- Allievi Regionali GIR.D
-
Real Castelnuovo
-
0 - 5
-
Stiava
REAL CASTELNUOVO: Massari, Cheloni, Cavani, Bartolomei, Gavri, Rossi, Mori, Trombi, Di Bartolomeo, Friz, Magazzini. A disp.: Fontanini, Orsetti, Bertoncini, Contadini, Marigliani, Gulisano, Martinelli. All.: Daniele Compagnone.
STIAVA: Remedi, Calvaruso, Aquilante, Casini, Gori, Poletti, Langella, Rossi, Sglavo, Sora, Viola, Crovara, Pagano, Tomei, Bucchioni, Bargi, Valleroni, Petri. All.: Carlo Rubinacci.
ARBITRO: Pisani di Lucca.
RETI: 6' e 75' Sora, 25' Sglavo, 51' Casini, 80' Bargi.
Il Real Castelnuovo non entra in partita nel migliore dei modi e viene subito travolto dallo Stiava. Siamo al 6' quando Sora, al termine di una bella azione dei suoi, si presenta solo davanti al numero 1 di casa Massari, lo salta ed insacca l'uno a zero. Al 10' è ancora Sora a servire Langella, ma questi non trova l'aggancio in area. Al 12' su punizione Gori impegna Massari ad un difficile intervento. Al 20' viene espulso Gavri tra i padroni di casa per un fallo di reazione. Sotto di una rete e in inferiorità numerica, i locali non riescono ad organizzare una reazione efficace: mister Compagnone è costretto a togliere un centrocampista e ad inserire un difensore e così lo Stiava non va mai in affanno. Al 21' Rossi su punizione smarca Sora che parte in slalom, entra in area e calcio di poco a lato. I locali rispondono con Di Bartolomeo che calcia però fuori da buona posizione. Gli ospiti colpiscono ancora una volta nel primo tempo: Sora, lanciato da Langella, va sulla fascia e serve Sglavo il quale con freddezza raddoppia. I ragazzi di Rubinacci dilagano nella ripresa. Prima al 51' Casini sigla il tre a zero, ribadendo in rete una punizione di Sora respinta da Massari. Al 75' Sora beffa il portiere di casa con un bel pallonetto che insacca il quattro a zero. Infine all'80' ci pensa il bravo Bargi a fissare il risultato sul cinque a zero con una splendida punizione dal limite. Punteggio troppo pesante per i locali, anche se il Castelnuovo dovrà crescere nelle prossime settimane per confermarsi ai piani alti della classifica. Dopo il passo falso al debutto a Lido di Camaiore, altra prova convincente per l'undici di Rubinacci che ha tutte le carte in regola per disputare un campionato di vertice anche in questa stagione.
REAL CASTELNUOVO: Massari, Cheloni, Cavani, Bartolomei, Gavri, Rossi, Mori, Trombi, Di Bartolomeo, Friz, Magazzini. A disp.: Fontanini, Orsetti, Bertoncini, Contadini, Marigliani, Gulisano, Martinelli. All.: Daniele Compagnone.<br >STIAVA: Remedi, Calvaruso, Aquilante, Casini, Gori, Poletti, Langella, Rossi, Sglavo, Sora, Viola, Crovara, Pagano, Tomei, Bucchioni, Bargi, Valleroni, Petri. All.: Carlo Rubinacci.<br >
ARBITRO: Pisani di Lucca.<br >
RETI: 6' e 75' Sora, 25' Sglavo, 51' Casini, 80' Bargi.
Il Real Castelnuovo non entra in partita nel migliore dei modi e viene subito travolto dallo Stiava. Siamo al 6' quando Sora, al termine di una bella azione dei suoi, si presenta solo davanti al numero 1 di casa Massari, lo salta ed insacca l'uno a zero. Al 10' è ancora Sora a servire Langella, ma questi non trova l'aggancio in area. Al 12' su punizione Gori impegna Massari ad un difficile intervento. Al 20' viene espulso Gavri tra i padroni di casa per un fallo di reazione. Sotto di una rete e in inferiorità numerica, i locali non riescono ad organizzare una reazione efficace: mister Compagnone è costretto a togliere un centrocampista e ad inserire un difensore e così lo Stiava non va mai in affanno. Al 21' Rossi su punizione smarca Sora che parte in slalom, entra in area e calcio di poco a lato. I locali rispondono con Di Bartolomeo che calcia però fuori da buona posizione. Gli ospiti colpiscono ancora una volta nel primo tempo: Sora, lanciato da Langella, va sulla fascia e serve Sglavo il quale con freddezza raddoppia. I ragazzi di Rubinacci dilagano nella ripresa. Prima al 51' Casini sigla il tre a zero, ribadendo in rete una punizione di Sora respinta da Massari. Al 75' Sora beffa il portiere di casa con un bel pallonetto che insacca il quattro a zero. Infine all'80' ci pensa il bravo Bargi a fissare il risultato sul cinque a zero con una splendida punizione dal limite. Punteggio troppo pesante per i locali, anche se il Castelnuovo dovrà crescere nelle prossime settimane per confermarsi ai piani alti della classifica. Dopo il passo falso al debutto a Lido di Camaiore, altra prova convincente per l'undici di Rubinacci che ha tutte le carte in regola per disputare un campionato di vertice anche in questa stagione.