• Esordienti B GIR.D
  • Sestese
  • 3 - 0
  • Sporting Arno


SESTESE: Lippi, Bani, Calamai, Centrone, Eredi, Fantoni, Minunni, Pozzi, Ridolfi, Granauro, Cini, Cossu, Giaconia, Musolesi. All.: Francesco Rindi.
SPORTING ARNO: Vannucchi, Mazzoni, Paolini, Mori, Vanzi, Tani, Dini, Attanasio F., Berti, Taddeucci, Mancini, Rizzo, Ceccatelli Chesi, Casillo, Volpi. All.: Giovanni D'Alessandro.

ARBITRO: sig. Baccini di Firenze.

RETI: 6' p.t. Centrone, 15' p.t. Eredi, 3' t.t. Cini.
NOTE: 2-0; 0-0; 1-0. Punteggio FIGC 3-1.



E' stato un match vibrante, sentito e combattuto quello che ha visto di fronte Sestese e Sporting Arno, protagoniste del girone e quotate rappresentanti della categoria Esordienti primo anno. Maggiore equilibrio in campo di quanto lascerebbe intendere il risultato finale, toni agonistici talvolta accesi per l'età dei piccoli calciatori, tante occasioni e repentini cambi di fronte. Più concreta in fase di realizzazione e sostenuta da un paio di interventi importanti del suo portiere Lippi, la squadra di casa fa sua con classico risultato una frazione comunque aperta sul piano del gioco. Al 6', su punizione conquistata da Calamai e toccatagli da Fantoni, Centrone incrocia con forza e precisione sul palo alla sinistra del portiere, per il quale non c'è niente da fare: locali in vantaggio. 11', Sporting in attacco, tiro-cross da calcio piazzato di Paolini, Lippi respinge con i pugni, riprende Berti ma il pallone è deviato in corner da un difensore; in precedenza ospiti insidiosi su palla inattiva, con Tani, all'esecuzione senza esito. A poco a poco cresce d'intensità la reazione dei ragazzini di D'Alessandro, pericolosi prima con una percussione centrale di Paolini e poi con un bel contropiede imbastito da Tani e concluso da Berti: decisivo l'intervento di Lippi che sventa in corner (13'). Cinica, però, la Sestese raddoppia due minuti più tardi grazie al festeggiatissimo Eredi, che giunge a rimorchio di un'azione offensiva, raccoglie la corta respinta della difesa e da fuori area infila il pallone proprio sotto la traversa. Nel finale Sporting in avanti con orgoglio, a provare la soluzione dalla distanza è il bravo difensore Vanzi ma ancora Lippi è attento e si rifugia in corner. In totale equilibrio la frazione centrale. Lo Sporting ci prova su punizione con Paolini e Tani, mancando di poco il bersaglio, la Sestese con le conclusioni di Cini, a lato, e Fantoni, para Rizzo. Sul fronte sinistro dell'attacco ospite è incisiva l'azione di Mazzoni, sul quale Bani in un paio di circostanze ricorre alle maniere spicce. Ma se gli ospiti non sfruttano alcuni calci piazzati da posizione vantaggiosa, neppure vi riesce allo scadere Cini, non per suo demerito, anzi, la punizione se l'era pure conquistata, piuttosto per la bravura di Rizzo, che con un guanto toglie di porta un pallone molto difficile. Il terzo tempo si apre nel segno della Sestese, che in avvio si porta sul 3-0 grazie allo splendido mancino ad incrociare, al volo, di Cini, favorito da un rimpallo fra Ridolfi ed un avversario. Non ci sta lo Sporting che sfiora il gol in contropiede con Mazzoni e con Dini, in percussione centrale (bravo ad opporsi Granauro), ma la Sestese è abile nel serrare i ranghi difensivi, soprattutto con l'irriducibile Bani e l'attento Minunni, riproponendosi poi in attacco con i vari Pozzi, Calamai e Ridolfi, vicinissimo quest'ultimo al gol in un paio di circostanze. Proprio a ridosso del triplice fischio l'ultima chance per gli ospiti, ancora su calcio piazzato: stavolta Tani tocca per Dini che però non trova lo specchio.
Calciatoripiù:
nella Sestese Fantoni: ottima regia a centrocampo, implacabile di testa; Lippi: blinda la porta di casa nella prima frazione; Bani: un po' spigoloso nell'occasione, ma resta punto fermo di una difesa mai perforata; Cini: prestanza fisica ed una bella rete che mette al sicuro il successo dei suoi; nello Sporting Arno Mazzoni: continuo ed incisivo sulla fascia sinistra; Paolini: sempre fra i più propositivi e combattivi, cerca la porta su azione e sui calci piazzati; Vanzi: difensore sicuro ed affidabile; Rizzo: un paio di interventi non banali.

effebi SESTESE: Lippi, Bani, Calamai, Centrone, Eredi, Fantoni, Minunni, Pozzi, Ridolfi, Granauro, Cini, Cossu, Giaconia, Musolesi. All.: Francesco Rindi.<br >SPORTING ARNO: Vannucchi, Mazzoni, Paolini, Mori, Vanzi, Tani, Dini, Attanasio F., Berti, Taddeucci, Mancini, Rizzo, Ceccatelli Chesi, Casillo, Volpi. All.: Giovanni D'Alessandro.<br > ARBITRO: sig. Baccini di Firenze.<br > RETI: 6' p.t. Centrone, 15' p.t. Eredi, 3' t.t. Cini.<br >NOTE: 2-0; 0-0; 1-0. Punteggio FIGC 3-1. E' stato un match vibrante, sentito e combattuto quello che ha visto di fronte Sestese e Sporting Arno, protagoniste del girone e quotate rappresentanti della categoria Esordienti primo anno. Maggiore equilibrio in campo di quanto lascerebbe intendere il risultato finale, toni agonistici talvolta accesi per l'et&agrave; dei piccoli calciatori, tante occasioni e repentini cambi di fronte. Pi&ugrave; concreta in fase di realizzazione e sostenuta da un paio di interventi importanti del suo portiere Lippi, la squadra di casa fa sua con classico risultato una frazione comunque aperta sul piano del gioco. Al 6', su punizione conquistata da Calamai e toccatagli da Fantoni, Centrone incrocia con forza e precisione sul palo alla sinistra del portiere, per il quale non c'&egrave; niente da fare: locali in vantaggio. 11', Sporting in attacco, tiro-cross da calcio piazzato di Paolini, Lippi respinge con i pugni, riprende Berti ma il pallone &egrave; deviato in corner da un difensore; in precedenza ospiti insidiosi su palla inattiva, con Tani, all'esecuzione senza esito. A poco a poco cresce d'intensit&agrave; la reazione dei ragazzini di D'Alessandro, pericolosi prima con una percussione centrale di Paolini e poi con un bel contropiede imbastito da Tani e concluso da Berti: decisivo l'intervento di Lippi che sventa in corner (13'). Cinica, per&ograve;, la Sestese raddoppia due minuti pi&ugrave; tardi grazie al festeggiatissimo Eredi, che giunge a rimorchio di un'azione offensiva, raccoglie la corta respinta della difesa e da fuori area infila il pallone proprio sotto la traversa. Nel finale Sporting in avanti con orgoglio, a provare la soluzione dalla distanza &egrave; il bravo difensore Vanzi ma ancora Lippi &egrave; attento e si rifugia in corner. In totale equilibrio la frazione centrale. Lo Sporting ci prova su punizione con Paolini e Tani, mancando di poco il bersaglio, la Sestese con le conclusioni di Cini, a lato, e Fantoni, para Rizzo. Sul fronte sinistro dell'attacco ospite &egrave; incisiva l'azione di Mazzoni, sul quale Bani in un paio di circostanze ricorre alle maniere spicce. Ma se gli ospiti non sfruttano alcuni calci piazzati da posizione vantaggiosa, neppure vi riesce allo scadere Cini, non per suo demerito, anzi, la punizione se l'era pure conquistata, piuttosto per la bravura di Rizzo, che con un guanto toglie di porta un pallone molto difficile. Il terzo tempo si apre nel segno della Sestese, che in avvio si porta sul 3-0 grazie allo splendido mancino ad incrociare, al volo, di Cini, favorito da un rimpallo fra Ridolfi ed un avversario. Non ci sta lo Sporting che sfiora il gol in contropiede con Mazzoni e con Dini, in percussione centrale (bravo ad opporsi Granauro), ma la Sestese &egrave; abile nel serrare i ranghi difensivi, soprattutto con l'irriducibile Bani e l'attento Minunni, riproponendosi poi in attacco con i vari Pozzi, Calamai e Ridolfi, vicinissimo quest'ultimo al gol in un paio di circostanze. Proprio a ridosso del triplice fischio l'ultima chance per gli ospiti, ancora su calcio piazzato: stavolta Tani tocca per Dini che per&ograve; non trova lo specchio. <b> Calciatoripi&ugrave;:</b> nella Sestese <b>Fantoni:</b> ottima regia a centrocampo, implacabile di testa; <b>Lippi:</b> blinda la porta di casa nella prima frazione; <b>Bani:</b> un po' spigoloso nell'occasione, ma resta punto fermo di una difesa mai perforata; <b>Cini:</b> prestanza fisica ed una bella rete che mette al sicuro il successo dei suoi; nello Sporting Arno <b>Mazzoni:</b> continuo ed incisivo sulla fascia sinistra; <b>Paolini:</b> sempre fra i pi&ugrave; propositivi e combattivi, cerca la porta su azione e sui calci piazzati; <b>Vanzi:</b> difensore sicuro ed affidabile; <b>Rizzo:</b> un paio di interventi non banali. effebi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI