la compagine A, che si porta sullo 0-1 con Fetai, che supera il portiere ben lanciato in profondit&agrave;. La squadra B risponde subito e impatta il risultato con Pietrini, che gira in rete un cross di Thomas Checcacci. Poi &egrave; ancora la squadra A a portarsi avanti, chiudendo il primo tempo sul punteggio di 1-3. Il secondo gol &egrave; firmato da Moggi, che si gira bene spalle alla porta e batte a rete, il terzo &egrave; di Cantore, che trova il tap-in vincente dopo una respinta sul tiro di Fani. Nella seconda frazione di gioco, ancora combattuta, &egrave; il Casentino Academy B ad andare per primo in gol, sbloccando il parziale con un bel tiro dalla distanza di Thomas Checcacci. Poi la squadra A ribalta il punteggio del parziale, aggiudicandosi anche la seconda parte di gara con le reti di Fetai, che realizza la doppietta personale a tu per tu con il portiere, e con Gallai, che risolve invece una mischia in area sugli sviluppi di un corner. Nel terzo tempo, infine, la compagine B riesce ad accorciare le distanze, facendo suo il parziale, ancora con Thomas Checcacci, in gol su calcio di rigore (concesso per un fallo in area su Pietrini). Poco prima del gol, la squadra B era andata vicina alla segnatura con un calcio di punizione di Pietrini deviato dal portiere sulla traversa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI