• Pulcini B GIR.B
  • Maliseti
  • 0 - 1
  • C.F. 2001


MALISETI: Gambino, Rama, Rahiane, Selboja, Gambini, Meoni, Bartolozzi, Lay, Paoli, Calamai, Sanneris, Ndreca, Postiferi, Farci, Biancalani, Biondo, Bianchini, D'Oro, Paoli, Mugnaini, Spezzano. All.: Alecci.
C.F. 2001: Zampini, Vinci, Gjomeno, Ricordati, Viti, Salvadori, Rossi, Mari, Brazzini, Moccia. All.: Alessandro Lamagna.

RETE: Brazzini.



Partita molto equilibrata tra due buone formazioni ben messe in campo dai rispettivi allenatori, ciò è mostrato dal fatto che solo nel terzo tempo riesce a sbloccarsi a favore della squadra ospite. Primo tempo che vede i locali farsi subito in avanti con conclusioni dalla distanza, la più pericolosa delle quali è ad opera del numero tre che impegna il portiere ospite. La prima conclusione ospite arriva al 5' ad opera degli ospiti con pallone però di poco a lato. Locali che rispondono subito e sul ribaltamento di fronte creano dei seri grattacapi a Zampini, bravo però a farsi trovare sempre preparato e a sventare la minaccia. Primo tempo che si chiude con due buone occasioni da una parte e dall'altra la prima per il CF 2001 che con Moccia prova a sbloccare la partita con un tiro a tu per tu con il portiere locale, bravo però a sventare la minaccia con una parata di piedi, sul ribaltamento di fronte palla ad un attaccante amaranto ma il cui tiro da buona posizione termina di poco a lato. Nel secondo tempo la partita è ancora in perfetto equilibrio e vede il continuo prevalersi di azioni offensive da una parte e dall'altra con gli ospiti che provano a farsi vedere maggiormente dalle parti del numero 1 locale. Tra le occasioni più ghiotte si registrano quelle capitata a Gjomeno che buona posizione tira addosso al portiere e quella capitata pochi minuti dopo a Brazzini che calcia da fuori area con il pallone che termina di poco a lato. Amaranto che non stanno a guardare e si fanno vivi in avanti con due buone occasioni con un giocatore di casa che ci prova dalla distanza ma la prima conclusione è ben controllata dal portiere, la seconda termina di poco alta sopra la traversa. Nel terzo tempo l'equilibrio è rotto dalla squadra ospite che con una bella azione offensiva si porta in vantaggio con una bella palla che trova libero in area Brazzini che in scivolata batte il portiere locale. Maliseti che non molla e prova a pareggiare, creando pericoli ben controllati dalla difesa locale. Finisce cosi una partita divertente con occasioni da gol da una parte e dall'altra.
Calciatoripiù: per i locali buone le prove del numero 10 che impensierisce la difesa ospite con tiri dalla distanza e del numero 4, giocatore molto utile capace di fare entrambe le fasi. Per gli ospiti buone le prove di Zampini, capace di arginare gli attacchi locali e di salvare la propria porta, e Moccia, giocatore che cerca il gol da qualsiasi posizione.

Giovanni Caligiuri MALISETI: Gambino, Rama, Rahiane, Selboja, Gambini, Meoni, Bartolozzi, Lay, Paoli, Calamai, Sanneris, Ndreca, Postiferi, Farci, Biancalani, Biondo, Bianchini, D'Oro, Paoli, Mugnaini, Spezzano. All.: Alecci.<br >C.F. 2001: Zampini, Vinci, Gjomeno, Ricordati, Viti, Salvadori, Rossi, Mari, Brazzini, Moccia. All.: Alessandro Lamagna.<br > RETE: Brazzini. Partita molto equilibrata tra due buone formazioni ben messe in campo dai rispettivi allenatori, ci&ograve; &egrave; mostrato dal fatto che solo nel terzo tempo riesce a sbloccarsi a favore della squadra ospite. Primo tempo che vede i locali farsi subito in avanti con conclusioni dalla distanza, la pi&ugrave; pericolosa delle quali &egrave; ad opera del numero tre che impegna il portiere ospite. La prima conclusione ospite arriva al 5' ad opera degli ospiti con pallone per&ograve; di poco a lato. Locali che rispondono subito e sul ribaltamento di fronte creano dei seri grattacapi a Zampini, bravo per&ograve; a farsi trovare sempre preparato e a sventare la minaccia. Primo tempo che si chiude con due buone occasioni da una parte e dall'altra la prima per il CF 2001 che con Moccia prova a sbloccare la partita con un tiro a tu per tu con il portiere locale, bravo per&ograve; a sventare la minaccia con una parata di piedi, sul ribaltamento di fronte palla ad un attaccante amaranto ma il cui tiro da buona posizione termina di poco a lato. Nel secondo tempo la partita &egrave; ancora in perfetto equilibrio e vede il continuo prevalersi di azioni offensive da una parte e dall'altra con gli ospiti che provano a farsi vedere maggiormente dalle parti del numero 1 locale. Tra le occasioni pi&ugrave; ghiotte si registrano quelle capitata a Gjomeno che buona posizione tira addosso al portiere e quella capitata pochi minuti dopo a Brazzini che calcia da fuori area con il pallone che termina di poco a lato. Amaranto che non stanno a guardare e si fanno vivi in avanti con due buone occasioni con un giocatore di casa che ci prova dalla distanza ma la prima conclusione &egrave; ben controllata dal portiere, la seconda termina di poco alta sopra la traversa. Nel terzo tempo l'equilibrio &egrave; rotto dalla squadra ospite che con una bella azione offensiva si porta in vantaggio con una bella palla che trova libero in area Brazzini che in scivolata batte il portiere locale. Maliseti che non molla e prova a pareggiare, creando pericoli ben controllati dalla difesa locale. Finisce cosi una partita divertente con occasioni da gol da una parte e dall'altra. Calciatoripi&ugrave;: per i locali buone le prove del numero 10 che impensierisce la difesa ospite con tiri dalla distanza e del numero 4, giocatore molto utile capace di fare entrambe le fasi. Per gli ospiti buone le prove di Zampini, capace di arginare gli attacchi locali e di salvare la propria porta, e Moccia, giocatore che cerca il gol da qualsiasi posizione. Giovanni Caligiuri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI