• Giovanissimi Nazionali GIR.D
  • Empoli
  • 2 - 0
  • Prato


EMPOLI: Fenderico, Ghelardoni, Salvi (61' Bani), Castorani (61' Favilli), Fani, Lucchesi, Laurenti (69' Gautieri), Cardini (47' Gisti), Folegnani (47' Santucci), Bruno (43' Landi), Chiti. A disp.: Meli, Bizzarri, Becagli. All.: Simone Bombardieri.
PRATO: Grasso, Casolari, Torcasso, Coselli, Fantechi (48' Della Nina), Casini (56' Corrado), Lacedra (59' Rozzi), Sforzi, Moscardi (61' Miele), Toccafondi (65' Martino), Daidone (36' Fuschetto). A disp.: Moneti, Rorandelli, Terilli. All.: Luca Guerri.

ARBITRO: Dario Borghi di Pontedera.

RETI: 53' autorete, 69' Santucci.
NOTE: ammoniti Cardini al 28', Ghelardoni al 45', Lucchesi al 50', Toccafondi al 60'. Espulso Ghelardoni al 67'. Recupero 1'+4'.



Al termine di una bellissima partita l'Empoli di mister Bombardieri riesce a prevalere anche sul Prato e continua la sua marcia a punteggio pieno nel girone. Non è stata una gara affatto facile sul sintetico di Monteboro per i padroni di casa che hanno dovuto confrontarsi contro una delle squadre più interessanti del girone: gli ospiti sono una compagine molto interessante, che ha buoni valori tecnici in ogni settore del campo, che è abile a gestire il possesso di palla e che è molto ben messa in campo da mister Guerri. Nel primo tempo si gioca prevalentemente a centrocampo: il pressing operato dai bravi centrocampisti lanieri non lascia tanti varchi ai locali, che non riescono a creare grandi pericoli in avanti. Dopo una punizione di Cardini alta sopra la traversa, il Prato si rende pericoloso con una bella ripartenza, nella quale però manca l'ultimo passaggio verso Moscardi e la difesa locale riesce a rimediare. Le ultime possibilità del primo tempo sono tutte di marca laniere: prima Daidone fa partire un diagonale che Fani riesce a respingere, poi è davvero ghiotta l'opportunità capitata sui piedi di Moscardi, che si presenta davanti a Fenderico ma non trova lo specchio della porta. Da segnalare anche una chiamata di fuorigioco molto dubbia a Toccafondi che si stava involando verso la porta locale. Il primo tempo si chiude sullo zero a zero.
Nel secondo tempo l'Empoli attacca in modo sempre più convinto alla ricerca del vantaggio, ma ancora il Prato che contiene e agisce bene di rimessa. In particolare è l'ingresso di Santucci a cambiare passo agli azzurri di casa, che diventano più incisivi in avanti. Al 53' bella discesa sulla sinistra di Laurenti che giunge sul fondo e mette un pallone interessante al centro; un difensore, nel tentativo di rinviare, manda la palla alle spalle del proprio portiere Grasso e l'Empoli si porta in svantaggioi. Al 59' gli ospiti vanno vicini al pareggio con una bella punizione di Toccafondi che esce di un soffio. Al 69' altra discesa sulla fascia sinistra dello scatenato Laurenti che rimette palla al centro per Santucci il quale dopo un contrasto con un avversario trafigge Grasso. Da qui al triplice fischio non accade altro e gli azzurri di casa conquistano i tre punti utili per continuare la corsa al vertice della classifica. Esce dal campo a testa alta il Prato che dopo aver disputato una splendida prova contro la Fiorentina raccoglie applausi anche sul sintetico di Monteboro.

EMPOLI: Fenderico, Ghelardoni, Salvi (61' Bani), Castorani (61' Favilli), Fani, Lucchesi, Laurenti (69' Gautieri), Cardini (47' Gisti), Folegnani (47' Santucci), Bruno (43' Landi), Chiti. A disp.: Meli, Bizzarri, Becagli. All.: Simone Bombardieri.<br >PRATO: Grasso, Casolari, Torcasso, Coselli, Fantechi (48' Della Nina), Casini (56' Corrado), Lacedra (59' Rozzi), Sforzi, Moscardi (61' Miele), Toccafondi (65' Martino), Daidone (36' Fuschetto). A disp.: Moneti, Rorandelli, Terilli. All.: Luca Guerri.<br > ARBITRO: Dario Borghi di Pontedera.<br > RETI: 53' autorete, 69' Santucci.<br >NOTE: ammoniti Cardini al 28', Ghelardoni al 45', Lucchesi al 50', Toccafondi al 60'. Espulso Ghelardoni al 67'. Recupero 1'+4'. Al termine di una bellissima partita l'Empoli di mister Bombardieri riesce a prevalere anche sul Prato e continua la sua marcia a punteggio pieno nel girone. Non &egrave; stata una gara affatto facile sul sintetico di Monteboro per i padroni di casa che hanno dovuto confrontarsi contro una delle squadre pi&ugrave; interessanti del girone: gli ospiti sono una compagine molto interessante, che ha buoni valori tecnici in ogni settore del campo, che &egrave; abile a gestire il possesso di palla e che &egrave; molto ben messa in campo da mister Guerri. Nel primo tempo si gioca prevalentemente a centrocampo: il pressing operato dai bravi centrocampisti lanieri non lascia tanti varchi ai locali, che non riescono a creare grandi pericoli in avanti. Dopo una punizione di Cardini alta sopra la traversa, il Prato si rende pericoloso con una bella ripartenza, nella quale per&ograve; manca l'ultimo passaggio verso Moscardi e la difesa locale riesce a rimediare. Le ultime possibilit&agrave; del primo tempo sono tutte di marca laniere: prima Daidone fa partire un diagonale che Fani riesce a respingere, poi &egrave; davvero ghiotta l'opportunit&agrave; capitata sui piedi di Moscardi, che si presenta davanti a Fenderico ma non trova lo specchio della porta. Da segnalare anche una chiamata di fuorigioco molto dubbia a Toccafondi che si stava involando verso la porta locale. Il primo tempo si chiude sullo zero a zero.<br >Nel secondo tempo l'Empoli attacca in modo sempre pi&ugrave; convinto alla ricerca del vantaggio, ma ancora il Prato che contiene e agisce bene di rimessa. In particolare &egrave; l'ingresso di Santucci a cambiare passo agli azzurri di casa, che diventano pi&ugrave; incisivi in avanti. Al 53' bella discesa sulla sinistra di Laurenti che giunge sul fondo e mette un pallone interessante al centro; un difensore, nel tentativo di rinviare, manda la palla alle spalle del proprio portiere Grasso e l'Empoli si porta in svantaggioi. Al 59' gli ospiti vanno vicini al pareggio con una bella punizione di Toccafondi che esce di un soffio. Al 69' altra discesa sulla fascia sinistra dello scatenato Laurenti che rimette palla al centro per Santucci il quale dopo un contrasto con un avversario trafigge Grasso. Da qui al triplice fischio non accade altro e gli azzurri di casa conquistano i tre punti utili per continuare la corsa al vertice della classifica. Esce dal campo a testa alta il Prato che dopo aver disputato una splendida prova contro la Fiorentina raccoglie applausi anche sul sintetico di Monteboro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI