• Terza Categoria
  • Vescovado
  • 2 - 0
  • Pietraia


VESCOVADO: Nocentini, Kokora (46' El Omari), Cresti, Palazzi, Lazzeri (64' Martorana), Salvato, Iannotta Daniele (67' Bechi), Loriga (82' Benocci), Sampieri, Gasmi, Berni. A disp.: Fabbo, Martelli, Iannotta Davide. All.: Attanasio.
PIETRAIA: Ousern, Ciampi, Magi, Zullo (54' Maurizi), Luzzi, Barbini, Tarja, Biagianti, Namiti (80' Bucaletti), Giappichini (69' Monaldi), Balducci (58' Mencagli). A disp.: Lolli. All.: Berbeglia.

ARBITRO: Ricotta di Siena.

RETI: 51' Gasmi, 61' Sampieri.
NOTE. Espulso Magi per proteste.



Il Vescovado torna alla vittoria sul campo amico battendo con un secco due a zero il Pietraia che è squadra ostica e ben preparata, ma i locali oggi avevano una marcia in più e si sono aggiudicati l'intera posta imponendo il gioco fino al doppio vantaggio e controllando adeguatamente la giusta reazione degli ospiti. Il Vescovado si rende subito pericoloso con Berni che al settimo impegna l'estremo difensore ospite con un gran tiro da fuori area, al ventottesimo ci prova Gasmi che raccoglie di testa il cross di Kokora ma non inquadra la porta di pochi centimetri, pochi minuti piè tardi ancora Berni ci prova dalla distanza ma il suo tiro al volo si stampa sulla base del palo ed esce a lato. Sul fronte opposto solo una indecisione difensiva consente a Balducci di colpire a sua volta il palo appena un attimo prima del riposo. Al rientro dagli spogliatoi la musica non cambia e sono ancora i locali ad avere maggiore iniziativa infatti al secondo minuto El Omari avrebbe l'opportunità per segnare ma viene anticipato giusto sulla linea di porta. Al cinquantesimo Sampieri impegna Ousern con un tiro da fuori area sul conseguente calcio d'angolo Gasmi anticipa tutti e, di testa, sigla la rete del vantaggio. Ancora il Vescovado in avanti per chiudere la gara, ci pensa Sampieri con un tiro da fuori area che, complice la deviazione di un difensore, sorprende il portiere ospite e raddoppia quando ancora mancano trenta minuti alla fine. La reazione degli ospiti non si fa attendere ma tutti gli sforzi sono vanificati dall'attenta retroguardia locale che questa volta non si lascia sorprendere fino al termine dell'incontro.

VESCOVADO: Nocentini, Kokora (46' El Omari), Cresti, Palazzi, Lazzeri (64' Martorana), Salvato, Iannotta Daniele (67' Bechi), Loriga (82' Benocci), Sampieri, Gasmi, Berni. A disp.: Fabbo, Martelli, Iannotta Davide. All.: Attanasio.<br >PIETRAIA: Ousern, Ciampi, Magi, Zullo (54' Maurizi), Luzzi, Barbini, Tarja, Biagianti, Namiti (80' Bucaletti), Giappichini (69' Monaldi), Balducci (58' Mencagli). A disp.: Lolli. All.: Berbeglia.<br > ARBITRO: Ricotta di Siena.<br > RETI: 51' Gasmi, 61' Sampieri.<br >NOTE. Espulso Magi per proteste. Il Vescovado torna alla vittoria sul campo amico battendo con un secco due a zero il Pietraia che &egrave; squadra ostica e ben preparata, ma i locali oggi avevano una marcia in pi&ugrave; e si sono aggiudicati l'intera posta imponendo il gioco fino al doppio vantaggio e controllando adeguatamente la giusta reazione degli ospiti. Il Vescovado si rende subito pericoloso con Berni che al settimo impegna l'estremo difensore ospite con un gran tiro da fuori area, al ventottesimo ci prova Gasmi che raccoglie di testa il cross di Kokora ma non inquadra la porta di pochi centimetri, pochi minuti pi&egrave; tardi ancora Berni ci prova dalla distanza ma il suo tiro al volo si stampa sulla base del palo ed esce a lato. Sul fronte opposto solo una indecisione difensiva consente a Balducci di colpire a sua volta il palo appena un attimo prima del riposo. Al rientro dagli spogliatoi la musica non cambia e sono ancora i locali ad avere maggiore iniziativa infatti al secondo minuto El Omari avrebbe l'opportunit&agrave; per segnare ma viene anticipato giusto sulla linea di porta. Al cinquantesimo Sampieri impegna Ousern con un tiro da fuori area sul conseguente calcio d'angolo Gasmi anticipa tutti e, di testa, sigla la rete del vantaggio. Ancora il Vescovado in avanti per chiudere la gara, ci pensa Sampieri con un tiro da fuori area che, complice la deviazione di un difensore, sorprende il portiere ospite e raddoppia quando ancora mancano trenta minuti alla fine. La reazione degli ospiti non si fa attendere ma tutti gli sforzi sono vanificati dall'attenta retroguardia locale che questa volta non si lascia sorprendere fino al termine dell'incontro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI