• Allievi Regionali GIR.D
  • PesciaUZzanese
  • 2 - 0
  • Castelnuovo Garfagnana


PESCIAUZZANESE: Cirillo, Cani, Moroni, Pardi, Bechini, Rovini, Levacovich, Maltagliati, Falcone, Talini, Ursu. A disp.: Giovannelli, Pappalardo, Chiavacci, Tamberi, Fragale, Vitillo, Panichi. All.: Sileno Passalacqua.
CASTELNUOVO GARF.: Vanni, Lolli, Mori, Martinelli, Vergamini, Magazzini, Pierotti, Turri, Pellegrinotti, Bresciani, Vangi. A disp.: Wurach, Bertolini, Andreucci, Giannelli, Comparini, Tardelli, Tognarelli. All.: Michele Biggeri. In panchina: Antonio Borgia.

ARBITRO: Leonardo Fedi di Pistoia.

RETI: 43' rig. Maltagliati, 72' Panichi.



Dopo le due sconfitte subite negli ultimi due turni di campionato, torna ad assaporare i tre punti il PesciaUzzanese di mister Passalacqua, che batte il Castelnuovo al termine di una buona partita. Gli ospiti sono squadra forte fisicamente, che si schiera con un 3-5-2. I locali adottano un 4-4-2 con due esterni alti e tentano così di sfruttare la superiorità numerica sulle corsie laterali. L'avvio è equilibrato e non offre tante occasioni da rete. Al 20' la prima emozione arriva grazie ad un calcio di punizione di Falcone che, a Vanni forse battuto, si infrange sulla traversa. Al 22' bella parata di Vanni su una punizione di Maltagliati. Al 31' traversa anche per Levacovich, autore di una splendida punizione. Prima dell'intervallo la risposta del Castelnuovo: serve una bella parata di Cirillo su un tiro dalla distanza di Pierotti per mantenere il punteggio fermo sullo zero a zero.
Nel secondo tempo entrano Chiavacci e Panichini per Talini e Cani e i padroni di casa cambiano marcia. È in particolare l'ingresso di Panichi a cambiare volto alla partita. Al 3' il neo entrato salta tre avversari e viene nettamente messo giù da un avversario (proteste da parte dei locali, secondo i quali il fallo sarebbe cominciato fuori). Si incarica di battere il penalty Maltagliati che calcia alla sinistra del portiere e sigla la rete del vantaggio. Il Castelnuovo tenta di reagire, ma non riesce ad impensierire più di tanto Cirillo. Al 32' arriva così anche il secondo gol dei padroni di casa: in un'azione partita da centrocampo, dalla sinistra Falcone serve un pallone centrale in profondità, Panichi anticipa il difensore e con un bel pallonetto sigla il due a zero. Da qui al triplice fischio non si registrano altre emozioni, salvo alcuni colpi di testa di Mori su calci piazzati che chiamano in causa l'attento Cirillo. I tre punti sono per l'undici di mister Passalacqua, che sta crescendo e che dovrà cercare di confermarsi domenica prossima, quando sarà impegnato, di nuovo in casa, contro la capolista (ancora a punteggio pieno) Coiano Santa Lucia.

Calciatoripiù: Panichi
ha avuto un ottimo impatto sul match; da elogiare anche Rovini, il migliore in fase difensiva, e tutto il centrocampo pesciatino; nel Castelnuovo Mori e Pierotti sono i migliori, con Martinelli e Bresciani sopra le sufficienza.

PESCIAUZZANESE: Cirillo, Cani, Moroni, Pardi, Bechini, Rovini, Levacovich, Maltagliati, Falcone, Talini, Ursu. A disp.: Giovannelli, Pappalardo, Chiavacci, Tamberi, Fragale, Vitillo, Panichi. All.: Sileno Passalacqua. <br >CASTELNUOVO GARF.: Vanni, Lolli, Mori, Martinelli, Vergamini, Magazzini, Pierotti, Turri, Pellegrinotti, Bresciani, Vangi. A disp.: Wurach, Bertolini, Andreucci, Giannelli, Comparini, Tardelli, Tognarelli. All.: Michele Biggeri. In panchina: Antonio Borgia.<br > ARBITRO: Leonardo Fedi di Pistoia.<br > RETI: 43' rig. Maltagliati, 72' Panichi. Dopo le due sconfitte subite negli ultimi due turni di campionato, torna ad assaporare i tre punti il PesciaUzzanese di mister Passalacqua, che batte il Castelnuovo al termine di una buona partita. Gli ospiti sono squadra forte fisicamente, che si schiera con un 3-5-2. I locali adottano un 4-4-2 con due esterni alti e tentano cos&igrave; di sfruttare la superiorit&agrave; numerica sulle corsie laterali. L'avvio &egrave; equilibrato e non offre tante occasioni da rete. Al 20' la prima emozione arriva grazie ad un calcio di punizione di Falcone che, a Vanni forse battuto, si infrange sulla traversa. Al 22' bella parata di Vanni su una punizione di Maltagliati. Al 31' traversa anche per Levacovich, autore di una splendida punizione. Prima dell'intervallo la risposta del Castelnuovo: serve una bella parata di Cirillo su un tiro dalla distanza di Pierotti per mantenere il punteggio fermo sullo zero a zero.<br >Nel secondo tempo entrano Chiavacci e Panichini per Talini e Cani e i padroni di casa cambiano marcia. &Egrave; in particolare l'ingresso di Panichi a cambiare volto alla partita. Al 3' il neo entrato salta tre avversari e viene nettamente messo gi&ugrave; da un avversario (proteste da parte dei locali, secondo i quali il fallo sarebbe cominciato fuori). Si incarica di battere il penalty Maltagliati che calcia alla sinistra del portiere e sigla la rete del vantaggio. Il Castelnuovo tenta di reagire, ma non riesce ad impensierire pi&ugrave; di tanto Cirillo. Al 32' arriva cos&igrave; anche il secondo gol dei padroni di casa: in un'azione partita da centrocampo, dalla sinistra Falcone serve un pallone centrale in profondit&agrave;, Panichi anticipa il difensore e con un bel pallonetto sigla il due a zero. Da qui al triplice fischio non si registrano altre emozioni, salvo alcuni colpi di testa di Mori su calci piazzati che chiamano in causa l'attento Cirillo. I tre punti sono per l'undici di mister Passalacqua, che sta crescendo e che dovr&agrave; cercare di confermarsi domenica prossima, quando sar&agrave; impegnato, di nuovo in casa, contro la capolista (ancora a punteggio pieno) Coiano Santa Lucia.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Panichi </b>ha avuto un ottimo impatto sul match; da elogiare anche <b>Rovini</b>, il migliore in fase difensiva, e tutto il centrocampo pesciatino; nel Castelnuovo <b>Mori </b>e Pierotti sono i migliori, con Martinelli e Bresciani sopra le sufficienza.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI