• Allievi Regionali GIR.D
  • Pietrasanta Marina
  • 2 - 0
  • Luccasette


PIETRASANTA MARINA (5-3-2): D'Anna 7.5; Pascale 6, Lari 5.5, Shera 5.5, Pucciani 5.5, Lorenzoni 6 (80' Celeri sv); Grillotti 6, Mancini 7.5 (67' Alimanovic sv), De Masi 6.5; Martinelli 6.5 (67' Giannetti sv), Gjergji 5.5 (57' Dell'amico 6). A disp.: Lucarini, Serroukh. All.: Nello Mariotti.
LUCCASETTE (4-4-2): Bertoncini 6; Dunaiev 6, Papini 6, Vannucci 5, Andreucci 5.5; Cavani 6, Simoni 5.5 (65' Moretti 6), Ziboli 6, Amelio 5.5 (60' Levacovich 6); Giuntoli 5.5 (69' Turini 6), Casci 7. A disp.: Martinelli, Innocenti. All.: Gianluca Tucci.

ARBITRO: Morescalchi di Carrara 6.

RETI: 1' Mancini, 25' Martinelli.
NOTE: ammoniti Grillotti; angoli 1-7; recupero 2'+4'.



Il Pietrasanta Marina ottiene la sua squadra vittoria consecutiva, continua nella sua serie positiva e si mantiene in scia dello Stiava: anche se ormai la vetta sembra quasi irraggiungibile, i ragazzi di Mariotti possono aspirare almeno a un gradino del podio. I padroni di casa scendono in campo con il solito modulo, un 5-3-2 molto solido, nel quale la fase offensiva viene affidata ai deliziosi piedi di Mancini e alle due punte. Il Luccasette si schiera con un classico 4-4-2, affidandosi spesso ai lanci lunghi per mettere in movimento il bomber Casci. Pronti, via e il Luccasette si trova subito a dover inseguire: al 1' su una punizione da destra, Mancini con il suo sinistro morbido insacca sotto la traversa. Un brutto colpo per i ragazzi di Tucci: il gol a freddo si fa sentire e in campo sembra esserci una sola squadra; i primi 25' sono un monologo dei bianco-celesti, che giustamente al minuto 26' arrivano al raddoppio. Gjergji vince un contrasto e lancia in profondità Martinelli che brucia sullo scatto Vannucci e, a tu per tu con Bertoncini, non ha problemi a superarlo con un tocco morbido che si insacca nell'angolino alla sinistra del portiere. Il primo tempo si conclude sul risultato di due a zero con il Luccasette che sembra rassegnato alla sconfitta. Invece al ritorno in campo è tutta un altra partita: i rosso-blu sembrano rivitalizzati e i ragazzi di Mariotti sembrano rimasti negli spogliatoi. Le azioni da gol per gli ospiti si susseguono e solo uno strepitoso D'Anna permetterà ai padroni di casa di mantenere la porta inviolata. Le occasioni per il Luccasette capitano tutte sul piede e sulla testa di capitan Casci; prima un traversone proveniente da destra lo trova libero sul primo pali, il numero 10 colpisce di testa a incrociare sul secondo palo ma un autentico miracolo di D'Anna salva in corner. Poco dopo Casci controlla in area, salta due uomini e da destra calcia a botta sicura sul primo palo ma ancora D'Anna mette in corner. Sembra una sfida personale quella che va in scena tra il portiere e il numero 10 e, quando all'ultimo minuto sembra fatta per Casci, è la traversa a respingere il suo pallonetto. La partita si conclude con un risultato che non rispecchia ciò che ha detto il campo. Mariotti può essere soddisfatto del risultato ma non sicuramente della prestazione dei suoi, soprattutto per quanto riguarda il reparto difensivo, che ha commesso troppe ingenuità. Invece gli ospiti possono recriminare contro la sfortuna e contro un D'Anna miracoloso.
Calciatoripiù
: per il Pietrasanta i migliori in campo sono Mancini, cervello della squadra, e D'Anna che quest'oggi è stato una vera e propria saracinesca. Per il Luccasette il migliore è capitan Casci, il più pericoloso dei suoi, a cui è stato negata la gioia del gol solo dai miracoli di D'Anna e dalla traversa.

Paolo Bianchi PIETRASANTA MARINA (5-3-2): D'Anna 7.5; Pascale 6, Lari 5.5, Shera 5.5, Pucciani 5.5, Lorenzoni 6 (80' Celeri sv); Grillotti 6, Mancini 7.5 (67' Alimanovic sv), De Masi 6.5; Martinelli 6.5 (67' Giannetti sv), Gjergji 5.5 (57' Dell'amico 6). A disp.: Lucarini, Serroukh. All.: Nello Mariotti.<br >LUCCASETTE (4-4-2): Bertoncini 6; Dunaiev 6, Papini 6, Vannucci 5, Andreucci 5.5; Cavani 6, Simoni 5.5 (65' Moretti 6), Ziboli 6, Amelio 5.5 (60' Levacovich 6); Giuntoli 5.5 (69' Turini 6), Casci 7. A disp.: Martinelli, Innocenti. All.: Gianluca Tucci.<br > ARBITRO: Morescalchi di Carrara 6.<br > RETI: 1' Mancini, 25' Martinelli.<br >NOTE: ammoniti Grillotti; angoli 1-7; recupero 2'+4'. Il Pietrasanta Marina ottiene la sua squadra vittoria consecutiva, continua nella sua serie positiva e si mantiene in scia dello Stiava: anche se ormai la vetta sembra quasi irraggiungibile, i ragazzi di Mariotti possono aspirare almeno a un gradino del podio. I padroni di casa scendono in campo con il solito modulo, un 5-3-2 molto solido, nel quale la fase offensiva viene affidata ai deliziosi piedi di Mancini e alle due punte. Il Luccasette si schiera con un classico 4-4-2, affidandosi spesso ai lanci lunghi per mettere in movimento il bomber Casci. Pronti, via e il Luccasette si trova subito a dover inseguire: al 1' su una punizione da destra, Mancini con il suo sinistro morbido insacca sotto la traversa. Un brutto colpo per i ragazzi di Tucci: il gol a freddo si fa sentire e in campo sembra esserci una sola squadra; i primi 25' sono un monologo dei bianco-celesti, che giustamente al minuto 26' arrivano al raddoppio. Gjergji vince un contrasto e lancia in profondit&agrave; Martinelli che brucia sullo scatto Vannucci e, a tu per tu con Bertoncini, non ha problemi a superarlo con un tocco morbido che si insacca nell'angolino alla sinistra del portiere. Il primo tempo si conclude sul risultato di due a zero con il Luccasette che sembra rassegnato alla sconfitta. Invece al ritorno in campo &egrave; tutta un altra partita: i rosso-blu sembrano rivitalizzati e i ragazzi di Mariotti sembrano rimasti negli spogliatoi. Le azioni da gol per gli ospiti si susseguono e solo uno strepitoso D'Anna permetter&agrave; ai padroni di casa di mantenere la porta inviolata. Le occasioni per il Luccasette capitano tutte sul piede e sulla testa di capitan Casci; prima un traversone proveniente da destra lo trova libero sul primo pali, il numero 10 colpisce di testa a incrociare sul secondo palo ma un autentico miracolo di D'Anna salva in corner. Poco dopo Casci controlla in area, salta due uomini e da destra calcia a botta sicura sul primo palo ma ancora D'Anna mette in corner. Sembra una sfida personale quella che va in scena tra il portiere e il numero 10 e, quando all'ultimo minuto sembra fatta per Casci, &egrave; la traversa a respingere il suo pallonetto. La partita si conclude con un risultato che non rispecchia ci&ograve; che ha detto il campo. Mariotti pu&ograve; essere soddisfatto del risultato ma non sicuramente della prestazione dei suoi, soprattutto per quanto riguarda il reparto difensivo, che ha commesso troppe ingenuit&agrave;. Invece gli ospiti possono recriminare contro la sfortuna e contro un D'Anna miracoloso. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Pietrasanta i migliori in campo sono <b>Mancini</b>, cervello della squadra, e <b>D'Anna</b> che quest'oggi &egrave; stato una vera e propria saracinesca. Per il Luccasette il migliore &egrave; capitan <b>Casci</b>, il pi&ugrave; pericoloso dei suoi, a cui &egrave; stato negata la gioia del gol solo dai miracoli di <b>D'Anna</b> e dalla traversa. Paolo Bianchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI