• Allievi Regionali GIR.D
  • Coiano Santa Lucia
  • 1 - 1
  • Castelnuovo Garfagnana


COIANO S.LUCIA: Milanesi 6, Dyrma 6 (44' Maffii 6+), Cela 6,5, Settesoldi 6+, Cerbai 6,5, Cellini 6+, Roghi 6+ (58' Sadun 6+), Dall'Olio 6,5 (54' Truscelli 6+), Incorvaia 6 (65' Grassi 6), Lulja 6,5, Mingione 6,5. A disp.: Cuorvo, Mannelli, Giordano. All.: Riccardo Santi.
CASTELNUOVO GARF.: Rossi 6+, Turri 6,5 (70' Andreucci ng), Mori 6+ (74' Vergamini ng), Marigliani 6,5, Magazzini 6, Bacci 6, Lazzurri 6+, Martinelli 6+, Tudora 6 (56' Giannelli 6), Bresciani 6,5 (51' Pierotti 6+; 80' Bertolini ng), Vangi 6+ (67' Pellegrinotti 6). A disp.: Vanni. All.: Michele Biggeri.

ARBITRO: Fabbri di Firenze.

RETI: 18' Bresciani, 46' Roghi.
NOTE: ammoniti Dyrma, Lazzurri, Turri, Pierotti, Giannelli e Settesoldi. Recupero 1'+5'.



Il Coiano S.Lucia impatta nella sfida interna contro il Castelnuovo Garfagnana e, dopo la brusca battuta d'arresto della scorsa giornata nella trasferta di Lucca, perde ancora punti preziosi per la rincorsa alla vetta della classifica. I locali controllano la partita e si rendono protagonisti delle principali azioni del match: ma faticano tuttavia a concretizzare le varie palle-goal create nel corso della partita e, una volta passati in svantaggio, non riescono ad andare oltre un (meritato) pareggio. Del tutto diverso invece il bilancio nelle fila del Castelnuovo Garfagnana: gli ospiti giocano quasi di rimessa e, pragmatici fino al cinismo, approfittano dell'unica disattenzione locale per mettere in cascina un punto insperato alla vigilia. La partenza arride senza dubbio alla formazione di casa che, al 2', chiude il primo affondo: punizione da centrocampo di Cela, sponda di Mingione e conclusione da posizione favorevole di Lulja, che si perde di poco a lato del palo. Occasione più nitida poi al 14' con Dall'Olio, che conclude a rete dal limite dell'area: Rossi devia sul palo e Lulja tenta il tap-in, ma provvidenziale è l'intervento di Marigliani che riesce ad allontanare la sfera in calcio d'angolo. Ci prova poi al 16' Cerbai che, su un corner di Lulja, tenta l'incornata e trova la tempestiva ribattuta di Lazzurri. Il prolungato forcing della formazione locale fa ben sperare la nutrita tifoseria di casa. Ma, inaspettatamente, sono gli ospiti a passare in vantaggio. La rete del momentaneo 0-1 sopraggiunge infatti al 18', quando Milanesi sbaglia il rinvio corto alla mano e serve involontariamente Bresciani: il numero 10 ospite controlla ed insacca con un pallonetto dalla lunghissima distanza. Il gol appena siglato sembra rompere gli equilibri della partita e gli ospiti sfiorano addirittura il raddoppio al 22' con un tiro-cross dalla sinistra di Lazzurri, che Milanesi riesce a ribattere. La risposta dei locali arriva al 27' con un calcio di punizione dal limite dell'area di Dall'Olio, che si infrange sulla traversa. E sul punteggio di 0-1 si chiude la prima frazione di gioco. La ripresa si apre bene per i locali che, alla prima occasione utile, riescono a passare in vantaggio. Siamo infatti al 46', quando Roghi raccoglie un traversone dalla sinistra di Mingione, si libera di un avversario e, a tu per tu con Rossi, insacca la sfera in rete. Il ritrovato equilibrio scuote la formazione di casa, che si lancia all'arrembaggio della porta di Rossi. Il pallone del sorpasso arriva al 59' sui piedi di Cellini che, sugli sviluppi di una conclusione ribattuta di Sadun, raccoglie una respinta corta di Rossi e spara incredibilmente a lato da due passi. Ancora protagonista poi al 64' Cellini, che manda di poco a lato del palo con un calcio di punizione dal limite dell'area. Al 66' è poi la volta di Sadun, che chiama in causa Rossi con rasoterra dal limite dell'area. Vantaggio sfiorato dunque al 74' con Grassi, che devia sul palo un calcio di punizione da centrocampo di Truscelli. L'ultimo atto del match si consuma a tempo ormai scaduto quando, all'84', Truscelli conclude a rete con un calcio di punizione dalla lunghissima distanza: la sfera attraversa tutta l'area ospite e, senza essere stata deviata da nessuno, si deposita placidamente in rete. L'immediata esultanza della curva locale è tuttavia strozzata sul nascere dal fischio del signor Fabbri, che ravvisa una posizione di fuorigioco nell'azione ed annulla pertanto la marcatura.

Calciatoripiù
: Nella buona prova dei locali si eleva forse Dall'Olio, che lavora tanti palloni a centrocampo e sfiora ripetutamente la rete con qualche buona conclusione da lontano: due pali gli negano la gioia del goal. Bene poi anche Lulja e Mingione, che spesso hanno saputo mettere in apprensione la retroguardia ospite. Nelle fila del Castelnuovo Garfagnana si distingue invece Marigliani, che ha offerto una buona copertura difensiva alla propria squadra. Buona anche la prova di Turri sulla fascia destra: qualche imprecisione c'è, ma non si risparmia e corre fino alla

Giacomo Corvi COIANO S.LUCIA: Milanesi 6, Dyrma 6 (44' Maffii 6+), Cela 6,5, Settesoldi 6+, Cerbai 6,5, Cellini 6+, Roghi 6+ (58' Sadun 6+), Dall'Olio 6,5 (54' Truscelli 6+), Incorvaia 6 (65' Grassi 6), Lulja 6,5, Mingione 6,5. A disp.: Cuorvo, Mannelli, Giordano. All.: Riccardo Santi.<br >CASTELNUOVO GARF.: Rossi 6+, Turri 6,5 (70' Andreucci ng), Mori 6+ (74' Vergamini ng), Marigliani 6,5, Magazzini 6, Bacci 6, Lazzurri 6+, Martinelli 6+, Tudora 6 (56' Giannelli 6), Bresciani 6,5 (51' Pierotti 6+; 80' Bertolini ng), Vangi 6+ (67' Pellegrinotti 6). A disp.: Vanni. All.: Michele Biggeri. <br > ARBITRO: Fabbri di Firenze.<br > RETI: 18' Bresciani, 46' Roghi.<br >NOTE: ammoniti Dyrma, Lazzurri, Turri, Pierotti, Giannelli e Settesoldi. Recupero 1'+5'. Il Coiano S.Lucia impatta nella sfida interna contro il Castelnuovo Garfagnana e, dopo la brusca battuta d'arresto della scorsa giornata nella trasferta di Lucca, perde ancora punti preziosi per la rincorsa alla vetta della classifica. I locali controllano la partita e si rendono protagonisti delle principali azioni del match: ma faticano tuttavia a concretizzare le varie palle-goal create nel corso della partita e, una volta passati in svantaggio, non riescono ad andare oltre un (meritato) pareggio. Del tutto diverso invece il bilancio nelle fila del Castelnuovo Garfagnana: gli ospiti giocano quasi di rimessa e, pragmatici fino al cinismo, approfittano dell'unica disattenzione locale per mettere in cascina un punto insperato alla vigilia. La partenza arride senza dubbio alla formazione di casa che, al 2', chiude il primo affondo: punizione da centrocampo di Cela, sponda di Mingione e conclusione da posizione favorevole di Lulja, che si perde di poco a lato del palo. Occasione pi&ugrave; nitida poi al 14' con Dall'Olio, che conclude a rete dal limite dell'area: Rossi devia sul palo e Lulja tenta il tap-in, ma provvidenziale &egrave; l'intervento di Marigliani che riesce ad allontanare la sfera in calcio d'angolo. Ci prova poi al 16' Cerbai che, su un corner di Lulja, tenta l'incornata e trova la tempestiva ribattuta di Lazzurri. Il prolungato forcing della formazione locale fa ben sperare la nutrita tifoseria di casa. Ma, inaspettatamente, sono gli ospiti a passare in vantaggio. La rete del momentaneo 0-1 sopraggiunge infatti al 18', quando Milanesi sbaglia il rinvio corto alla mano e serve involontariamente Bresciani: il numero 10 ospite controlla ed insacca con un pallonetto dalla lunghissima distanza. Il gol appena siglato sembra rompere gli equilibri della partita e gli ospiti sfiorano addirittura il raddoppio al 22' con un tiro-cross dalla sinistra di Lazzurri, che Milanesi riesce a ribattere. La risposta dei locali arriva al 27' con un calcio di punizione dal limite dell'area di Dall'Olio, che si infrange sulla traversa. E sul punteggio di 0-1 si chiude la prima frazione di gioco. La ripresa si apre bene per i locali che, alla prima occasione utile, riescono a passare in vantaggio. Siamo infatti al 46', quando Roghi raccoglie un traversone dalla sinistra di Mingione, si libera di un avversario e, a tu per tu con Rossi, insacca la sfera in rete. Il ritrovato equilibrio scuote la formazione di casa, che si lancia all'arrembaggio della porta di Rossi. Il pallone del sorpasso arriva al 59' sui piedi di Cellini che, sugli sviluppi di una conclusione ribattuta di Sadun, raccoglie una respinta corta di Rossi e spara incredibilmente a lato da due passi. Ancora protagonista poi al 64' Cellini, che manda di poco a lato del palo con un calcio di punizione dal limite dell'area. Al 66' &egrave; poi la volta di Sadun, che chiama in causa Rossi con rasoterra dal limite dell'area. Vantaggio sfiorato dunque al 74' con Grassi, che devia sul palo un calcio di punizione da centrocampo di Truscelli. L'ultimo atto del match si consuma a tempo ormai scaduto quando, all'84', Truscelli conclude a rete con un calcio di punizione dalla lunghissima distanza: la sfera attraversa tutta l'area ospite e, senza essere stata deviata da nessuno, si deposita placidamente in rete. L'immediata esultanza della curva locale &egrave; tuttavia strozzata sul nascere dal fischio del signor Fabbri, che ravvisa una posizione di fuorigioco nell'azione ed annulla pertanto la marcatura. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nella buona prova dei locali si eleva forse <b>Dall'Olio</b>, che lavora tanti palloni a centrocampo e sfiora ripetutamente la rete con qualche buona conclusione da lontano: due pali gli negano la gioia del goal. Bene poi anche <b>Lulja </b>e <b>Mingione</b>, che spesso hanno saputo mettere in apprensione la retroguardia ospite. Nelle fila del Castelnuovo Garfagnana si distingue invece <b>Marigliani</b>, che ha offerto una buona copertura difensiva alla propria squadra. Buona anche la prova di <b>Turri </b>sulla fascia destra: qualche imprecisione c'&egrave;, ma non si risparmia e corre fino alla Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI