• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Empoli
  • 3 - 0
  • Siena


EMPOLI: Meli, Ghelardoni, Salvi (55' Bizzarri), Gisti (63' Favilli), Vitale, Lucchesi, Laurenti (60' Santucci), Castorani (65' Bani), Fabbri, Folegnani (50' Cardini), Chiti (65' Landi). A disp.: Fenderico, Becagli, Gautieri. All.: Simone Bombardieri.
SIENA: Morelli, Barellini (36' Crisci), Spinelli, Aprile, Ceccuzzi (60' Lastrucci), Bussone, Olivieri (55' Bracciali), Salvestroni (41' Ravanelli), Pelliccia (49' Airinei), Di Paola, Scimia (36' Maestrini). A disp.: Micheli, Bongini, Di Renzone. All.: Antonio Galasso.

ARBITRO: Andrea Zoppi di Firenze.

RETI: 4' Fabbri, 18' Folegnani, 33' Laurenti.
NOTE: ammoniti Cardini al 54', Crisci al 52'. Recupero 0+4'.



Dopo la vittoria contro il Viareggio, continua a crescere l'Empoli che tra le mura amiche disputa un'ottima prova contro il Siena di Antonio Galasso, un mister che molto bene ha fatto sulle panchine del settore giovanile empolese negli anni scorsi. Gli azzurri nel primo tempo entrano in campo col piglio giusto, mostrandosi molto aggressivi contro i portatori di palla. I locali giocano a due tocchi e mettono fuori causa gli ospiti. Al 4' da sinistra Fabbri salta due avversari e lascia partire un tiro in diagonale che passa sotto le gambe a Morelli, batte sul palo interno e un difensore allontana; l'arbitro, vicino all'azione, convalida la rete ritenendo che la palla abbia varcato la linea. Al 18' sulla destra Fabbri crede su un pallone che sembrava destinata sul fondo, salta un difensore e mette al centro un pallone tagliato per Folegnani che devia la palla col tacco e mette dentro il due a zero. Al 33' i locali triplicano: dalla sinistra Folegnani mette il pallone al centro verso Laurenti che, scattato sul filo del fuorigioco (o forse oltre? protestano i locali nella circostanza) e si presenta davanti al portiere realizzando.
Nel secondo tempo la gara si gioca a centrocampo senza grandi emozioni: i locali amministrano saggiamente le tre reti di vantaggio senza correre grandi rischi, ma non producono molte opportunità per arrotondare il punteggio. I minuti scorrono con pochi tiri in porta e così si arriva al triplice fischio senza altri cenni di cronaca da segnalare, con i locali che si aggiudicano i tre punti e continuano l'inseguimento allo Spezia secondo in classifica, adesso distante solo un punto. Dopo un primo tempo difficile, è stata buona la reazione degli ospiti di mister Galasso nella ripresa, anche se è mancato il guizzo giusto per riaprire la partita.

EMPOLI: Meli, Ghelardoni, Salvi (55' Bizzarri), Gisti (63' Favilli), Vitale, Lucchesi, Laurenti (60' Santucci), Castorani (65' Bani), Fabbri, Folegnani (50' Cardini), Chiti (65' Landi). A disp.: Fenderico, Becagli, Gautieri. All.: Simone Bombardieri.<br >SIENA: Morelli, Barellini (36' Crisci), Spinelli, Aprile, Ceccuzzi (60' Lastrucci), Bussone, Olivieri (55' Bracciali), Salvestroni (41' Ravanelli), Pelliccia (49' Airinei), Di Paola, Scimia (36' Maestrini). A disp.: Micheli, Bongini, Di Renzone. All.: Antonio Galasso.<br > ARBITRO: Andrea Zoppi di Firenze.<br > RETI: 4' Fabbri, 18' Folegnani, 33' Laurenti.<br >NOTE: ammoniti Cardini al 54', Crisci al 52'. Recupero 0+4'. Dopo la vittoria contro il Viareggio, continua a crescere l'Empoli che tra le mura amiche disputa un'ottima prova contro il Siena di Antonio Galasso, un mister che molto bene ha fatto sulle panchine del settore giovanile empolese negli anni scorsi. Gli azzurri nel primo tempo entrano in campo col piglio giusto, mostrandosi molto aggressivi contro i portatori di palla. I locali giocano a due tocchi e mettono fuori causa gli ospiti. Al 4' da sinistra Fabbri salta due avversari e lascia partire un tiro in diagonale che passa sotto le gambe a Morelli, batte sul palo interno e un difensore allontana; l'arbitro, vicino all'azione, convalida la rete ritenendo che la palla abbia varcato la linea. Al 18' sulla destra Fabbri crede su un pallone che sembrava destinata sul fondo, salta un difensore e mette al centro un pallone tagliato per Folegnani che devia la palla col tacco e mette dentro il due a zero. Al 33' i locali triplicano: dalla sinistra Folegnani mette il pallone al centro verso Laurenti che, scattato sul filo del fuorigioco (o forse oltre? protestano i locali nella circostanza) e si presenta davanti al portiere realizzando.<br >Nel secondo tempo la gara si gioca a centrocampo senza grandi emozioni: i locali amministrano saggiamente le tre reti di vantaggio senza correre grandi rischi, ma non producono molte opportunit&agrave; per arrotondare il punteggio. I minuti scorrono con pochi tiri in porta e cos&igrave; si arriva al triplice fischio senza altri cenni di cronaca da segnalare, con i locali che si aggiudicano i tre punti e continuano l'inseguimento allo Spezia secondo in classifica, adesso distante solo un punto. Dopo un primo tempo difficile, &egrave; stata buona la reazione degli ospiti di mister Galasso nella ripresa, anche se &egrave; mancato il guizzo giusto per riaprire la partita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI