• Allievi Regionali GIR.D
  • Montecatini Murialdo
  • 0 - 1
  • Capostrada Belvedere


MONT.MURIALDO: Domini, Talini, Rafanelli, Cipollini, Carnimeo, Quiriconi, Morosi, Giusti, Fantozzi, Spata, Gigli. A disp.: Carnemolla, Nardiello, Massocco, Mele, Panteri. All.: Succi.
CAPOSTRADA BELV.: Carradori, Niccolai, Anichini, Vigilanti, Capitani, Petrolini, Begliomini, Noci L., Gambardella, Noci A., Federico. A disp.: Brizzi, Agostiniani, Zahir, Vecchio, Bonfanti, Orlando. All.: Luca Diddi.

ARBITRO: Manzaro di Pistoia.

RETE: 48' Gambardella.



Giornata caratterizzata dal brutto tempo, con la pioggia che ha imperversato per gran parte della partita, rendendo difficile giocare a pallone, ma esaltando contemporaneamente la voglia di far bene e lo spirito di sacrificio di molti dei protagonisti in campo. Le due squadre si sono affrontate in maniera corretta con ribaltamenti di fronte e occasioni da rete da entrambe le parti: la vittoria alla fine è andata al Capostrada, squadra caratterizzata da maggiore tasso tecnico, come dimostrano i numeri di questo campionato, che la vedono seconda solo per aver sprecato ingenuamente alcuni punti per strada con le piccole, pur essendo il migliore attacco e la migliore difesa. Ma al termine di questa gara una grande nota di merito va al MontecatiniMurialdo che, dopo due settimane difficili che hanno seguito la partita con il PietrasantaMarina (tra l'altro il comunicato ufficiale della FIGC di venerdì scorso ne dispone la ripetizione), con numerose assenze forzate per infortuni e squalifiche, ha fatto una grande partita giocando a viso aperto, con personalità, respingendo efficacemente le iniziative degli arancioni, rendendosi da parte sua più volte pericoloso. All'inizio Federico sulla fascia destra si rende insidioso saltando il diretto avversario in un paio di occasioni, sulla prima effettua un bel cross sul quale A. Noci colpisce male di testa spedendo al lato; al 15' lo stesso attaccante esterno viene servito in profondità, arriva al limite dell'area ma un tempestivo intervento in uscita ai suoi piedi del portiere termale Domini sventa il pericolo. Poco dopo altra occasione di Federico che ruba il tempo al compagno A. Noci, ma calcia fuori da facile posizione. I biancocelesti cercano di giocare in pressing alto per limitare la qualità degli avversari e riescono a riconquistare palloni in particolare con i centrocampisti Cipollini, Morosi, Fantozzi e a frenare in maniera corretta gli attaccanti avversari e Carnimeo dietro è tra i più efficaci. Anche Gigli si fa vedere in avanti e intorno al 25' ricevuto un pallone, con le spalle alla porta, dai 20 metri stoppa la palla e calcia al volo di destro con un gran tiro che sfiora il montante di Carradori. Segue un'altra azione sulla sinistra di Spata per Fantozzi che crossa in mezzo dove Morosi non riesce a concludere efficacemente. Al 30' un tiro di Fantozzi è respinto con un bell'intervento in tuffo dal portiere pistoiese.
Nel secondo tempo la pioggia si fa più intensa. All'8' l'episodio che determina il risultato finale: da una rimessa laterale sulla destra del fronte di attacco del Capostrada c'è un passaggio di A. Noci in profondità per Gambardella che riesce a calciare in diagonale superando Domini, portando in vantaggio gli ospiti. Le due squadre cercano di continuare a giocare, ma il campo divenuto pesante e la fatica rendono difficile gli scambi. Ci sono diverse sostituzioni nelle due squadre ma il risultato non cambia. Buona la direzione di gara.

FC MONT.MURIALDO: Domini, Talini, Rafanelli, Cipollini, Carnimeo, Quiriconi, Morosi, Giusti, Fantozzi, Spata, Gigli. A disp.: Carnemolla, Nardiello, Massocco, Mele, Panteri. All.: Succi.<br >CAPOSTRADA BELV.: Carradori, Niccolai, Anichini, Vigilanti, Capitani, Petrolini, Begliomini, Noci L., Gambardella, Noci A., Federico. A disp.: Brizzi, Agostiniani, Zahir, Vecchio, Bonfanti, Orlando. All.: Luca Diddi. <br > ARBITRO: Manzaro di Pistoia.<br > RETE: 48' Gambardella. Giornata caratterizzata dal brutto tempo, con la pioggia che ha imperversato per gran parte della partita, rendendo difficile giocare a pallone, ma esaltando contemporaneamente la voglia di far bene e lo spirito di sacrificio di molti dei protagonisti in campo. Le due squadre si sono affrontate in maniera corretta con ribaltamenti di fronte e occasioni da rete da entrambe le parti: la vittoria alla fine &egrave; andata al Capostrada, squadra caratterizzata da maggiore tasso tecnico, come dimostrano i numeri di questo campionato, che la vedono seconda solo per aver sprecato ingenuamente alcuni punti per strada con le piccole, pur essendo il migliore attacco e la migliore difesa. Ma al termine di questa gara una grande nota di merito va al MontecatiniMurialdo che, dopo due settimane difficili che hanno seguito la partita con il PietrasantaMarina (tra l'altro il comunicato ufficiale della FIGC di venerd&igrave; scorso ne dispone la ripetizione), con numerose assenze forzate per infortuni e squalifiche, ha fatto una grande partita giocando a viso aperto, con personalit&agrave;, respingendo efficacemente le iniziative degli arancioni, rendendosi da parte sua pi&ugrave; volte pericoloso. All'inizio Federico sulla fascia destra si rende insidioso saltando il diretto avversario in un paio di occasioni, sulla prima effettua un bel cross sul quale A. Noci colpisce male di testa spedendo al lato; al 15' lo stesso attaccante esterno viene servito in profondit&agrave;, arriva al limite dell'area ma un tempestivo intervento in uscita ai suoi piedi del portiere termale Domini sventa il pericolo. Poco dopo altra occasione di Federico che ruba il tempo al compagno A. Noci, ma calcia fuori da facile posizione. I biancocelesti cercano di giocare in pressing alto per limitare la qualit&agrave; degli avversari e riescono a riconquistare palloni in particolare con i centrocampisti Cipollini, Morosi, Fantozzi e a frenare in maniera corretta gli attaccanti avversari e Carnimeo dietro &egrave; tra i pi&ugrave; efficaci. Anche Gigli si fa vedere in avanti e intorno al 25' ricevuto un pallone, con le spalle alla porta, dai 20 metri stoppa la palla e calcia al volo di destro con un gran tiro che sfiora il montante di Carradori. Segue un'altra azione sulla sinistra di Spata per Fantozzi che crossa in mezzo dove Morosi non riesce a concludere efficacemente. Al 30' un tiro di Fantozzi &egrave; respinto con un bell'intervento in tuffo dal portiere pistoiese.<br >Nel secondo tempo la pioggia si fa pi&ugrave; intensa. All'8' l'episodio che determina il risultato finale: da una rimessa laterale sulla destra del fronte di attacco del Capostrada c'&egrave; un passaggio di A. Noci in profondit&agrave; per Gambardella che riesce a calciare in diagonale superando Domini, portando in vantaggio gli ospiti. Le due squadre cercano di continuare a giocare, ma il campo divenuto pesante e la fatica rendono difficile gli scambi. Ci sono diverse sostituzioni nelle due squadre ma il risultato non cambia. Buona la direzione di gara. FC




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI