• Esordienti GIR.B - autunnale
  • Olmoponte Arezzo
  • 3 - 0
  • Bibbiena


OLMOPONTE: Lunetti, Tavanti, Ottaviani, Panichi, Salvietti, Diaco, Virgillo, Messana, Abboccato, Paradiso, Magnani, Brahimaj, Nako, De Yong. All.: Lorenzo Tocci.
BIBBIENA: Anichini, Bettazzi, Caddeo, Gabiccini, Gentile, Mazzucco, Moncini, Mugnai, Nocentini, Pappagallo, Segantini, Torricelli. All.: Davide Vantini.

RETI: Salvietti, Paradiso, Abboccato.
NOTE: parziali 1-0, 0-0, 2-0. Risultato Figc: 3-1.



Salvietti nel primo tempo, Paradiso e Abboccato nel terzo confezionano un bel successo per l'Olmoponte, vittorioso tra le mura amiche contro il Bibbiena. Finisce così una gara sostanzialmente combattuta nei tre tempi, caratterizzata dal forte vento che ha soffiato per tutto l'incontro. L'inizio di partita è caratterizzato dall'equilibrio con le due squadre che si fronteggiano in mezzo al campo. Le prime chance da rete sono per il Bibbiena, pericoloso in due occasioni: Moncini e Pappagallo, entrambi a tu per tu con il portiere, non riescono a trovare il tocco vincente. Dall'altra parte, non sbaglia l'Olmoponte. I padroni di casa, così, passano in vantaggio intorno alla metà del primo tempo, quando un cross dal fondo di Messana viene raccolto sul secondo palo da Salvietti, che insacca l'1-0. Anche il secondo tempo è combattuto, poi alla lunga si fa preferire il Bibbiena, che fa annotare le migliori occasioni dei secondi 20' di gioco. Le chance più ghiotte capitano sui piedi di Segantini, che prima tira alto e poi trova la pronta risposta del portiere locale. La compagine casentinese crea molto, ma non concretizza. Segna ancora, invece, l'Olmoponte. Nel terzo tempo la truppa di Lorenzo Tocci blinda la vittoria con altri due gol, approfittando anche di due disattenzioni difensive dei rossoblù. Così prima Paradiso sblocca il punteggio del parziale con una conclusione dalla distanza e poi Abboccato porta a tre i centri locali di giornata risolvendo una mischia in area sugli sviluppi di un cross dal fondo di un compagno.

OLMOPONTE: Lunetti, Tavanti, Ottaviani, Panichi, Salvietti, Diaco, Virgillo, Messana, Abboccato, Paradiso, Magnani, Brahimaj, Nako, De Yong. All.: Lorenzo Tocci.<br >BIBBIENA: Anichini, Bettazzi, Caddeo, Gabiccini, Gentile, Mazzucco, Moncini, Mugnai, Nocentini, Pappagallo, Segantini, Torricelli. All.: Davide Vantini.<br > RETI: Salvietti, Paradiso, Abboccato.<br >NOTE: parziali 1-0, 0-0, 2-0. Risultato Figc: 3-1. Salvietti nel primo tempo, Paradiso e Abboccato nel terzo confezionano un bel successo per l'Olmoponte, vittorioso tra le mura amiche contro il Bibbiena. Finisce cos&igrave; una gara sostanzialmente combattuta nei tre tempi, caratterizzata dal forte vento che ha soffiato per tutto l'incontro. L'inizio di partita &egrave; caratterizzato dall'equilibrio con le due squadre che si fronteggiano in mezzo al campo. Le prime chance da rete sono per il Bibbiena, pericoloso in due occasioni: Moncini e Pappagallo, entrambi a tu per tu con il portiere, non riescono a trovare il tocco vincente. Dall'altra parte, non sbaglia l'Olmoponte. I padroni di casa, cos&igrave;, passano in vantaggio intorno alla met&agrave; del primo tempo, quando un cross dal fondo di Messana viene raccolto sul secondo palo da Salvietti, che insacca l'1-0. Anche il secondo tempo &egrave; combattuto, poi alla lunga si fa preferire il Bibbiena, che fa annotare le migliori occasioni dei secondi 20' di gioco. Le chance pi&ugrave; ghiotte capitano sui piedi di Segantini, che prima tira alto e poi trova la pronta risposta del portiere locale. La compagine casentinese crea molto, ma non concretizza. Segna ancora, invece, l'Olmoponte. Nel terzo tempo la truppa di Lorenzo Tocci blinda la vittoria con altri due gol, approfittando anche di due disattenzioni difensive dei rossobl&ugrave;. Cos&igrave; prima Paradiso sblocca il punteggio del parziale con una conclusione dalla distanza e poi Abboccato porta a tre i centri locali di giornata risolvendo una mischia in area sugli sviluppi di un cross dal fondo di un compagno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI