• Allievi Regionali GIR.D
  • Coiano Santa Lucia
  • 2 - 2
  • Santa Maria


COIANO S.LUCIA: Milanesi 6, Maffii 6,5 (58' Mannelli 6), Cela 6, Settesoldi 6, Lascialfari 6,5, Cellini 6 (51' Falsini 6), Roghi 7,5 (67' Grassi 6), Dall'Olio 6, Incorvaia 6,5, Lulja 6-, Mingione 6,5 (63' Dyrma 6). A disp.: Cuorvo, Maccarelli, Candia. All.: Riccardo Santi.
S.MARIA: Iuliucci, Ticca (41' De Luca), Di Somma, Calonaci, Pelagotti, Springolo, Barila (67' Faraoni), Peruzzi, Paolini (72' Squillace), Giovannuzzi, Pagano (58' Martoccia). A disp.: Calabrese, Vescovi, Tonioni. All.: Sauro Giunti.

ARBITRO: Madonia di Prato.

RETI: 25' Mingione, 30' Incorvaia, 35' Paolini, 45' De Luca.
NOTE: ammonito Lascialfari. Angoli: 6-5.



La capolista Coiano S.Lucia, che procede spedita la propria corsa, deve dimostrare anche quest'oggi di essere inarrestabile per tenere il margine di due punti sul Maliseti e deve farlo contro una squadra insidiosa reduce da una sconfitta interna contro lo Stiava che brucia ancora. Nei primi minuti i pratesi hanno un buon possesso di palla impreziosito da qualche sublime giocata dei singoli, su tutti Roghi e Mingione, e costruiscono due ottime occasioni da rete: al 6' tiro al volo dalla distanza di Mingione respinto in angolo da Iuliucci; al 9', seppur trattenuto, Incorvaia resta in piedi e prova la conclusione, ma non riesce a superare l'attento portiere ospite. Al 12' replica del S.Maria: su calcio di punizione di Peruzzi, Milanesi non trattiene e sulla respinta arriva Paolini che calcia sul fondo. Al 14' fendente dalla distanza di Barila che coglie la traversa a Milanesi battuto. La gara si gioca prevalentemente a centrocampo anche se sono i ragazzi di Santi a regalare le migliori emozioni: al 18' Lulja inventa un passaggio filtrante per Incorvaia che scatta sul filo del fuorigioco, ma il suo tiro è da dimenticare. Al 25' ecco il guizzo vincente che apre la partita: Roghi apre per Mingione che sfugge al diretto avversario e da posizione defilata batte Iuliucci in uscita. Il vantaggio galvanizza i locali che raddoppiano nel giro di cinque minuti: Roghi è imprendibile sulla fascia, chiede l'uno - due a Mingione e dalla linea di fondo crossa basso, da pochi passi Incorvaia realizza dimostrandosi felino da area di rigore. Gli ospiti non si perdono d'animo e riescono ad accorciare le distanze su corner con Paolini abile a girare di testa una pennellata di Peruzzi. Il primo tempo si chiude con una superiorità dei padroni di casa, ma con un Santi sospettoso e non felicissimo del risultato ancora in bilico. In effetti da una squadra prima in classifica a punteggio pieno ci si aspetterebbe una più sapiente gestione del match. Nel secondo tempo si capisce che i dubbi e le perplessità del mister erano fondati: i pratesi rientrano in campo contratti e senza la necessaria cattiveria agonistica; ne approfitta il S.Maria che trova la sorprendente rete del pareggio con De Luca, lesto e pronto a ribadire in rete la palla dopo che la stessa era sbattuta sul palo in seguito ad una bellissima punizione di Peruzzi. Il Coiano S.Lucia non ci sta e prova a riportarsi in vantaggio, ma senza convinzione: al 10' su un perfetto traversone di Roghi, Incorvaia anticipa il difensore, ma calcia debolmente. Passano quattro minuti ed è ancora Incorvaia a provare una conclusione insidiosa con Iuliucci costretto a smanacciare in angolo. Anche il S.Maria riesce a rendersi pericoloso prima con Pagano, la cui conclusione viene parata da Milenesi, poi con Paolini che spreca una ghiotta possibilità da pochi passi. Al 18' ancora Giovannuzzi si rende pericoloso con uno slalom in area, ma la difesa fa buona guardia e sventa la minaccia. Da questo momento, la partita di fatto viene giocata a metà campo senza che la corazzata di mister Santi costruisca alcuna degna occasione da rete per sbloccarla. Il pareggio è senza dubbio il risultato più giusto: gli ospiti tornano a casa con un punto prezioso conquistato su un campo difficile e felici per l'impresa di aver fermato la capolista; è vero che la squadra di Santi è qualitativamente superiore e quindi maggiormente penalizzata dal campo in pessime condizioni, ma questo non può e non deve costituire un alibi per il Coiano S.Lucia che ha giocato per 40 minuti e poi ha ceduto il passo alla grinta degli avversari. Aldilà della scarsa concretezza in avanti, i locali hanno peccato di umiltà, anche se un neo in un brillante avvio di stagione ci può stare e non bisogna farne un dramma.

Calciatoripiù: Roghi (Coiano S.Lucia)
: si danna l'anima e mette lo zampino su entrambi i gol; Mingione (Coiano S.Lucia): non delude le aspettative con le sue giocate di fino; De Luca (S.Maria): cambia il volto del match per il gol e non solo.

Simone Romagnani COIANO S.LUCIA: Milanesi 6, Maffii 6,5 (58' Mannelli 6), Cela 6, Settesoldi 6, Lascialfari 6,5, Cellini 6 (51' Falsini 6), Roghi 7,5 (67' Grassi 6), Dall'Olio 6, Incorvaia 6,5, Lulja 6-, Mingione 6,5 (63' Dyrma 6). A disp.: Cuorvo, Maccarelli, Candia. All.: Riccardo Santi.<br >S.MARIA: Iuliucci, Ticca (41' De Luca), Di Somma, Calonaci, Pelagotti, Springolo, Barila (67' Faraoni), Peruzzi, Paolini (72' Squillace), Giovannuzzi, Pagano (58' Martoccia). A disp.: Calabrese, Vescovi, Tonioni. All.: Sauro Giunti.<br > ARBITRO: Madonia di Prato.<br > RETI: 25' Mingione, 30' Incorvaia, 35' Paolini, 45' De Luca.<br >NOTE: ammonito Lascialfari. Angoli: 6-5. La capolista Coiano S.Lucia, che procede spedita la propria corsa, deve dimostrare anche quest'oggi di essere inarrestabile per tenere il margine di due punti sul Maliseti e deve farlo contro una squadra insidiosa reduce da una sconfitta interna contro lo Stiava che brucia ancora. Nei primi minuti i pratesi hanno un buon possesso di palla impreziosito da qualche sublime giocata dei singoli, su tutti Roghi e Mingione, e costruiscono due ottime occasioni da rete: al 6' tiro al volo dalla distanza di Mingione respinto in angolo da Iuliucci; al 9', seppur trattenuto, Incorvaia resta in piedi e prova la conclusione, ma non riesce a superare l'attento portiere ospite. Al 12' replica del S.Maria: su calcio di punizione di Peruzzi, Milanesi non trattiene e sulla respinta arriva Paolini che calcia sul fondo. Al 14' fendente dalla distanza di Barila che coglie la traversa a Milanesi battuto. La gara si gioca prevalentemente a centrocampo anche se sono i ragazzi di Santi a regalare le migliori emozioni: al 18' Lulja inventa un passaggio filtrante per Incorvaia che scatta sul filo del fuorigioco, ma il suo tiro &egrave; da dimenticare. Al 25' ecco il guizzo vincente che apre la partita: Roghi apre per Mingione che sfugge al diretto avversario e da posizione defilata batte Iuliucci in uscita. Il vantaggio galvanizza i locali che raddoppiano nel giro di cinque minuti: Roghi &egrave; imprendibile sulla fascia, chiede l'uno - due a Mingione e dalla linea di fondo crossa basso, da pochi passi Incorvaia realizza dimostrandosi felino da area di rigore. Gli ospiti non si perdono d'animo e riescono ad accorciare le distanze su corner con Paolini abile a girare di testa una pennellata di Peruzzi. Il primo tempo si chiude con una superiorit&agrave; dei padroni di casa, ma con un Santi sospettoso e non felicissimo del risultato ancora in bilico. In effetti da una squadra prima in classifica a punteggio pieno ci si aspetterebbe una pi&ugrave; sapiente gestione del match. Nel secondo tempo si capisce che i dubbi e le perplessit&agrave; del mister erano fondati: i pratesi rientrano in campo contratti e senza la necessaria cattiveria agonistica; ne approfitta il S.Maria che trova la sorprendente rete del pareggio con De Luca, lesto e pronto a ribadire in rete la palla dopo che la stessa era sbattuta sul palo in seguito ad una bellissima punizione di Peruzzi. Il Coiano S.Lucia non ci sta e prova a riportarsi in vantaggio, ma senza convinzione: al 10' su un perfetto traversone di Roghi, Incorvaia anticipa il difensore, ma calcia debolmente. Passano quattro minuti ed &egrave; ancora Incorvaia a provare una conclusione insidiosa con Iuliucci costretto a smanacciare in angolo. Anche il S.Maria riesce a rendersi pericoloso prima con Pagano, la cui conclusione viene parata da Milenesi, poi con Paolini che spreca una ghiotta possibilit&agrave; da pochi passi. Al 18' ancora Giovannuzzi si rende pericoloso con uno slalom in area, ma la difesa fa buona guardia e sventa la minaccia. Da questo momento, la partita di fatto viene giocata a met&agrave; campo senza che la corazzata di mister Santi costruisca alcuna degna occasione da rete per sbloccarla. Il pareggio &egrave; senza dubbio il risultato pi&ugrave; giusto: gli ospiti tornano a casa con un punto prezioso conquistato su un campo difficile e felici per l'impresa di aver fermato la capolista; &egrave; vero che la squadra di Santi &egrave; qualitativamente superiore e quindi maggiormente penalizzata dal campo in pessime condizioni, ma questo non pu&ograve; e non deve costituire un alibi per il Coiano S.Lucia che ha giocato per 40 minuti e poi ha ceduto il passo alla grinta degli avversari. Aldil&agrave; della scarsa concretezza in avanti, i locali hanno peccato di umilt&agrave;, anche se un neo in un brillante avvio di stagione ci pu&ograve; stare e non bisogna farne un dramma.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Roghi (Coiano S.Lucia)</b>: si danna l'anima e mette lo zampino su entrambi i gol; <b>Mingione (Coiano S.Lucia)</b>: non delude le aspettative con le sue giocate di fino; <b>De Luca (S.Maria)</b>: cambia il volto del match per il gol e non solo. Simone Romagnani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI