• Allievi Regionali GIR.D
  • Lanciotto Campi
  • 2 - 0
  • Sporting Massese Romagnano


LANCIOTTO CAMPI BIS.: Morsiani 7, Garyate 7,5, Fornaciari 7,5, Arlia, 7, Borsari 7, Katib 7, Landi 7, Mauro Federico 7,5, Bitar 7,5, Dondoli 7, Grande 7. A disp.: Giusti sv, De Stefano 6, Esposito 6, Galarza 6,5, Lutaj s.v., Maddaloni s.v., Palanti 7. All.: Stefano Latini.
SP.MASSESE ROM.: Fornelli 7, Viviani 6, Vaccargiu 6, Tioli s. v.,Mosti 6, Di Benedetti 6, Petrocchi 6, Tragni 6,5, Giannecchini 7, Canesi s.v., Bertelloni 6,5. A disp.: Puvia s. v., Giusti 6, Figlie 6,5. All.: Alberto Lorieri.

ARBITRO: Lorenzo Parretti di Prato 7.

RETI: 59'' Landi, 29' Mauro.



Continua la serie positiva per il Lanciotto, che torna ai tre punti dopo la battuta di arresto di domenica scorsa. La vittoria per due reti a zero (e potevano essere tre per un palo colpito da Bitar classe ‘97), è un risultato giusto per i ragazzi del mister Latini, che giocando con la massima concentrazione sono riusciti a chiudere l'incontro nel primo tempo. Gli ospiti, quarta forza del girone D, sono scesi in campo con una chiara volontà di portare a casa i tre punti. Ma il gol di Landi dopo appena 59 secondi della gara, e l'altro gol di Mauro Federico, sempre nel primo tempo hanno spento un po' gli entusiasmi dei ragazzi del mister Lorieri. Gli ospiti hanno perso lucidità e il nervosismo era palpabile. Aumentano i contatti fallosi e le proteste dei giocatori e sostenitori ospiti. La direzione di Parretti, molto all' inglese, a giudizio di chi scrive è stata buona, visto non è stato spezzettato il gioco ed è stata applicata la norma del vantaggio in molte occasioni; non ultimo, il direttore di gara ha usato con parsimonia i cartellini in suo possesso. Peccato che gli sia sfuggito il gestaccio che ha fatto un giocatore ospite e quindi non lo ha punito. Questi, dopo aver fatto un fallo di gioco molto duro, viene redarguito dai tifosi campigiani e in tutta risposta il numero 10 ospite si tocca gli attributi rivolto verso la tribuna. E' una oscenità che non vorremmo vedere in nessuna manifestazione sportiva. Torniamo alla cronaca; l'arbitro fischia l' inizio della gara e, dopo tre passaggi, il pallone finisce in fallo laterale. Fornaciari lancia direttamente il pallone nell'area piccola degli ospiti e Landi, anticipando tutti, di testa segna la rete del vantaggio. Al 9' è Canesi su calcio piazzato a impegnare Morsiani. Dopo un buon possesso del pallone da parte dei centrocampisti locali al 27', Mauro si defila e, entrato in area, impegna Fornelli. Passano due minuti e Katib si impossessa del pallone appoggia per Landi il quale lancia un pallone filtrante nelle maglie della difesa ospite e il più veloce è Mauro Federico che, dopo aver caricato un bel destro, segna la rete del raddoppio. Altra bella azione dei locali, al 35' quando Bitar colpisce la base del palo di destra a portiere battuto. Al 38' è Giannecchini, il migliore degli ospiti, a creare qualche apprensione alla difesa campigiana, ma il pallone finisce alto.
Nel secondo tempo il tasso tecnico, cala facendo posto al nervosismo. Poche sono state le occasioni da rete. Al 51' la migliore occasione per lo Sporting Massese, Canesi batte un calcio di punizione molto forte ma Morsiani respinge con i pugni. Al 56' Katib conquista un pallone entra in area e tira Fornelli respinge corto, il pallone arriva a Bitar lo stesso, tira a colpo sicuro ma Fornelli con un colpo di reni devia in angolo. al 72' è sempre Katib a mettersi in mostra con una splendida rovesciata ma senza successo. Al 73' Tioli si fa espellere perché tenta di colpire con un calcio un avversario dopo l' interruzione del gioco da parte dell' arbitro, peccato perché fino a quel momento era uno dei migliori in campo. La gara termina dopo i cinque minuti di recupero senza altre belle azioni degne di nota.

Calciatoripiù: Bitar, Mauro, Fornaciari, Garyate (Lanciotto); Giannecchini, Fornelli, Figlie ( Massese Romagnano).


M.G. LANCIOTTO CAMPI BIS.: Morsiani 7, Garyate 7,5, Fornaciari 7,5, Arlia, 7, Borsari 7, Katib 7, Landi 7, Mauro Federico 7,5, Bitar 7,5, Dondoli 7, Grande 7. A disp.: Giusti sv, De Stefano 6, Esposito 6, Galarza 6,5, Lutaj s.v., Maddaloni s.v., Palanti 7. All.: Stefano Latini.<br >SP.MASSESE ROM.: Fornelli 7, Viviani 6, Vaccargiu 6, Tioli s. v.,Mosti 6, Di Benedetti 6, Petrocchi 6, Tragni 6,5, Giannecchini 7, Canesi s.v., Bertelloni 6,5. A disp.: Puvia s. v., Giusti 6, Figlie 6,5. All.: Alberto Lorieri.<br > ARBITRO: Lorenzo Parretti di Prato 7.<br > RETI: 59'' Landi, 29' Mauro. Continua la serie positiva per il Lanciotto, che torna ai tre punti dopo la battuta di arresto di domenica scorsa. La vittoria per due reti a zero (e potevano essere tre per un palo colpito da Bitar classe ‘97), &egrave; un risultato giusto per i ragazzi del mister Latini, che giocando con la massima concentrazione sono riusciti a chiudere l'incontro nel primo tempo. Gli ospiti, quarta forza del girone D, sono scesi in campo con una chiara volont&agrave; di portare a casa i tre punti. Ma il gol di Landi dopo appena 59 secondi della gara, e l'altro gol di Mauro Federico, sempre nel primo tempo hanno spento un po' gli entusiasmi dei ragazzi del mister Lorieri. Gli ospiti hanno perso lucidit&agrave; e il nervosismo era palpabile. Aumentano i contatti fallosi e le proteste dei giocatori e sostenitori ospiti. La direzione di Parretti, molto all' inglese, a giudizio di chi scrive &egrave; stata buona, visto non &egrave; stato spezzettato il gioco ed &egrave; stata applicata la norma del vantaggio in molte occasioni; non ultimo, il direttore di gara ha usato con parsimonia i cartellini in suo possesso. Peccato che gli sia sfuggito il gestaccio che ha fatto un giocatore ospite e quindi non lo ha punito. Questi, dopo aver fatto un fallo di gioco molto duro, viene redarguito dai tifosi campigiani e in tutta risposta il numero 10 ospite si tocca gli attributi rivolto verso la tribuna. E' una oscenit&agrave; che non vorremmo vedere in nessuna manifestazione sportiva. Torniamo alla cronaca; l'arbitro fischia l' inizio della gara e, dopo tre passaggi, il pallone finisce in fallo laterale. Fornaciari lancia direttamente il pallone nell'area piccola degli ospiti e Landi, anticipando tutti, di testa segna la rete del vantaggio. Al 9' &egrave; Canesi su calcio piazzato a impegnare Morsiani. Dopo un buon possesso del pallone da parte dei centrocampisti locali al 27', Mauro si defila e, entrato in area, impegna Fornelli. Passano due minuti e Katib si impossessa del pallone appoggia per Landi il quale lancia un pallone filtrante nelle maglie della difesa ospite e il pi&ugrave; veloce &egrave; Mauro Federico che, dopo aver caricato un bel destro, segna la rete del raddoppio. Altra bella azione dei locali, al 35' quando Bitar colpisce la base del palo di destra a portiere battuto. Al 38' &egrave; Giannecchini, il migliore degli ospiti, a creare qualche apprensione alla difesa campigiana, ma il pallone finisce alto. <br >Nel secondo tempo il tasso tecnico, cala facendo posto al nervosismo. Poche sono state le occasioni da rete. Al 51' la migliore occasione per lo Sporting Massese, Canesi batte un calcio di punizione molto forte ma Morsiani respinge con i pugni. Al 56' Katib conquista un pallone entra in area e tira Fornelli respinge corto, il pallone arriva a Bitar lo stesso, tira a colpo sicuro ma Fornelli con un colpo di reni devia in angolo. al 72' &egrave; sempre Katib a mettersi in mostra con una splendida rovesciata ma senza successo. Al 73' Tioli si fa espellere perch&eacute; tenta di colpire con un calcio un avversario dopo l' interruzione del gioco da parte dell' arbitro, peccato perch&eacute; fino a quel momento era uno dei migliori in campo. La gara termina dopo i cinque minuti di recupero senza altre belle azioni degne di nota.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bitar, Mauro, Fornaciari, Garyate (Lanciotto); Giannecchini, Fornelli, Figlie ( Massese Romagnano).</b> M.G.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI