• Allievi Regionali GIR.D
  • Capezzano Pianore
  • 1 - 1
  • Luccasette


CGC CAPEZZANO P.: Baldocchi, Viviani, Martinelli, Del Freo, Pezzini, Vanni, Neri, Donci, Zanelli, Diousse, Domenici. A disp.: Pagliai, Fontana, Rizzotti, Zenea, Licusato. All. Roberto Ronchi.
LUCCASETTE: Favilla, Innocenti, Lombardi, Vannucci, Sichi, Borelli, Tocchini G., Moretti, Cecchi, Del Carlo, Tocchini A. A disp.: Simonetti, Raggio, Contini, Bongiorni. All.: Gianluca Tucci.

ARBITRO: Matteo Barucco di Pisa.

RETI: 30' Cecchi, 38' Zanelli.



Allo Stadio le Pianore di Capezzano, sotto una bella giornata di sole, la formazione locale non è riuscita a fare risultato pieno, nonostante le numerose occasioni da gol create. Partono bene i locali e al 6' Diousse si presenta solo davanti alla porta e tira, ma la palla lambisce il palo destro e finisce sul fondo. Il Luccasette risponde al 10' con un contropiede che porta Del Carlo al tiro, ma il pallone finisce alto sopra la traversa. Il Capezzano torna a farsi sotto e continua a giocare palla: al 16' Zanelli che, giunto in area, tira ma il portiere ospite Favilla riesce a parare. Il Capezzano continua a pressare e al 20' su calcio d'angolo Domenici tenta il tiro che invece diventa un passaggio davanti alla porta per l'accorrente Neri, il quale sfiora la palla che si perde sul fondo. Il Capezzano costringe nella sua metà campo la squadra ospite alla ricerca del gol, ma manca di lucidità al momento della conclusione, così diverse occasioni vengono sventate dalla difesa ospite. Ma al 30' arriva la doccia fredda per la formazione locale, che si fa infilare in contropiede dagli avversari con una bella azione corale che porta Cecchi al tiro da pochi passi a fa gol. Il Capezzano non si scompone e continua a macinare azioni offensive con Donci e Del Freo, che riforniscono in continuazione palle in attacco. Al 38' Martinelli va via sulla sinistra e crossa in area per l'accorrente Zanelli che tira al volo e segna un bel gol che vale l'uno a uno. La reazione degli ospiti non produce azioni di riguardo e la prima frazione di gioco termina in parità.
Nella ripresa il Capezzano ricomincia a macinare gioco. Man mano che passano i minuti la formazione locale si fa sempre più minacciosa e le sporadiche azioni offensive del Luccasette non destano molte preoccupazioni per l'attenta difesa del Capezzano. Al 12' del secondo tempo Domenici si trova in area e tira ma il portiere devia in angolo. Al 17' una delle poche azioni di rimessa degli ospiti porta Cecchi al tiro da fuori, ma il suo tiro è fuori bersaglio. Il Capezzano si rende ancora pericoloso con un lancio di Viviani per Zanelli che arriva in area e tira ma il portiere para in uscita. Al 24' è ancora il Capezzano che ci riprova con un tiro di Fontana da fuori che lambisce il palo. Al 26' Rizzotti del Capezzano ci prova con un tiro in corsa ma il portiere devia in angolo. Il Luccasette oramai pensa solo a difendere il pareggio e respinge gli assalti dei locali. Negli ultimi dieci minuti la gara è un continuo assalto del Capezzano al fortino del Luccasette, con i locali che cercano il gol della vittoria, ma vengono sprecate diverse occasioni da gol che, forse per la stanchezza, non vengono trasformate. La partita termina col grosso rammarico per la formazione del Capezzano per non aver concretizzato le innumerevoli azioni da gol. La squadra di casa è apparsa trasformata e lontana dalla timida formazione che scendeva in campo solo tre settimane fa. Gli ospiti, dal canto loro, soprattutto nel secondo tempo hanno pensato a portare a casa un risultato positivo.

Calciatoripiù:
Luccasette, Cecchi bravo nel segnare il gol, ma è anche veloce e bravo tecnicamente. Capezzano: Zanelli, è un ariete di sfondamento, bravo tecnicamente e nonostante la marcatura feroce, fa un bel gol.

CGC CAPEZZANO P.: Baldocchi, Viviani, Martinelli, Del Freo, Pezzini, Vanni, Neri, Donci, Zanelli, Diousse, Domenici. A disp.: Pagliai, Fontana, Rizzotti, Zenea, Licusato. All. Roberto Ronchi.<br >LUCCASETTE: Favilla, Innocenti, Lombardi, Vannucci, Sichi, Borelli, Tocchini G., Moretti, Cecchi, Del Carlo, Tocchini A. A disp.: Simonetti, Raggio, Contini, Bongiorni. All.: Gianluca Tucci.<br > ARBITRO: Matteo Barucco di Pisa.<br > RETI: 30' Cecchi, 38' Zanelli. Allo Stadio le Pianore di Capezzano, sotto una bella giornata di sole, la formazione locale non &egrave; riuscita a fare risultato pieno, nonostante le numerose occasioni da gol create. Partono bene i locali e al 6' Diousse si presenta solo davanti alla porta e tira, ma la palla lambisce il palo destro e finisce sul fondo. Il Luccasette risponde al 10' con un contropiede che porta Del Carlo al tiro, ma il pallone finisce alto sopra la traversa. Il Capezzano torna a farsi sotto e continua a giocare palla: al 16' Zanelli che, giunto in area, tira ma il portiere ospite Favilla riesce a parare. Il Capezzano continua a pressare e al 20' su calcio d'angolo Domenici tenta il tiro che invece diventa un passaggio davanti alla porta per l'accorrente Neri, il quale sfiora la palla che si perde sul fondo. Il Capezzano costringe nella sua met&agrave; campo la squadra ospite alla ricerca del gol, ma manca di lucidit&agrave; al momento della conclusione, cos&igrave; diverse occasioni vengono sventate dalla difesa ospite. Ma al 30' arriva la doccia fredda per la formazione locale, che si fa infilare in contropiede dagli avversari con una bella azione corale che porta Cecchi al tiro da pochi passi a fa gol. Il Capezzano non si scompone e continua a macinare azioni offensive con Donci e Del Freo, che riforniscono in continuazione palle in attacco. Al 38' Martinelli va via sulla sinistra e crossa in area per l'accorrente Zanelli che tira al volo e segna un bel gol che vale l'uno a uno. La reazione degli ospiti non produce azioni di riguardo e la prima frazione di gioco termina in parit&agrave;. <br >Nella ripresa il Capezzano ricomincia a macinare gioco. Man mano che passano i minuti la formazione locale si fa sempre pi&ugrave; minacciosa e le sporadiche azioni offensive del Luccasette non destano molte preoccupazioni per l'attenta difesa del Capezzano. Al 12' del secondo tempo Domenici si trova in area e tira ma il portiere devia in angolo. Al 17' una delle poche azioni di rimessa degli ospiti porta Cecchi al tiro da fuori, ma il suo tiro &egrave; fuori bersaglio. Il Capezzano si rende ancora pericoloso con un lancio di Viviani per Zanelli che arriva in area e tira ma il portiere para in uscita. Al 24' &egrave; ancora il Capezzano che ci riprova con un tiro di Fontana da fuori che lambisce il palo. Al 26' Rizzotti del Capezzano ci prova con un tiro in corsa ma il portiere devia in angolo. Il Luccasette oramai pensa solo a difendere il pareggio e respinge gli assalti dei locali. Negli ultimi dieci minuti la gara &egrave; un continuo assalto del Capezzano al fortino del Luccasette, con i locali che cercano il gol della vittoria, ma vengono sprecate diverse occasioni da gol che, forse per la stanchezza, non vengono trasformate. La partita termina col grosso rammarico per la formazione del Capezzano per non aver concretizzato le innumerevoli azioni da gol. La squadra di casa &egrave; apparsa trasformata e lontana dalla timida formazione che scendeva in campo solo tre settimane fa. Gli ospiti, dal canto loro, soprattutto nel secondo tempo hanno pensato a portare a casa un risultato positivo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>Luccasette, <b>Cecchi </b>bravo nel segnare il gol, ma &egrave; anche veloce e bravo tecnicamente. Capezzano: <b>Zanelli, </b>&egrave; un ariete di sfondamento, bravo tecnicamente e nonostante la marcatura feroce, fa un bel gol.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI