• Allievi Regionali GIR.C
  • Aquila Montevarchi
  • 0 - 2
  • Settignanese


AQUILA MONTEVARCHI: Coppi, Arcidiacono, Cigolini, Pallanti, Ferrucci, Ghezzi, Greco, Ermini, Tiossi, Corsi, Celindi. A disp.: Sorelli, Notturni, Zoghbani, Firli, Del Bimbo, Tiripelli, Cannoni. All.: Sandro Parigi.
SETTIGNANESE: Saccardi, Pampaloni, lanza, Sorrenti, Brenna, Maddaluni, Oliveri, Privitera, Somigli, Tambone, Jobard. A disp.: Fiani, Del Regno, Chirco, Semplici, Tweed, Capanni, Barsotti. All.: Marco Brunetti.

ARBITRO: Fabio Marconi di Arezzo.

RETI: Tambone 2.



AQUILA MONTEVARCHI: Coppi, Arcidiacono, Cigolini, Pallanti, Ferrucci, Ghezzi, Greco, Ermini, Tiossi, Corsi, Celindi. A disp.: Sorelli, Notturni, Zoghbani, Firli, Del Bimbo, Tiripelli, Cannoni. All.: Sandro Parigi.
SETTIGNANESE: Saccardi, Pampaloni, lanza, Sorrenti, Brenna, Maddaluni, Oliveri, Privitera, Somigli, Tambone, Jobard. A disp.: Fiani, Del Regno, Chirco, Semplici, Tweed, Capanni, Barsotti. All.: Marco Brunetti.

ARBITRO: Fabio Marconi di Arezzo.

RETI: Maddaluni.XXXXXXXXXXXXXX.
La Settignanese espugna il comunale di Mercatale con merito; la squadra rossonera è autrice di una buona partita in ogni settore del campo: buona la difesa, buono l'attacco, ottimo il centrocampo. I ragazzi di mister Brunetti si sono dimostrati molto reattivi, andando sempre a pressare il portatore di palla avversario e ripartendo sempre molto bene. Di contro, i ragazzi di mister Parigi, in questa partita, si sono dimostrati assenti in alcuni reparti che in altre occasioni avevano fatto la differenza; sono stati timidi e poco lucidi in fase di gioco e nella fase di non possesso palla sno arrivati sempre con un attimo di ritardo; nonostante questo, in alcune fasi della gara, i rossoblù locali sono riusciti a tenere testa alla compagine fiorentina con sporadiche puntate offensive. Al fischio d'inizio la Settignanese parte subito forte e nell'arco dei primi cinque minuti riesce a farsi pericolosa in due occasioni ed alla terza trova il gol con Tambone. Poi la squadra ospite può controllare la partita, riuscendo a pungere con ripetute incursioni in avanti. Il Montevarchi, di contro, dopo la sberla iniziale, cerca di rientrare subito in partita producendo solo una sterile reazione e così le squadre vanno all'intervallo sullo a zero uno.
Nella ripresa la partita viene giocata prevalentemente a centrocampo con poche occasioni da entrambe le parti. Verso la mezz'ora l'arbitro concedendo una punizione dal limite dell'area per gli ospiti: un lungo lancio mette di fronte il portiere Coppi e l'attaccante Somigli, il contrasto fra i due, avvenuto sul pallone, induce comunque l'arbitro a decretare la punizione con conseguente ammonizione di Coppi. La punizione, calciata dal limite dell'area da Tambone, porta la Settignanese sul due a zero. Il Montevarchi reagisce ma l'unica occasione degna di nota è stata una punizione di Corsi, deviata in angolo dal portiere Saccardi. Al triplice fischio i rossoneri di Brunetti esultano per i tre punti che consentono di distanziare gli avversari di tre punti e di continuare l'inseguimento alle prime posizioni.

AQUILA MONTEVARCHI: Coppi, Arcidiacono, Cigolini, Pallanti, Ferrucci, Ghezzi, Greco, Ermini, Tiossi, Corsi, Celindi. A disp.: Sorelli, Notturni, Zoghbani, Firli, Del Bimbo, Tiripelli, Cannoni. All.: Sandro Parigi.<br >SETTIGNANESE: Saccardi, Pampaloni, lanza, Sorrenti, Brenna, Maddaluni, Oliveri, Privitera, Somigli, Tambone, Jobard. A disp.: Fiani, Del Regno, Chirco, Semplici, Tweed, Capanni, Barsotti. All.: Marco Brunetti.<br > ARBITRO: Fabio Marconi di Arezzo.<br > RETI: Tambone 2. AQUILA MONTEVARCHI: Coppi, Arcidiacono, Cigolini, Pallanti, Ferrucci, Ghezzi, Greco, Ermini, Tiossi, Corsi, Celindi. A disp.: Sorelli, Notturni, Zoghbani, Firli, Del Bimbo, Tiripelli, Cannoni. All.: Sandro Parigi.<br >SETTIGNANESE: Saccardi, Pampaloni, lanza, Sorrenti, Brenna, Maddaluni, Oliveri, Privitera, Somigli, Tambone, Jobard. A disp.: Fiani, Del Regno, Chirco, Semplici, Tweed, Capanni, Barsotti. All.: Marco Brunetti.<br > ARBITRO: Fabio Marconi di Arezzo.<br > RETI: Maddaluni&#46;XXXXXXXXXXXXXX.<br >La Settignanese espugna il comunale di Mercatale con merito; la squadra rossonera &egrave; autrice di una buona partita in ogni settore del campo: buona la difesa, buono l'attacco, ottimo il centrocampo. I ragazzi di mister Brunetti si sono dimostrati molto reattivi, andando sempre a pressare il portatore di palla avversario e ripartendo sempre molto bene. Di contro, i ragazzi di mister Parigi, in questa partita, si sono dimostrati assenti in alcuni reparti che in altre occasioni avevano fatto la differenza; sono stati timidi e poco lucidi in fase di gioco e nella fase di non possesso palla sno arrivati sempre con un attimo di ritardo; nonostante questo, in alcune fasi della gara, i rossobl&ugrave; locali sono riusciti a tenere testa alla compagine fiorentina con sporadiche puntate offensive. Al fischio d'inizio la Settignanese parte subito forte e nell'arco dei primi cinque minuti riesce a farsi pericolosa in due occasioni ed alla terza trova il gol con Tambone. Poi la squadra ospite pu&ograve; controllare la partita, riuscendo a pungere con ripetute incursioni in avanti. Il Montevarchi, di contro, dopo la sberla iniziale, cerca di rientrare subito in partita producendo solo una sterile reazione e cos&igrave; le squadre vanno all'intervallo sullo a zero uno.<br >Nella ripresa la partita viene giocata prevalentemente a centrocampo con poche occasioni da entrambe le parti. Verso la mezz'ora l'arbitro concedendo una punizione dal limite dell'area per gli ospiti: un lungo lancio mette di fronte il portiere Coppi e l'attaccante Somigli, il contrasto fra i due, avvenuto sul pallone, induce comunque l'arbitro a decretare la punizione con conseguente ammonizione di Coppi. La punizione, calciata dal limite dell'area da Tambone, porta la Settignanese sul due a zero. Il Montevarchi reagisce ma l'unica occasione degna di nota &egrave; stata una punizione di Corsi, deviata in angolo dal portiere Saccardi. Al triplice fischio i rossoneri di Brunetti esultano per i tre punti che consentono di distanziare gli avversari di tre punti e di continuare l'inseguimento alle prime posizioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI