• Allievi Regionali GIR.D
  • San Marco Avenza
  • 1 - 2
  • Luccasette


SAN MARCO AV.: Cucurnia, Manfredi, Rivieri, Baldini, Ferrari Andrea, Polenta, Bedini, Spallanzani, La Terra, Michelucci, Brugioni. A disp.: Ricci, Mancini, Ferrari Alessio, Mirabile, Lupetti, Semprini. All.: Ivano Gigli.
LUCCASETTE: Favilla, Contini, Stefanini, Sichi, Innocenti, Vannucci, Del Carlo, Borrelli, Sechi, Moretti, Turini. A disp.: Tocchini I, Tocchini II, Bongiorni, Simonetti, Raggio, Innocenti, Lombardi. All.: Riccardo Nardi.

ARBITRO: Carlo Garofalo di Pistoia.

RETI: Brugioni, Cecchi 2.



Come già avvenuto nella gara di Campi Bisenzio, i locali affrontano la gara interna col il gruppo dei '97, integrato da tre ragazzi classe ‘96. Con l'obbligo di non superare il punteggio di cento punti di Coppa Disciplina (per non perdere la categoria regionale), i locali schierati da mister Gigli partono comunque forte: nei primi minuti i ragazzi di casa infatti ottengono subito due occasioni per il vantaggio con Brugioni che per poco non riesce a superare Favilla. Poi al 25' il San Marco ottiene il vantaggio: sugli sviluppi di un bel cross dalla fascia di Bedini, al centro il pallone arriva a Brugioni che segna l'uno a zero. Il Luccasette, che ha bisogno di punti per mettere al sicuro la salvezza, reagisce e trova il pareggio con un calcio di rigore, battuto e trasformato da Cecchi, così il primo tempo si chiude sul punteggio di uno a uno.
Nel secondo tempo in avvio un errore difensivo dei locali spiana la strada a Cecchi, che si presenta davanti a Cucurnia e lo batte imparabilmente. Il Luccasette, ottenuto il vantaggio, cerca di preservarlo. Così alla lunga vengono fuori i locali che costruiscono quattro occasioni per il pareggio: ci provano Spallanzani, Semprini, Brugioni e Ferrari Alessio, ma gli avanti di casa mancano di precisione al momento della conclusione. Il Luccasette non sta a guardare e con i suoi contropiede potrebbe triplicare, ma il punteggio non cambia più fino al triplice fischio. Quando il signor Garofalo comanda la fine della gara, festeggiano i ragazzi di mister Nardi, per una salvezza davvero meritata. La sconfitta non compromette la qualificazione al Trofeo Regionale dei locali, che negli ottavi saranno opposto allo Scandicci, terzo classificato del girone di élite: una mission impossible per i bravi '97 di Gigli, che comunque dovranno fare del loro meglio e raccogliere importanti esperienze in vista del prossimo campionato regionale.

SAN MARCO AV.: Cucurnia, Manfredi, Rivieri, Baldini, Ferrari Andrea, Polenta, Bedini, Spallanzani, La Terra, Michelucci, Brugioni. A disp.: Ricci, Mancini, Ferrari Alessio, Mirabile, Lupetti, Semprini. All.: Ivano Gigli.<br >LUCCASETTE: Favilla, Contini, Stefanini, Sichi, Innocenti, Vannucci, Del Carlo, Borrelli, Sechi, Moretti, Turini. A disp.: Tocchini I, Tocchini II, Bongiorni, Simonetti, Raggio, Innocenti, Lombardi. All.: Riccardo Nardi.<br > ARBITRO: Carlo Garofalo di Pistoia.<br > RETI: Brugioni, Cecchi 2. Come gi&agrave; avvenuto nella gara di Campi Bisenzio, i locali affrontano la gara interna col il gruppo dei '97, integrato da tre ragazzi classe ‘96. Con l'obbligo di non superare il punteggio di cento punti di Coppa Disciplina (per non perdere la categoria regionale), i locali schierati da mister Gigli partono comunque forte: nei primi minuti i ragazzi di casa infatti ottengono subito due occasioni per il vantaggio con Brugioni che per poco non riesce a superare Favilla. Poi al 25' il San Marco ottiene il vantaggio: sugli sviluppi di un bel cross dalla fascia di Bedini, al centro il pallone arriva a Brugioni che segna l'uno a zero. Il Luccasette, che ha bisogno di punti per mettere al sicuro la salvezza, reagisce e trova il pareggio con un calcio di rigore, battuto e trasformato da Cecchi, cos&igrave; il primo tempo si chiude sul punteggio di uno a uno.<br >Nel secondo tempo in avvio un errore difensivo dei locali spiana la strada a Cecchi, che si presenta davanti a Cucurnia e lo batte imparabilmente. Il Luccasette, ottenuto il vantaggio, cerca di preservarlo. Cos&igrave; alla lunga vengono fuori i locali che costruiscono quattro occasioni per il pareggio: ci provano Spallanzani, Semprini, Brugioni e Ferrari Alessio, ma gli avanti di casa mancano di precisione al momento della conclusione. Il Luccasette non sta a guardare e con i suoi contropiede potrebbe triplicare, ma il punteggio non cambia pi&ugrave; fino al triplice fischio. Quando il signor Garofalo comanda la fine della gara, festeggiano i ragazzi di mister Nardi, per una salvezza davvero meritata. La sconfitta non compromette la qualificazione al Trofeo Regionale dei locali, che negli ottavi saranno opposto allo Scandicci, terzo classificato del girone di &eacute;lite: una mission impossible per i bravi '97 di Gigli, che comunque dovranno fare del loro meglio e raccogliere importanti esperienze in vista del prossimo campionato regionale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI