• Allievi Regionali GIR.D
  • Lanciotto Campi
  • 2 - 1
  • Capostrada Belvedere


LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Tomberli Davide, Ballerini, Brenci, Guzzo, Marzini, Crescioli, Guastaferro Marco, Di Giorgio, Perfetto, Tomberli Gianmarco, Fei. A disp.: Butini, Armetta, Cantini, Rotiroti, Galarza, Guastaferro Emanuele, Romano. All.: Francesco Petrucci.
CAPOSTRADA: Carradori, Begliomini, Niccolai, Vigilanti, Noci, Petrolini, Bonfanti Andrea, Zahir, Capitani, Agostiniani, Federico. A disp.: Brizzi, Bonfanti Alessandro, Frosini, Poma, Vecchio, Maarouf. All.: Luca Diddi.

ARBITRO: Fredducci di Firenze.

RETI: 28' rig. Fei, 35' Noci, 41' Guastaferro Marco.



Protagoniste di un campionato molto positivo, con il Capostrada che chiude al secondo posto e il Lanciotto al sesto, le due formazioni si affrontano con determinazione e carattere nell'ultima di campionato che si gioca al campo di via del Tabernacolo a Campi Bisenzio. Le due squadre, fin dai minuti iniziali, danno vita ad una partita veramente bella, veloce e ben giocata. Dopo una prima fase combattuta prevalentemente a centrocampo, al 10' bellissima azione costruita dalla squadra di Petrucci con Fei che serve in area Perfetto, anticipato di poco da un difensore avversario, prima di concludere. Al 12' punizione per il Capostrada tirata da Noci che mette un buon pallone al centro dell'area ma nessuno ne approfitta. Al 14' si ripetono gli ospiti con Capitani che al termine di un'azione personale serve Agostiniani che solo davanti al portiere non riesce a concludere con successo. Si fanno vedere i padroni di casa al 20' con Perfetto che lancia Fei ma è bravo l'ultimo difensore pistoiese a recuperare. Al 25' ancora un'occasione per i padroni di casa con Guzzo che si libera di un avversario, entra in area ma non riesce a servire nel modo migliore i compagni di squadra. Al 28' per un atterramento in area avversaria di Fei, l'arbitro assegna un calcio di rigore ai padroni di casa, dal dischetto trasforma lo stesso Fei e porta in vantaggio la squadra di Petrucci. Il Capostrada non ci sta e pareggia il conto al 35' con l'ottimo Agostiniani, protagonista di una buona prestazione, che mette in condizione Noci di presentarsi solo davanti al portiere e di batterlo. Il primo tempo si conclude senza ulteriori emozioni. Nel secondo tempo i padroni di casa partono subito in attacco e dopo un solo minuto passano nuovamente in vantaggio con Gianmarco Tomberli che serve un ottimo passaggio per Marco Guastaferro che si libera del diretto avversario e tira in porta per il gol del 2-1. Dopo alcuni minuti ancora pericolosi i padroni di casa con Brenci che serve un buon pallone per Marco Guastaferro che supera un difensore avversario e conclude verso la porta avversaria ma è bravo un giocatore del Capostrada a ribattere il tiro. I ragazzi di Luca Diddi vanno vicini al pareggio al 30' con il solito imprendibile Noci che al termine di una bella azione conclude a colpo sicuro ma è bravo l'estremo campigiano a parare la conclusione. Al 32' ancora i pistoiesi pericolosi su punizione con Matteo Begliomini ma ancora si erge a protagonista il portiere campigiano Gianmarco Tomberli che para con sicurezza la conclusione. A cinque dal termine i padroni di casa vanno vicini al terzo gol con azione Fei - Rotiroti con quest'ultimo che serve Perfetto ma l'attaccante locale viene anticipato di poco prima della conclusione dall'intervento di un giocatore avversario. Ultima emozione di una gara ben giocata dalle due squadre e che si conclude con il prestigioso successo per la squadra ottimamente guidata dal bravo Francesco Petrucci.
L'intervista
Al termine della partita, abbiamo avvicinato Francesco Petrucci, tecnico del Lanciotto, che chiude la sua buona stagione con un successo di prestigio: Ci tenevamo a finire nel modo migliore davanti al nostro pubblico: credo che gli applausi ai ragazzi siano meritati, non solo alla luce di questa bella vittoria. Abbiamo disputato un campionato durissimo, centrando alla fine una posizione di classifica importante, che rappresenta per noi un risultato di rilievo, un orgoglio e un premio, credo meritato, per le fatiche di questi mesi. Da parte mia è doveroso ringraziare questa Società, in particolare il presidente Nello Bini e il responsabile del settore giovanile Simone Ciofi, per avermi concesso l'opportunità di allenare in una piazza prestigiosa e in un campionato di alto livello: le nostre strade fra poco si divideranno, ma io mi sentirò sempre legato a questi colori. Al mio staff, al preparatore atletico Alessandro Moppi, all'allenatore dei portieri Mauro Gutili e ai dirigenti accompagnatori, va il mio secondo grazie per lo splendido rapporto di collaborazione che siamo subito riusciti a instaurare. Ma è a questi ragazzi eccezionali, con cui abbiamo affrontato tante vicissitudini e vinto tante battaglie, che va il mio ringraziamento più sentito e più grande: a ognuno di loro auguro il meglio, sia dal calcio che dalla vita, perché veramente lo meritano .

G.M. LANCIOTTO CAMPI BISENZIO: Tomberli Davide, Ballerini, Brenci, Guzzo, Marzini, Crescioli, Guastaferro Marco, Di Giorgio, Perfetto, Tomberli Gianmarco, Fei. A disp.: Butini, Armetta, Cantini, Rotiroti, Galarza, Guastaferro Emanuele, Romano. All.: Francesco Petrucci.<br >CAPOSTRADA: Carradori, Begliomini, Niccolai, Vigilanti, Noci, Petrolini, Bonfanti Andrea, Zahir, Capitani, Agostiniani, Federico. A disp.: Brizzi, Bonfanti Alessandro, Frosini, Poma, Vecchio, Maarouf. All.: Luca Diddi.<br > ARBITRO: Fredducci di Firenze.<br > RETI: 28' rig. Fei, 35' Noci, 41' Guastaferro Marco. Protagoniste di un campionato molto positivo, con il Capostrada che chiude al secondo posto e il Lanciotto al sesto, le due formazioni si affrontano con determinazione e carattere nell'ultima di campionato che si gioca al campo di via del Tabernacolo a Campi Bisenzio. Le due squadre, fin dai minuti iniziali, danno vita ad una partita veramente bella, veloce e ben giocata. Dopo una prima fase combattuta prevalentemente a centrocampo, al 10' bellissima azione costruita dalla squadra di Petrucci con Fei che serve in area Perfetto, anticipato di poco da un difensore avversario, prima di concludere. Al 12' punizione per il Capostrada tirata da Noci che mette un buon pallone al centro dell'area ma nessuno ne approfitta. Al 14' si ripetono gli ospiti con Capitani che al termine di un'azione personale serve Agostiniani che solo davanti al portiere non riesce a concludere con successo. Si fanno vedere i padroni di casa al 20' con Perfetto che lancia Fei ma &egrave; bravo l'ultimo difensore pistoiese a recuperare. Al 25' ancora un'occasione per i padroni di casa con Guzzo che si libera di un avversario, entra in area ma non riesce a servire nel modo migliore i compagni di squadra. Al 28' per un atterramento in area avversaria di Fei, l'arbitro assegna un calcio di rigore ai padroni di casa, dal dischetto trasforma lo stesso Fei e porta in vantaggio la squadra di Petrucci. Il Capostrada non ci sta e pareggia il conto al 35' con l'ottimo Agostiniani, protagonista di una buona prestazione, che mette in condizione Noci di presentarsi solo davanti al portiere e di batterlo. Il primo tempo si conclude senza ulteriori emozioni. Nel secondo tempo i padroni di casa partono subito in attacco e dopo un solo minuto passano nuovamente in vantaggio con Gianmarco Tomberli che serve un ottimo passaggio per Marco Guastaferro che si libera del diretto avversario e tira in porta per il gol del 2-1. Dopo alcuni minuti ancora pericolosi i padroni di casa con Brenci che serve un buon pallone per Marco Guastaferro che supera un difensore avversario e conclude verso la porta avversaria ma &egrave; bravo un giocatore del Capostrada a ribattere il tiro. I ragazzi di Luca Diddi vanno vicini al pareggio al 30' con il solito imprendibile Noci che al termine di una bella azione conclude a colpo sicuro ma &egrave; bravo l'estremo campigiano a parare la conclusione. Al 32' ancora i pistoiesi pericolosi su punizione con Matteo Begliomini ma ancora si erge a protagonista il portiere campigiano Gianmarco Tomberli che para con sicurezza la conclusione. A cinque dal termine i padroni di casa vanno vicini al terzo gol con azione Fei - Rotiroti con quest'ultimo che serve Perfetto ma l'attaccante locale viene anticipato di poco prima della conclusione dall'intervento di un giocatore avversario. Ultima emozione di una gara ben giocata dalle due squadre e che si conclude con il prestigioso successo per la squadra ottimamente guidata dal bravo Francesco Petrucci.<br >L'intervista<br >Al termine della partita, abbiamo avvicinato <b>Francesco Petrucci</b>, tecnico del Lanciotto, che chiude la sua buona stagione con un successo di prestigio: <b>Ci tenevamo a finire nel modo migliore davanti al nostro pubblico: credo che gli applausi ai ragazzi siano meritati, non solo alla luce di questa bella vittoria. Abbiamo disputato un campionato durissimo, centrando alla fine una posizione di classifica importante, che rappresenta per noi un risultato di rilievo, un orgoglio e un premio, credo meritato, per le fatiche di questi mesi. Da parte mia &egrave; doveroso ringraziare questa Societ&agrave;, in particolare il presidente Nello Bini e il responsabile del settore giovanile Simone Ciofi, per avermi concesso l'opportunit&agrave; di allenare in una piazza prestigiosa e in un campionato di alto livello: le nostre strade fra poco si divideranno, ma io mi sentir&ograve; sempre legato a questi colori. Al mio staff, al preparatore atletico Alessandro Moppi, all'allenatore dei portieri Mauro Gutili e ai dirigenti accompagnatori, va il mio secondo grazie per lo splendido rapporto di collaborazione che siamo subito riusciti a instaurare. Ma &egrave; a questi ragazzi eccezionali, con cui abbiamo affrontato tante vicissitudini e vinto tante battaglie, che va il mio ringraziamento pi&ugrave; sentito e pi&ugrave; grande: a ognuno di loro auguro il meglio, sia dal calcio che dalla vita, perch&eacute; veramente lo meritano</b> . G.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI