• Allievi Regionali GIR.D
  • Sporting Massese Romagnano
  • 4 - 1
  • PesciaUZzanese


SP.MASSESE ROM.: Fornelli, Vaccargiu, Giannantoni, Tioli, Palagi, Giovannelli, Figliè, Tragni, Giannecchini, Canesi, Bertelloni. A disp.: Puvia, Viviani, Di Benedetti, Antonioli, Petrocchi. All.: Alberto Lorieri.
PESCIAUZZANESE: Giacomelli, Moroni, Falcone, Chiavacci, Rovini, Pardi, Talini, Tamberi, Panichi, Levacovich, Ruberti. A disp.: Cirillo, Cullhaj, Fragale, Pappalardo, Niccolai, Bechini. All.: Paolo Bianchi.

ARBITRO: Marco Cagnoli di Viareggio.

RETI: Canesi 2, Ruberti, Tioli, Petrocchi.



Dopo pochi minuti i locali sono già in vantaggio con Canesi, che porta i suoi in vantaggio al termine di una bella azione. Gli ospiti trovano il pareggio grazie ad una punizione, che battuta a sorpresa, beffa la difesa locale: la conclusione vincente è di Ruberti, che consente ai suoi di chiudere il primo tempo sull'uno a uno.
Nel secondo tempo lo Sporting Massese parte ancora forte, andando alla ricerca del vantaggio: la rete del due a uno porta la firma ancora di Canesi che su calcio di punizione piazza la palla imprendibile alle spalle di Giacomelli. Il Pescia di mister Bianchi tenta di reagire, ma a colpire sono ancora i locali in due occasioni: prima va a segno Tioli con gran tiro dalla distanza, poi Petrocchi chiude il conto sul quattro a uno: dopo un stop di petto, il neo entrato lascia partire un tiro imparabile che vale il definitivo quattro a uno.

SP.MASSESE ROM.: Fornelli, Vaccargiu, Giannantoni, Tioli, Palagi, Giovannelli, Figli&egrave;, Tragni, Giannecchini, Canesi, Bertelloni. A disp.: Puvia, Viviani, Di Benedetti, Antonioli, Petrocchi. All.: Alberto Lorieri.<br >PESCIAUZZANESE: Giacomelli, Moroni, Falcone, Chiavacci, Rovini, Pardi, Talini, Tamberi, Panichi, Levacovich, Ruberti. A disp.: Cirillo, Cullhaj, Fragale, Pappalardo, Niccolai, Bechini. All.: Paolo Bianchi.<br > ARBITRO: Marco Cagnoli di Viareggio.<br > RETI: Canesi 2, Ruberti, Tioli, Petrocchi. Dopo pochi minuti i locali sono gi&agrave; in vantaggio con Canesi, che porta i suoi in vantaggio al termine di una bella azione. Gli ospiti trovano il pareggio grazie ad una punizione, che battuta a sorpresa, beffa la difesa locale: la conclusione vincente &egrave; di Ruberti, che consente ai suoi di chiudere il primo tempo sull'uno a uno.<br >Nel secondo tempo lo Sporting Massese parte ancora forte, andando alla ricerca del vantaggio: la rete del due a uno porta la firma ancora di Canesi che su calcio di punizione piazza la palla imprendibile alle spalle di Giacomelli. Il Pescia di mister Bianchi tenta di reagire, ma a colpire sono ancora i locali in due occasioni: prima va a segno Tioli con gran tiro dalla distanza, poi Petrocchi chiude il conto sul quattro a uno: dopo un stop di petto, il neo entrato lascia partire un tiro imparabile che vale il definitivo quattro a uno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI