• Allievi Regionali GIR.D
  • Lanciotto Campi
  • 2 - 2
  • Capezzano Pianore


LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Morsiani, Garyate, Li Greci Matteo, Galarza, Katib, Fornaciari, Arlia, Landi, Dondoli, Mauro, Guastaferro. A disp.: Giusti, Lutaj, Maddaloni, Fossati, Landi, Simoni, Palanti. All.: Alessandro Di Vivono.
CGG CAPEZZANO PIANORE: Baldocchi, Fontana, Martinelli, Pandolfi, Pezzini, Vanni, Neri, Bonuccelli, Zanelli, Rizzotti, Lencioni. A disp.: Serroukh, Pardini, Domenici, Del Freo, Licusato. All.: Fabrizio Baldini.

ARBITRO: Greco di Prato.

RETI: Zanelli rig., Garyate, Neri, Fornaciari.



Alla fine il pareggio finale al termine di una gara ricca di gol e di emozioni può essere considerato giusto per le occasioni create e il gioco espresso dalle due squadre nel corso della contesa. Pronti via e gli ospiti vanno subito in vantaggio su rigore realizzato da Zanelli. I locali, sotto di un gol., provano a reagire con buona convinzione e l'occasione favorevole si presenta sotto forma di una punizione dal limite con Arlia che però colpisce male. Insistono i locali e Mauro non trova la deviazione giusta da due passi. Il Capezzano gioca di rimessa mentre i ragazzi di Di Vivona vanno vicini al gol su azione d'angolo con un colpo di testa di Landi ma è bravo Baldocchi a deviare in angolo. Il gol dell'1-1 per i locali arriva con una conclusione su punizione dalla lunga distanza di Garyate che sorprende la retroguardia avversaria. Vanno in attacco gli ospiti e hanno una grande occasione per riportarsi nuovamente in vantaggio con Rizzotti ma l'azione sfuma di poco. Ma il gol per i lucchesi è solo rinviato: Rizzotti al termine di una splendida azione personale mette il pallone al centro per Neri che da posizione favorevole realizza. Il rilassamento dei padroni di casa, dopo aver raggiunto il pareggio, sembra palese e così il primo tempo si conclude con il vantaggio degli ospiti. Anche il secondo tempo inizia con la formazione lucchese maggiormente convinta mentre i campigiani provano a reagire più per merito delle individualità che del gioco espresso. Però alla prima azione corale i ragazzi guidati da Di Vivona raggiungono nuovamente gli avversari con un gran gol che porta la firma di Fornaciari, la cui conclusione finisce all'incrocio dei pali. Il vantaggio per gli ospiti potrebbe arrivare in un'azione successiva con Zanelli ma su di lui è provvidenziale il recupero di Li Greci Matteo che salva in calcio d'angolo. Come nel primo tempo, dopo il pareggio raggiunto dai padroni di casa, sono di nuovo i ragazzi del Capezzano a spingere in avanti con maggiore determinazione. Su azione di rimessa si fa vedere il Lanciotto Campi Bisenzio e al 30' Fossati dopo un'azione sulla destra mette il pallone al centro per Palanti che non riesce a mettere dentro il pallone che avrebbe potuto dare il vantaggio alla sua squadra. Lo stesso Palanti (classe '97) su un'azione successiva ci prova con determinazione ma la sua conclusione è preda dell'ottimo Baldocchi. In definitiva buona la prestazione delle due squadre e pareggio da archiviare positivamente per i campigiani, reduci dalla sconfitta di Castelnuovo Garfagnana e per il Capezzano, al secondo pari della stagione, dopo la gara di domenica scorsa contro il MontecatiniMurialdo.

F.F. LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Morsiani, Garyate, Li Greci Matteo, Galarza, Katib, Fornaciari, Arlia, Landi, Dondoli, Mauro, Guastaferro. A disp.: Giusti, Lutaj, Maddaloni, Fossati, Landi, Simoni, Palanti. All.: Alessandro Di Vivono.<br >CGG CAPEZZANO PIANORE: Baldocchi, Fontana, Martinelli, Pandolfi, Pezzini, Vanni, Neri, Bonuccelli, Zanelli, Rizzotti, Lencioni. A disp.: Serroukh, Pardini, Domenici, Del Freo, Licusato. All.: Fabrizio Baldini.<br > ARBITRO: Greco di Prato.<br > RETI: Zanelli rig., Garyate, Neri, Fornaciari. Alla fine il pareggio finale al termine di una gara ricca di gol e di emozioni pu&ograve; essere considerato giusto per le occasioni create e il gioco espresso dalle due squadre nel corso della contesa. Pronti via e gli ospiti vanno subito in vantaggio su rigore realizzato da Zanelli. I locali, sotto di un gol., provano a reagire con buona convinzione e l'occasione favorevole si presenta sotto forma di una punizione dal limite con Arlia che per&ograve; colpisce male. Insistono i locali e Mauro non trova la deviazione giusta da due passi. Il Capezzano gioca di rimessa mentre i ragazzi di Di Vivona vanno vicini al gol su azione d'angolo con un colpo di testa di Landi ma &egrave; bravo Baldocchi a deviare in angolo. Il gol dell'1-1 per i locali arriva con una conclusione su punizione dalla lunga distanza di Garyate che sorprende la retroguardia avversaria. Vanno in attacco gli ospiti e hanno una grande occasione per riportarsi nuovamente in vantaggio con Rizzotti ma l'azione sfuma di poco. Ma il gol per i lucchesi &egrave; solo rinviato: Rizzotti al termine di una splendida azione personale mette il pallone al centro per Neri che da posizione favorevole realizza. Il rilassamento dei padroni di casa, dopo aver raggiunto il pareggio, sembra palese e cos&igrave; il primo tempo si conclude con il vantaggio degli ospiti. Anche il secondo tempo inizia con la formazione lucchese maggiormente convinta mentre i campigiani provano a reagire pi&ugrave; per merito delle individualit&agrave; che del gioco espresso. Per&ograve; alla prima azione corale i ragazzi guidati da Di Vivona raggiungono nuovamente gli avversari con un gran gol che porta la firma di Fornaciari, la cui conclusione finisce all'incrocio dei pali. Il vantaggio per gli ospiti potrebbe arrivare in un'azione successiva con Zanelli ma su di lui &egrave; provvidenziale il recupero di Li Greci Matteo che salva in calcio d'angolo. Come nel primo tempo, dopo il pareggio raggiunto dai padroni di casa, sono di nuovo i ragazzi del Capezzano a spingere in avanti con maggiore determinazione. Su azione di rimessa si fa vedere il Lanciotto Campi Bisenzio e al 30' Fossati dopo un'azione sulla destra mette il pallone al centro per Palanti che non riesce a mettere dentro il pallone che avrebbe potuto dare il vantaggio alla sua squadra. Lo stesso Palanti (classe '97) su un'azione successiva ci prova con determinazione ma la sua conclusione &egrave; preda dell'ottimo Baldocchi. In definitiva buona la prestazione delle due squadre e pareggio da archiviare positivamente per i campigiani, reduci dalla sconfitta di Castelnuovo Garfagnana e per il Capezzano, al secondo pari della stagione, dopo la gara di domenica scorsa contro il MontecatiniMurialdo. F.F.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI