• Giovanissimi Nazionali GIR.A
  • Empoli
  • 2 - 3
  • Virtus Entella


EMPOLI: Tampucci, Viviani, Mannelli, Valori, Crasta, Andreini, Giovannucci, Morana, Galavotti, Bocci, Seghi. A disp.: Seghetti, Venuti, De Cicco, Matteucci, Pertici, Bagnai, Gasparri, Rosati, Botrini. All.: Sordi.
VIRTUS ENTELLA: Sanfilippo, Petrucci, Langella, Pepe, Morchio, Canu, Giampieri, Bargiacchi, Taibi, Matteazzi, Sgambelluri. A disp.: Mazzadi, Capasso, Dimaro, Ghio, Crudeli, Valera, Martorana, Piredda, Chiappino. All.: Guida.

ARBITRO: Biagi di Pisa, coad. da Pinelli e Caterino di Carrara.

RETI: 5' Bocci, 18' Bargiacchi, 21' rig. Pepe, 70' Chiappino, 73' rig. Galavotti.



Ancora una gara pirotecnica ma sfortunata per l'Empoli che dopo il frizzante 4-3 di Roma contro la Lazio viene superata a Monteboro per 3-2 dalla Virtus Entella. Parte bene l'Empoli, poi però l'Entella mette in campo alcune armi notevoli, in primis la forza di Bargiacchi e di Pepe, quest'ultimo riferimento davanti alla difesa nel 4-1-3-2 dei liguri; dopo aver ribaltato la situazione dall'iniziale svantaggio, gli ospiti gestiscono con qualche brivido il finale e conducono in porto un successo esterno molto importante, che li rilancia dopo il secco 3-0 subito all'esordio contro la Fiorentina. Eppure l'inizio di gara sembrava lasciar intendere un altro sviluppo, perché l'Empoli parte benissimo e si rende subito pericolosa con Seghi, poi al 3' è il turno di Morana che manca per poco il bersaglio. La rete è nell'aria e non manca di materializzarsi poco dopo, al 5' precisamente: buona l'azione sulla sinistra sviluppata dai locali, Galavotti serve Bocci che dopo aver evitato Petrucci conclude in rete. L'Empoli non si accontenta e cerca il raddoppio ma pian pia no l'Entella entra in partita e al 18' agguanta il pari: Sgambelluri si propone lungo l'out di sinistra e manda la palla in area empolese, la retroguardia locale non interviene per tempo e Bargiacchi, in mischia, propone il tocco vincente che ristabilisce la parità. L'Entella sfrutta l'inerzia positiva di questa fase del match e dopo appena tre minuti (21') mette la freccia. L'arbitro punisce un fallo di Crasta in area assegnando un calcio di rigore che poi Pepe trasforma senza esitazioni. Poco da segnalare nella parte finale di un primo tempo combattuto e a fasi alterne. Nella ripresa invece l'Empoli torna in campo con piglio aggressivo e sviluppa alcune interessanti trame di gioco, ma non le sfrutta a dovere negli ultimi sedici metri. L'Entella è comunque in partita ma deve difendersi dai più frequenti attacchi dei ragazzi di Sordi, che al 65' protestano vibratamente all'indirizzo della terna per la mancata concessione di un penalty per un fallo ai danni di Morana. SI prosegue e, dopo pochi minuti, l'Entella piazza il colpo del ko: una rimessa laterale sulla destra per gli ospiti non viene ben affrontata dai locali in fase difensiva, la sfera arriva quindi a Chiappino che calcia in porta e trova il 3-1 per i suoi. Da apprezzare nei pochi minuti che restano l'atteggiamento dell'Empoli, che non ci sta e rende meno amaro il passivo finale grazie a Galavotti, che si conquista prima e trasforma poi un tiro di rigore stavolta assegnato senza esitazioni dall'arbitro. Non c'è tempo però per completare la rimonta e l'Empoli, suo malgrado e in maniera non del tutto giusta, deve arrendersi ancora una volta.
Calciatoripiù: Valori e Crasta
(Empoli); Giampieri e Bargiacchi (Virtus Entella).

EMPOLI: Tampucci, Viviani, Mannelli, Valori, Crasta, Andreini, Giovannucci, Morana, Galavotti, Bocci, Seghi. A disp.: Seghetti, Venuti, De Cicco, Matteucci, Pertici, Bagnai, Gasparri, Rosati, Botrini. All.: Sordi.<br >VIRTUS ENTELLA: Sanfilippo, Petrucci, Langella, Pepe, Morchio, Canu, Giampieri, Bargiacchi, Taibi, Matteazzi, Sgambelluri. A disp.: Mazzadi, Capasso, Dimaro, Ghio, Crudeli, Valera, Martorana, Piredda, Chiappino. All.: Guida.<br > ARBITRO: Biagi di Pisa, coad. da Pinelli e Caterino di Carrara.<br > RETI: 5' Bocci, 18' Bargiacchi, 21' rig. Pepe, 70' Chiappino, 73' rig. Galavotti. Ancora una gara pirotecnica ma sfortunata per l'Empoli che dopo il frizzante 4-3 di Roma contro la Lazio viene superata a Monteboro per 3-2 dalla Virtus Entella. Parte bene l'Empoli, poi per&ograve; l'Entella mette in campo alcune armi notevoli, in primis la forza di Bargiacchi e di Pepe, quest'ultimo riferimento davanti alla difesa nel 4-1-3-2 dei liguri; dopo aver ribaltato la situazione dall'iniziale svantaggio, gli ospiti gestiscono con qualche brivido il finale e conducono in porto un successo esterno molto importante, che li rilancia dopo il secco 3-0 subito all'esordio contro la Fiorentina. Eppure l'inizio di gara sembrava lasciar intendere un altro sviluppo, perch&eacute; l'Empoli parte benissimo e si rende subito pericolosa con Seghi, poi al 3' &egrave; il turno di Morana che manca per poco il bersaglio. La rete &egrave; nell'aria e non manca di materializzarsi poco dopo, al 5' precisamente: buona l'azione sulla sinistra sviluppata dai locali, Galavotti serve Bocci che dopo aver evitato Petrucci conclude in rete. L'Empoli non si accontenta e cerca il raddoppio ma pian pia no l'Entella entra in partita e al 18' agguanta il pari: Sgambelluri si propone lungo l'out di sinistra e manda la palla in area empolese, la retroguardia locale non interviene per tempo e Bargiacchi, in mischia, propone il tocco vincente che ristabilisce la parit&agrave;. L'Entella sfrutta l'inerzia positiva di questa fase del match e dopo appena tre minuti (21') mette la freccia. L'arbitro punisce un fallo di Crasta in area assegnando un calcio di rigore che poi Pepe trasforma senza esitazioni. Poco da segnalare nella parte finale di un primo tempo combattuto e a fasi alterne. Nella ripresa invece l'Empoli torna in campo con piglio aggressivo e sviluppa alcune interessanti trame di gioco, ma non le sfrutta a dovere negli ultimi sedici metri. L'Entella &egrave; comunque in partita ma deve difendersi dai pi&ugrave; frequenti attacchi dei ragazzi di Sordi, che al 65' protestano vibratamente all'indirizzo della terna per la mancata concessione di un penalty per un fallo ai danni di Morana. SI prosegue e, dopo pochi minuti, l'Entella piazza il colpo del ko: una rimessa laterale sulla destra per gli ospiti non viene ben affrontata dai locali in fase difensiva, la sfera arriva quindi a Chiappino che calcia in porta e trova il 3-1 per i suoi. Da apprezzare nei pochi minuti che restano l'atteggiamento dell'Empoli, che non ci sta e rende meno amaro il passivo finale grazie a Galavotti, che si conquista prima e trasforma poi un tiro di rigore stavolta assegnato senza esitazioni dall'arbitro. Non c'&egrave; tempo per&ograve; per completare la rimonta e l'Empoli, suo malgrado e in maniera non del tutto giusta, deve arrendersi ancora una volta. <b> Calciatoripi&ugrave;: Valori e Crasta</b> (Empoli); <b>Giampieri e Bargiacchi </b>(Virtus Entella).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI