• Terza Categoria
  • Luigi Meroni
  • 4 - 1
  • Sport Acquaviva


LUIGI MERONI: Toppi, Danti, Pagano, Santucci, Biasotto, Fabbiani, D'Auria, Grippo, Babucci, Pasquini, Pasqui. A disp.: Petrini, Pucci, Bennati, Convito, Carloni. All.: Gualtieri.
ACQUAVIVA: Valdambrini, Calabresi, Santoni, Mezzanotte, Secci, Canapini, Banini, Calicchio, Pellegrini, Elmazi, Garosi.
A disp.: Gorelli, Mema, Rosignoli, Barbi, Goracci, Oulmi, Mariani. All.: Bindi.

ARBITRO: Ricotta di Siena.

RETI: Pasquini 2, D'Auria, rig. Babucci, Oulmi.
NOTE: espulso Secci al 50' per doppia ammonizione.



Fin dalle prime battute il Luigi Meroni prende in mano le redini del gioco e si esibisce in numerose manovre offensive. Al 2' al termine di una grande falcata sulla fascia sinistra, Biasotto raggiunge il fondo e crossa verso Pasquini, che si fa trovare pronto in area insaccando il primo gol dei padroni di casa. Al 14' ecco il 2-0: D'Auria realizza su punizione con un bellissimo tiro da 30 metri. Al 17' sulla ribattuta della difesa del Meroni arriva ci prova Mezzanotte, il cui tiro da fuori area finisce però fuori dallo specchio. Al 24' dalla sinistra Babucci si libera magistralmente con un dribbling del marcatore e tira dalla distanza: la palla sorvola la traversa e termina fuori. Al 27' il direttore di gara decreta un calcio di rigore a favore del Meroni per un fallo di mano. Dagli undici metri si presenta Babucci, che con freddezza realizza. Al 30' Babucci lancia in profondità Grippo, ma tira malamente, la sfera arriva a Pasqui che crossa da destra verso il centro dell'area dove Pasquini con un bel colpo di testa segna il 4-0. Al 35' è ancora la squadra di casa ad attaccare: Grippo al culmine di un'azione di contropiede supera l'ultimo difensore ma giunto davanti al portiere avversario sbaglia l'assist diretto a Babucci e la palla va in rimessa. Al 44' il direttore fa pari per quanto riguarda i rigori concessi indicando per la seconda volta il dischetto, ma questa volta in favore dell'Acquaviva. Sulla battuta degli ospiti un Toppi in grande giornata neutralizza il penalty. La ripresa comincia con un'azione di marca ospite: Garosi, ben appostato in area, riceve un cross e lascia partire un tiro al volo che sfiora il palo. Pochi minuti più tardi, al 50', ecco l'episodio che condanna definitivamente gli ospiti: Secci viene espulso per doppia ammonizione lasciando in 10 i suoi. Al 53' gli ospiti si rendono pericolosi dalle parti di Toppi, ma questi è ancora decisivo e respinge con prontezza. Al 57' il direttore di gara concede il secondo rigore di giornata all'Acquaviva, ma Toppi con una parata da incorniciare respinge la palla fuori dalla porta. Al 70' Pagano sugli sviluppi di un calcio d'angolo sfiora l'esterno del palo. All'85' è da registrare l'ultima emozione del match: Oulmi con un gran calcio di punizione al limite realizza il 4-1 finale. Più che positiva la direzione di gara di Ricotta di Siena.

LUIGI MERONI: Toppi, Danti, Pagano, Santucci, Biasotto, Fabbiani, D'Auria, Grippo, Babucci, Pasquini, Pasqui. A disp.: Petrini, Pucci, Bennati, Convito, Carloni. All.: Gualtieri.<br >ACQUAVIVA: Valdambrini, Calabresi, Santoni, Mezzanotte, Secci, Canapini, Banini, Calicchio, Pellegrini, Elmazi, Garosi.<br >A disp.: Gorelli, Mema, Rosignoli, Barbi, Goracci, Oulmi, Mariani. All.: Bindi.<br > ARBITRO: Ricotta di Siena.<br > RETI: Pasquini 2, D'Auria, rig. Babucci, Oulmi.<br >NOTE: espulso Secci al 50' per doppia ammonizione. Fin dalle prime battute il Luigi Meroni prende in mano le redini del gioco e si esibisce in numerose manovre offensive. Al 2' al termine di una grande falcata sulla fascia sinistra, Biasotto raggiunge il fondo e crossa verso Pasquini, che si fa trovare pronto in area insaccando il primo gol dei padroni di casa. Al 14' ecco il 2-0: D'Auria realizza su punizione con un bellissimo tiro da 30 metri. Al 17' sulla ribattuta della difesa del Meroni arriva ci prova Mezzanotte, il cui tiro da fuori area finisce per&ograve; fuori dallo specchio. Al 24' dalla sinistra Babucci si libera magistralmente con un dribbling del marcatore e tira dalla distanza: la palla sorvola la traversa e termina fuori. Al 27' il direttore di gara decreta un calcio di rigore a favore del Meroni per un fallo di mano. Dagli undici metri si presenta Babucci, che con freddezza realizza. Al 30' Babucci lancia in profondit&agrave; Grippo, ma tira malamente, la sfera arriva a Pasqui che crossa da destra verso il centro dell'area dove Pasquini con un bel colpo di testa segna il 4-0. Al 35' &egrave; ancora la squadra di casa ad attaccare: Grippo al culmine di un'azione di contropiede supera l'ultimo difensore ma giunto davanti al portiere avversario sbaglia l'assist diretto a Babucci e la palla va in rimessa. Al 44' il direttore fa pari per quanto riguarda i rigori concessi indicando per la seconda volta il dischetto, ma questa volta in favore dell'Acquaviva. Sulla battuta degli ospiti un Toppi in grande giornata neutralizza il penalty. La ripresa comincia con un'azione di marca ospite: Garosi, ben appostato in area, riceve un cross e lascia partire un tiro al volo che sfiora il palo. Pochi minuti pi&ugrave; tardi, al 50', ecco l'episodio che condanna definitivamente gli ospiti: Secci viene espulso per doppia ammonizione lasciando in 10 i suoi. Al 53' gli ospiti si rendono pericolosi dalle parti di Toppi, ma questi &egrave; ancora decisivo e respinge con prontezza. Al 57' il direttore di gara concede il secondo rigore di giornata all'Acquaviva, ma Toppi con una parata da incorniciare respinge la palla fuori dalla porta. Al 70' Pagano sugli sviluppi di un calcio d'angolo sfiora l'esterno del palo. All'85' &egrave; da registrare l'ultima emozione del match: Oulmi con un gran calcio di punizione al limite realizza il 4-1 finale. Pi&ugrave; che positiva la direzione di gara di Ricotta di Siena.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI