• Giovanissimi Professionisti
  • Empoli
  • 3 - 0
  • Pisa


EMPOLI: Lupi, Pulina, Seazu, Asslani, Umalini, Viti, Caricchio, Marinai, Lipari, Bachini, Lombardi. Entrati: Silvestri, De Vincenzo, Falleni, Arapi, Ciravegna, Morelli, Lenzi. All.: Simone Bombardieri.
PISA: Gatti, Pinna, Dalle Luche, Penco, Castellacci, Zaza, Limongi, Olivieri, Panattoni, Carelli, Molinaro. Entrati: Antonini, Tammaro, Pantani, Bianco, Desideri, Ascani, Barsotti. All.: Alessio Orsini.

ARBITRO: Iacopo Tesi di Pistoia.

RETI: 2' Lombardi, 21' e 48' Lipari.



Nonostante la vittoria, partita non giocata a ritmi altissimi dall'Empoli che ha ancora qualche scoria addosso dopo la prova del Guidi del Galluzzo. Al 2' la gara si mette subito bene per gli azzurri con Lombardi che riceve un cross dalla sinistra di Lipari e di punta anticipa il portiere. La partita non offre grandi occasioni da rete alle due compagini che si studiano a centrocampo. Al 10' tiro di Lipari dal limite ma Gatti para centrale. Al 13' azione pericolosa degli ospiti con un tiro di Limongi che manda di poco sopra la traversa. Al 21' allunga l'Empoli: Lipari triangola con Lombardi e dopo il tocco di un difensore la sfera arriva allo stesso Lipari che solo davanti al portiere di piatto destro insacca. Buon possesso di palla dei locali con gli ospiti che cercano di difendersi senza riuscire a colpire. Nel secondo tempo comincia la girandola delle sostituzioni. I locali gestiscono il possesso di palla. Al 48' punizione di Asslani, schema libera Lipari che salta un difensore e in pallone manda nell'angolino della porta per il definitivo tre a zero. La gara si chiude virtualmente qui con gli ospiti che allentano la pressione. I locali giocano bene il pallone ma non si registrano grandi occasioni fino al triplice fischio. Gara più che sufficiente per i locali che non hanno brillato ma hanno condotto in porto la vittoria. Buona la prova del Pisa di mister Orsini, che non avrebbe meritato il passivo di tre a zero.

Calciatoripiù:
bravissimo Limongi che sulla fascia ha messo in difficoltà i diretti avversari; tra i locali oltre ai soliti Lipari e Viti da elogiare Lupi, sempre attento, dà sicurezza al reparto difensivo.

EMPOLI: Lupi, Pulina, Seazu, Asslani, Umalini, Viti, Caricchio, Marinai, Lipari, Bachini, Lombardi. Entrati: Silvestri, De Vincenzo, Falleni, Arapi, Ciravegna, Morelli, Lenzi. All.: Simone Bombardieri. <br >PISA: Gatti, Pinna, Dalle Luche, Penco, Castellacci, Zaza, Limongi, Olivieri, Panattoni, Carelli, Molinaro. Entrati: Antonini, Tammaro, Pantani, Bianco, Desideri, Ascani, Barsotti. All.: Alessio Orsini.<br > ARBITRO: Iacopo Tesi di Pistoia.<br > RETI: 2' Lombardi, 21' e 48' Lipari. Nonostante la vittoria, partita non giocata a ritmi altissimi dall'Empoli che ha ancora qualche scoria addosso dopo la prova del Guidi del Galluzzo. Al 2' la gara si mette subito bene per gli azzurri con Lombardi che riceve un cross dalla sinistra di Lipari e di punta anticipa il portiere. La partita non offre grandi occasioni da rete alle due compagini che si studiano a centrocampo. Al 10' tiro di Lipari dal limite ma Gatti para centrale. Al 13' azione pericolosa degli ospiti con un tiro di Limongi che manda di poco sopra la traversa. Al 21' allunga l'Empoli: Lipari triangola con Lombardi e dopo il tocco di un difensore la sfera arriva allo stesso Lipari che solo davanti al portiere di piatto destro insacca. Buon possesso di palla dei locali con gli ospiti che cercano di difendersi senza riuscire a colpire. Nel secondo tempo comincia la girandola delle sostituzioni. I locali gestiscono il possesso di palla. Al 48' punizione di Asslani, schema libera Lipari che salta un difensore e in pallone manda nell'angolino della porta per il definitivo tre a zero. La gara si chiude virtualmente qui con gli ospiti che allentano la pressione. I locali giocano bene il pallone ma non si registrano grandi occasioni fino al triplice fischio. Gara pi&ugrave; che sufficiente per i locali che non hanno brillato ma hanno condotto in porto la vittoria. Buona la prova del Pisa di mister Orsini, che non avrebbe meritato il passivo di tre a zero. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>bravissimo <b>Limongi </b>che sulla fascia ha messo in difficolt&agrave; i diretti avversari; tra i locali oltre ai soliti <b>Lipari </b>e <b>Viti </b>da elogiare <b>Lupi</b>, sempre attento, d&agrave; sicurezza al reparto difensivo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI