• Allievi Regionali GIR.C
  • Settignanese
  • 3 - 1
  • Aquila Montevarchi


SETTIGNANESE: Saccardi, Pampaloni, Tweed (60' Semplici), Sorrenti, Brenna, Maddaluni, Corri, Privitera, Capanni (66' Daddi), Tambone (50' Somigli), Jobard. A disp.: Del Regno, Guazzini, Daddi, Somigli, Semplici, Chirco. All.: Massimiliano Privitera.
AQUILA MONTEVARCHI: Coppi, Arcidiacono (55' Gallerini), Rialti (64' Campus), Pallanti (74' Tiripelli), Notturni, Ghezzi (74' Dal Bimbo), Rigacci (64' Zoghbani), Ermini (74' Greco), Tiossi, Corsi, Celindi. A disp.: Bianchini, Zoghbani, Gallerini, Campus, Greco, Del bimbo, Tiripelli. All.: Sandro Parigi.

ARBITRO: Campolo di Prato.

RETI: 3' e 26' Jobard, 10' Tambone, 14' Tiossi.



È la Settignanese ad aggiudicarsi il big match di questo fine settimana contro l'Aquila Montevarchi che, così, vede raggiungersi al secondo posto dalla Pianese. I ragazzi di Marco Brunetti con questa vittoria, con largo anticipo sulla fine del campionato, mettono una seria ipoteca sulla vittoria del girone e sulla conquista del girone di élite. Pronti, partenza e la Settignanese passa in vantaggio già al 3'. Pampaloni batte un calcio di punizione da centrocampo ed effettua un cross teso in area di rigore dove Jobard, con uno splendido colpo di testa in torsione sul palo lontano, batte l'incolpevole Coppi, che non può far altro che guardare il pallone finire in rete. Galvanizzata dal gol, la squadra di casa continua ad attaccare con insistenza e, sette minuti dopo, trova anche il goal del raddoppio. Brenna viene incaricato di battere un calcio di punizione sulla linea mediana del campo e, con una perfetta verticalizzazione, serve Tambone che, a tu per tu con Coppi, con un preciso pallonetto deposita il pallone in rete. Subito il secondo goal, il Montevarchi prova a reagire e al 13' sfiora il gol. Corsi batte un calcio d'angolo dalla sinistra e con un traversone preciso serve sul secondo palo Ermini che, sfruttando l'errata uscita di Saccardi, conclude a botta sicura verso la porta ma Brenna, con un ottimo intervento, salva sulla linea di porta evitando il goal ospite. La squadra ospite prende fiducia e al 14' trova il goal del momentaneo due a uno. A realizzarlo è Tiossi che, con uno splendido colpo di testa sul primo palo, su cross di Rigacci, anticipa tutti e batte Saccardi, riaprendo la partita. La settignanese non ci sta e al 26' realizza il goal del tre a uno, ancora una volta con Jobard. È infatti l'attaccante rosso nero, sfruttando un passaggio filtrante di Tambone, a presentarsi a tu per tu con l'estremo difensore ospite, e con un pallonetto chirurgico a realizzare la quarta rete di giornata. Prima della fine del primo tempo la squadra ospite crea un'altra occasione con Corsi che, dopo aver recuperato palla sulla tre quarti, si sposta la palla sul destro e tira ma Saccardi blocca senza grossi problemi. Il direttore di gara Campolo fischia così la fine della prima frazione di gioco e al rientro delle due squadre in campo la partita diventa più equilibrata, e viene giocata principalmente a centrocampo. Per assistere alla prima occasione infatti bisogna aspettare il 55', quando Corri, su un cross dalla sinistra di Celindi, tira a botta sicura di collo destro verso la porta ma la conclusione, deviata dalla difesa avversaria, diventa facile preda di Coppi. I due allenatori iniziano ad effettuare la girandola dei cambi per provare a cambiare i valori in campo, ma, nonostante i numerosi cambi, la partita rimane equilibrata e la prima conclusione della squadra ospite arriva al 68' su un calcio di punizione dal limite dell'area di Corsi che Saccardi blocca in due tempi. Prima dello scadere del match la squadra ospite ha un'altra ghiotta occasione su un calcio d'angolo dalla destra battuto da Corsi, ma incredibilmente il pallone attraversa tutta l'area senza trovare nessun compagno pronto a deviare la palla che finisce così sul fondo. Al triplice fischio possono esultare i rossoneri di casa: complimenti ai ragazzi di Settignano al loro bravo mister Brunetti, protagonisti di una stagione esaltante. Sarà importante adesso non abbassare la guardia e continuare a giocare a questi ritmi fino a quando la matematica non sancirà la vittoria del girone.

Calciatoripiù
: nella Settignanese meritano il titolo di migliori in campo Jobard, autore di un'eccellente prestazione incorniciata da una splendida doppietta, e Brenna perfetto negli interventi in fase difensiva. Nell'Aquila Montevarchi invece, ottime le prestazioni di Corsi, principale fonte del gioco, oltre che vero trascinatore, e di Rialti, bravo in fase difensiva ma anche a proporsi in fase offensiva.

Giovanni Corri SETTIGNANESE: Saccardi, Pampaloni, Tweed (60' Semplici), Sorrenti, Brenna, Maddaluni, Corri, Privitera, Capanni (66' Daddi), Tambone (50' Somigli), Jobard. A disp.: Del Regno, Guazzini, Daddi, Somigli, Semplici, Chirco. All.: Massimiliano Privitera. <br >AQUILA MONTEVARCHI: Coppi, Arcidiacono (55' Gallerini), Rialti (64' Campus), Pallanti (74' Tiripelli), Notturni, Ghezzi (74' Dal Bimbo), Rigacci (64' Zoghbani), Ermini (74' Greco), Tiossi, Corsi, Celindi. A disp.: Bianchini, Zoghbani, Gallerini, Campus, Greco, Del bimbo, Tiripelli. All.: Sandro Parigi. <br > ARBITRO: Campolo di Prato. <br > RETI: 3' e 26' Jobard, 10' Tambone, 14' Tiossi. &Egrave; la Settignanese ad aggiudicarsi il big match di questo fine settimana contro l'Aquila Montevarchi che, cos&igrave;, vede raggiungersi al secondo posto dalla Pianese. I ragazzi di Marco Brunetti con questa vittoria, con largo anticipo sulla fine del campionato, mettono una seria ipoteca sulla vittoria del girone e sulla conquista del girone di &eacute;lite. Pronti, partenza e la Settignanese passa in vantaggio gi&agrave; al 3'. Pampaloni batte un calcio di punizione da centrocampo ed effettua un cross teso in area di rigore dove Jobard, con uno splendido colpo di testa in torsione sul palo lontano, batte l'incolpevole Coppi, che non pu&ograve; far altro che guardare il pallone finire in rete. Galvanizzata dal gol, la squadra di casa continua ad attaccare con insistenza e, sette minuti dopo, trova anche il goal del raddoppio. Brenna viene incaricato di battere un calcio di punizione sulla linea mediana del campo e, con una perfetta verticalizzazione, serve Tambone che, a tu per tu con Coppi, con un preciso pallonetto deposita il pallone in rete. Subito il secondo goal, il Montevarchi prova a reagire e al 13' sfiora il gol. Corsi batte un calcio d'angolo dalla sinistra e con un traversone preciso serve sul secondo palo Ermini che, sfruttando l'errata uscita di Saccardi, conclude a botta sicura verso la porta ma Brenna, con un ottimo intervento, salva sulla linea di porta evitando il goal ospite. La squadra ospite prende fiducia e al 14' trova il goal del momentaneo due a uno. A realizzarlo &egrave; Tiossi che, con uno splendido colpo di testa sul primo palo, su cross di Rigacci, anticipa tutti e batte Saccardi, riaprendo la partita. La settignanese non ci sta e al 26' realizza il goal del tre a uno, ancora una volta con Jobard. &Egrave; infatti l'attaccante rosso nero, sfruttando un passaggio filtrante di Tambone, a presentarsi a tu per tu con l'estremo difensore ospite, e con un pallonetto chirurgico a realizzare la quarta rete di giornata. Prima della fine del primo tempo la squadra ospite crea un'altra occasione con Corsi che, dopo aver recuperato palla sulla tre quarti, si sposta la palla sul destro e tira ma Saccardi blocca senza grossi problemi. Il direttore di gara Campolo fischia cos&igrave; la fine della prima frazione di gioco e al rientro delle due squadre in campo la partita diventa pi&ugrave; equilibrata, e viene giocata principalmente a centrocampo. Per assistere alla prima occasione infatti bisogna aspettare il 55', quando Corri, su un cross dalla sinistra di Celindi, tira a botta sicura di collo destro verso la porta ma la conclusione, deviata dalla difesa avversaria, diventa facile preda di Coppi. I due allenatori iniziano ad effettuare la girandola dei cambi per provare a cambiare i valori in campo, ma, nonostante i numerosi cambi, la partita rimane equilibrata e la prima conclusione della squadra ospite arriva al 68' su un calcio di punizione dal limite dell'area di Corsi che Saccardi blocca in due tempi. Prima dello scadere del match la squadra ospite ha un'altra ghiotta occasione su un calcio d'angolo dalla destra battuto da Corsi, ma incredibilmente il pallone attraversa tutta l'area senza trovare nessun compagno pronto a deviare la palla che finisce cos&igrave; sul fondo. Al triplice fischio possono esultare i rossoneri di casa: complimenti ai ragazzi di Settignano al loro bravo mister Brunetti, protagonisti di una stagione esaltante. Sar&agrave; importante adesso non abbassare la guardia e continuare a giocare a questi ritmi fino a quando la matematica non sancir&agrave; la vittoria del girone.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Settignanese meritano il titolo di migliori in campo <b>Jobard</b>, autore di un'eccellente prestazione incorniciata da una splendida doppietta, e <b>Brenna </b>perfetto negli interventi in fase difensiva. Nell'Aquila Montevarchi invece, ottime le prestazioni di <b>Corsi</b>, principale fonte del gioco, oltre che vero trascinatore, e di <b>Rialti</b>, bravo in fase difensiva ma anche a proporsi in fase offensiva. Giovanni Corri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI