• Allievi Regionali GIR.D
  • Lastrigiana
  • 1 - 2
  • Montecatini Murialdo


LASTRIGIANA: Scrò, Giovannuzzi, Bartolini, Donato, Palma, Ciabattoni, Guadagna, Ceroti, Marchi, Fiorenza, Pieri. A disp.: Pallini, Conti, Citerni, Santonastasi, Stan, Cerciallo, Ricci. All.: Michelangelo Massimillo.
MONTECATINIMURIALDO: Del Vecchio, Matteoni, Rafanelli, Carnemolla, Siano, Quiriconi, Morosi, Giusti, Conflitti, Spata, Nikahasami. A disp.: Domini, Lastrucci, Carnimeo, Cipollini, Spinetti, Rinaldi. All.: Valter Succi.

ARBITRO: Zoppi di Firenze.

RETI: 24' e 34' Conflitti, 78' Caroti.



A una Lastrigiana ancora una volta combattiva e generosa, non sono sufficienti il gol del solito capitan Caroti nel finale di partita ed il conseguente assalto all'arma bianca portato all'area termale nel tentativo di operare una clamorosa rimonta. Un Montecatini solido, organizzato a centrocampo e ben messo in campo da mister Succi, porta a casa una vittoria ampiamente meritata. La Lastrigiana, reduce dalla sconfitta di stretta misura subita sul difficilissimo terreno dello Stiava, è di nuovo costretta a fare i conti non solo con un avversario tosto e competitivo ma anche con un pizzico di sfortuna e con un direttore di gara non certo in giornata di grazia. Eppure, sono proprio i ragazzi di Massimillo a partire forte ed andare vicinissimi al gol dopo appena un minuto di gioco. Fiorenza suggerisce in verticale per lo scatto di Pieri che entra in area ma quando si trova a tu per tu con Del Vecchio, non trova di meglio da fare che sparare il pallone addosso all'estremo difensore termale, a sua volta però bravo e tempestivo nel chiudergli lo specchio della porta in uscita. Lo scampato pericolo mette in serie apprensione la formazione ospite che forse non si attendeva una Lastrigiana così pimpante ed arrembante. Nei primi venti minuti sono infatti i centrocampisti di casa a tenere in mano il pallino del gioco. Il Montecatini si difende con ordine ma quasi mai riesce a ripartire e così, al 18', sono ancora i padroni di casa a farsi vivi pericolosamente dalle parti di Del Vecchio, Marchi allarga sulla sinistra pescando con precisione Guadagna che si fa luce in area ma strozza la conclusione in diagonale, ciabattando malamente sul fondo. E' a questo punto che scampato questo ulteriore pericolo, i ragazzi di Succi si risvegliano dal torpore ed iniziano a macinare gioco a centrocampo. I bianco azzurri prendono piano piano in mano l'iniziativa ed al 24' sbloccano in maniera un po' sorprendente nelle modalità dell'azione il risultato. Una buona manovra ben organizzata fa arrivare la palla sui piedi di Conflitti che prova la battuta a rete, la sua conclusione non è certo irresistibile ma Scrò non arriva sulla palla che si infila alle sue spalle. Il vantaggio ospite sortisce l'effetto forse sperato dai ragazzi in casacca bianco azzurra. La Lastrigiana che era partita molto bene diviene improvvisamente insicura e timorosa. Il Montecatini ne approfitta e prende il sopravvento nella zona centrale del campo, si muovono bene sulle corsie laterali Morosi e Nikehasani ed in mezzo un ordinato Giusti fa spesso da filtro per le iniziative offensive di Conflitti e Spata. La Lastrigiana è così costretta giocoforza ad arretrare il proprio baricentro ed al 27' rischia ancora grosso quando Morosi, ben innescato sul settore di destra, entra in area costringendo Scrò ad un'affannosa respinta in tuffo. Al 34' è Conflitti che imposta l'azione servendo di nuovo a destra Morosi; puntuale il suo cross verso il centro sul quale si avventa Spata che però riesce solo a sfiorare la palla. Il suo tocco si trasforma in un involontario assist per l'accorrente Nikehasani la cui battuta a rete da due passi trova prontissimo alla deviazione in angolo Scrò. Sugli sviluppi del corner, una difesa biancorossa palesemente in affanno, sparecchia il pallone lontano.Il primo ad avventarsi sulla ribattuta è Conflitti che non ci pensa due volte e scocca un preciso rasoterra da fuori area. La palla è assai insidiosa e dopo aver attraversato una fitta serie di gambe, s'insacca imparabilmente alle spalle del portiere di casa. Il doppio vantaggio termale pare di fatto chiudere i conti. Anche nella seconda frazione di gara infatti la Lastrigiana sembra piuttosto frastornata e nei primi minuti del secondo tempo, sono ancora gli ospiti a far gioco. Al 52' Conflitti va via sull' out di destra e rimette un insidioso pallone basso verso il centro, Nikehasani lo raccoglie ma lo gira clamorosamente fuori da ottima posizione. Reagisce finalmente la Lastrigiana al 57' quando un bel taglio su calcio piazzato dalla destra di Caroti, mette in condizione Fiorenza di saltare e colpire di testa; peccato però che l'attaccante biancorosso riesca solo a sfiorare la palla che finisce sul fondo. Al 65' sono ancora gli ospiti a farsi pericolosi dalle parti del neo entrato Pallini, bravissimo nel deviare in angolo con un bel volo la battuta in diagonale del solito intraprendente Morosi. Si giunge così ai concitati minuti finali. Quando oramai il risultato pare avere preso una direzione ben precisa, ecco che al 78' l'arbitro concede alla Lastrigiana una pericolosa punizione dal vertice destro dell'area termale. Caroti tenta la battuta a girare ma Del Vecchio si fa trovare pronto e devia in angolo con un plastico volo sulla propria sinistra. Sugli sviluppi del corner, la difesa ospite si fa trovare impreparata e ancora Caroti trova il tempo giusto per colpire di testa e piazzare la palla alle spalle di Del Vecchio. Adesso è il Montecatini che prudenzialmente si chiude a difesa dei tre punti; atteggiamento spesso molto pericoloso quello visto che di solito gli avversari provano a gettarsi in avanti alla ricerca della disperata rimonta. In effetti, questo fa anche la squadra di Massimillo. La difesa termale trema ma regge l'urto ed alla fine, arrivano tre punti quantomai provvidenziali in chiave campionato. La Lastrigiana è ancora una volta costretta ad uscire dal campo a mani vuote e con tanto amaro in bocca ma la grinta e la generosità che domenicalmente questi ragazzi mettono in campo, lasciano ben sperare per il futuro. Peccato per delle occasioni fallite nel primo tempo che avrebbero potuto dare alla partita tutto un altro significato. Buone comunque nelle file biancorosse le prestazioni di Donato, Fiorenza, Marchi, Pieri e Giovannuzzi. Nel Montecatini, oltre al già citato Conflitti, benissimo anche Morosi, Nikehasani e Giusti. Direzione di gara non convincente quella del signor Zoppi. Pur non commettendo errori particolarmente gravi, ci ha sorpreso la sua distrazione in occasione di due corner non concessi alla Lastrigiana che a nostro avviso, erano chiaramente visibili.

Nico Morali LASTRIGIANA: Scr&ograve;, Giovannuzzi, Bartolini, Donato, Palma, Ciabattoni, Guadagna, Ceroti, Marchi, Fiorenza, Pieri. A disp.: Pallini, Conti, Citerni, Santonastasi, Stan, Cerciallo, Ricci. All.: Michelangelo Massimillo.<br >MONTECATINIMURIALDO: Del Vecchio, Matteoni, Rafanelli, Carnemolla, Siano, Quiriconi, Morosi, Giusti, Conflitti, Spata, Nikahasami. A disp.: Domini, Lastrucci, Carnimeo, Cipollini, Spinetti, Rinaldi. All.: Valter Succi.<br > ARBITRO: Zoppi di Firenze.<br > RETI: 24' e 34' Conflitti, 78' Caroti. A una Lastrigiana ancora una volta combattiva e generosa, non sono sufficienti il gol del solito capitan Caroti nel finale di partita ed il conseguente assalto all'arma bianca portato all'area termale nel tentativo di operare una clamorosa rimonta. Un Montecatini solido, organizzato a centrocampo e ben messo in campo da mister Succi, porta a casa una vittoria ampiamente meritata. La Lastrigiana, reduce dalla sconfitta di stretta misura subita sul difficilissimo terreno dello Stiava, &egrave; di nuovo costretta a fare i conti non solo con un avversario tosto e competitivo ma anche con un pizzico di sfortuna e con un direttore di gara non certo in giornata di grazia. Eppure, sono proprio i ragazzi di Massimillo a partire forte ed andare vicinissimi al gol dopo appena un minuto di gioco. Fiorenza suggerisce in verticale per lo scatto di Pieri che entra in area ma quando si trova a tu per tu con Del Vecchio, non trova di meglio da fare che sparare il pallone addosso all'estremo difensore termale, a sua volta per&ograve; bravo e tempestivo nel chiudergli lo specchio della porta in uscita. Lo scampato pericolo mette in serie apprensione la formazione ospite che forse non si attendeva una Lastrigiana cos&igrave; pimpante ed arrembante. Nei primi venti minuti sono infatti i centrocampisti di casa a tenere in mano il pallino del gioco. Il Montecatini si difende con ordine ma quasi mai riesce a ripartire e cos&igrave;, al 18', sono ancora i padroni di casa a farsi vivi pericolosamente dalle parti di Del Vecchio, Marchi allarga sulla sinistra pescando con precisione Guadagna che si fa luce in area ma strozza la conclusione in diagonale, ciabattando malamente sul fondo. E' a questo punto che scampato questo ulteriore pericolo, i ragazzi di Succi si risvegliano dal torpore ed iniziano a macinare gioco a centrocampo. I bianco azzurri prendono piano piano in mano l'iniziativa ed al 24' sbloccano in maniera un po' sorprendente nelle modalit&agrave; dell'azione il risultato. Una buona manovra ben organizzata fa arrivare la palla sui piedi di Conflitti che prova la battuta a rete, la sua conclusione non &egrave; certo irresistibile ma Scr&ograve; non arriva sulla palla che si infila alle sue spalle. Il vantaggio ospite sortisce l'effetto forse sperato dai ragazzi in casacca bianco azzurra. La Lastrigiana che era partita molto bene diviene improvvisamente insicura e timorosa. Il Montecatini ne approfitta e prende il sopravvento nella zona centrale del campo, si muovono bene sulle corsie laterali Morosi e Nikehasani ed in mezzo un ordinato Giusti fa spesso da filtro per le iniziative offensive di Conflitti e Spata. La Lastrigiana &egrave; cos&igrave; costretta giocoforza ad arretrare il proprio baricentro ed al 27' rischia ancora grosso quando Morosi, ben innescato sul settore di destra, entra in area costringendo Scr&ograve; ad un'affannosa respinta in tuffo. Al 34' &egrave; Conflitti che imposta l'azione servendo di nuovo a destra Morosi; puntuale il suo cross verso il centro sul quale si avventa Spata che per&ograve; riesce solo a sfiorare la palla. Il suo tocco si trasforma in un involontario assist per l'accorrente Nikehasani la cui battuta a rete da due passi trova prontissimo alla deviazione in angolo Scr&ograve;. Sugli sviluppi del corner, una difesa biancorossa palesemente in affanno, sparecchia il pallone lontano.Il primo ad avventarsi sulla ribattuta &egrave; Conflitti che non ci pensa due volte e scocca un preciso rasoterra da fuori area. La palla &egrave; assai insidiosa e dopo aver attraversato una fitta serie di gambe, s'insacca imparabilmente alle spalle del portiere di casa. Il doppio vantaggio termale pare di fatto chiudere i conti. Anche nella seconda frazione di gara infatti la Lastrigiana sembra piuttosto frastornata e nei primi minuti del secondo tempo, sono ancora gli ospiti a far gioco. Al 52' Conflitti va via sull' out di destra e rimette un insidioso pallone basso verso il centro, Nikehasani lo raccoglie ma lo gira clamorosamente fuori da ottima posizione. Reagisce finalmente la Lastrigiana al 57' quando un bel taglio su calcio piazzato dalla destra di Caroti, mette in condizione Fiorenza di saltare e colpire di testa; peccato per&ograve; che l'attaccante biancorosso riesca solo a sfiorare la palla che finisce sul fondo. Al 65' sono ancora gli ospiti a farsi pericolosi dalle parti del neo entrato Pallini, bravissimo nel deviare in angolo con un bel volo la battuta in diagonale del solito intraprendente Morosi. Si giunge cos&igrave; ai concitati minuti finali. Quando oramai il risultato pare avere preso una direzione ben precisa, ecco che al 78' l'arbitro concede alla Lastrigiana una pericolosa punizione dal vertice destro dell'area termale. Caroti tenta la battuta a girare ma Del Vecchio si fa trovare pronto e devia in angolo con un plastico volo sulla propria sinistra. Sugli sviluppi del corner, la difesa ospite si fa trovare impreparata e ancora Caroti trova il tempo giusto per colpire di testa e piazzare la palla alle spalle di Del Vecchio. Adesso &egrave; il Montecatini che prudenzialmente si chiude a difesa dei tre punti; atteggiamento spesso molto pericoloso quello visto che di solito gli avversari provano a gettarsi in avanti alla ricerca della disperata rimonta. In effetti, questo fa anche la squadra di Massimillo. La difesa termale trema ma regge l'urto ed alla fine, arrivano tre punti quantomai provvidenziali in chiave campionato. La Lastrigiana &egrave; ancora una volta costretta ad uscire dal campo a mani vuote e con tanto amaro in bocca ma la grinta e la generosit&agrave; che domenicalmente questi ragazzi mettono in campo, lasciano ben sperare per il futuro. Peccato per delle occasioni fallite nel primo tempo che avrebbero potuto dare alla partita tutto un altro significato. Buone comunque nelle file biancorosse le prestazioni di Donato, Fiorenza, Marchi, Pieri e Giovannuzzi. Nel Montecatini, oltre al gi&agrave; citato Conflitti, benissimo anche Morosi, Nikehasani e Giusti. Direzione di gara non convincente quella del signor Zoppi. Pur non commettendo errori particolarmente gravi, ci ha sorpreso la sua distrazione in occasione di due corner non concessi alla Lastrigiana che a nostro avviso, erano chiaramente visibili. Nico Morali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI