• Pulcini GIR.Unico
  • Rifredi 2000
  • 1 - 2
  • S.Lorenzo Campi Giovani


RIFREDI 2000: Nicoletti, Parrini, Llulgjuraj, Ficano, Sutera, Jazari, Pizzano, Calja, Saladino. All.: Petri - Agresti.
SAN LORENZO C.G.: Ballerini, Sestini, Doci, Faustini, Bongini, Tinacci, Ciavarella. Entrati: Fortunato, Bartolini, Doci, Filistrucchi. All.: Lenzetti - Lazzerini.

RETI: Ficano, Bongini, Tinacci.
NOTE: parziali: 0-0, 1-1, 0-1.



Poteva terminare con qualunque esito il match della Madonnina del Grappa fra Rifredi 2000 e San Lorenzo Campi Giovani: alla fine a spuntarla sono gli ospiti del duo Lenzetti - Lazzerini, capaci di imporsi per due a uno grazie a una prova di grande cinismo e compattezza contro un Rifredi in crescita costante. La gara è subito equilibrata nel corso del primo tempo, che scorre via su binari piacevoli fino all'intervallo. Nella ripresa si registra invece il botta e risposta fra le due formazioni: a rompere gli indugi sono i gialloverdi ospiti, che si portano in vantaggio grazie a Bongini, il più lesto di tutti nel tap-in vincente sottomisura sugli sviluppi di un'azione d'attacco dei compagni. Passano pochi minuti e arriva il pareggio dei gialloblù locali: l'azione parte dai piedi di Calja il quale appoggia a Saladino che, evitato un avversario, cross a centro area per l'accorrente Ficano che realizza il punto del pari. A decidere le sorti del match è allora la rete di Tinacci nel corso dell'ultimo tempo: ottimi tempismo e precisione sottoporta di quest'ultimo dopo un precedente tiro di Ciavarella. Nel finale il giovane Rifredi (nelle fila dei locali giocano anche alcuni classe 2005) tenta il tutto per tutto ma il risultato non cambia più fino al termine.
Calciatoripiù: Calja, Ficano e Saladino (Rifredi 2000):
I migliori per continuità e qualità di rendimento nelle fila dei padroni di casa. Faustini (San Lorenzo C.G.): Inesauribile: corre e lotta per tutto il match lungo la corsia esterna di competenza. Doci (San Lorenzo C.G.): Svetta in fase difensiva tenendo a freno il pericoloso attaccante avversario di turno.

RIFREDI 2000: Nicoletti, Parrini, Llulgjuraj, Ficano, Sutera, Jazari, Pizzano, Calja, Saladino. All.: Petri - Agresti.<br >SAN LORENZO C.G.: Ballerini, Sestini, Doci, Faustini, Bongini, Tinacci, Ciavarella. Entrati: Fortunato, Bartolini, Doci, Filistrucchi. All.: Lenzetti - Lazzerini.<br > RETI: Ficano, Bongini, Tinacci.<br >NOTE: parziali: 0-0, 1-1, 0-1. Poteva terminare con qualunque esito il match della Madonnina del Grappa fra Rifredi 2000 e San Lorenzo Campi Giovani: alla fine a spuntarla sono gli ospiti del duo Lenzetti - Lazzerini, capaci di imporsi per due a uno grazie a una prova di grande cinismo e compattezza contro un Rifredi in crescita costante. La gara &egrave; subito equilibrata nel corso del primo tempo, che scorre via su binari piacevoli fino all'intervallo. Nella ripresa si registra invece il botta e risposta fra le due formazioni: a rompere gli indugi sono i gialloverdi ospiti, che si portano in vantaggio grazie a Bongini, il pi&ugrave; lesto di tutti nel tap-in vincente sottomisura sugli sviluppi di un'azione d'attacco dei compagni. Passano pochi minuti e arriva il pareggio dei giallobl&ugrave; locali: l'azione parte dai piedi di Calja il quale appoggia a Saladino che, evitato un avversario, cross a centro area per l'accorrente Ficano che realizza il punto del pari. A decidere le sorti del match &egrave; allora la rete di Tinacci nel corso dell'ultimo tempo: ottimi tempismo e precisione sottoporta di quest'ultimo dopo un precedente tiro di Ciavarella. Nel finale il giovane Rifredi (nelle fila dei locali giocano anche alcuni classe 2005) tenta il tutto per tutto ma il risultato non cambia pi&ugrave; fino al termine. <b> Calciatoripi&ugrave;: Calja, Ficano e Saladino (Rifredi 2000): </b>I migliori per continuit&agrave; e qualit&agrave; di rendimento nelle fila dei padroni di casa. <b>Faustini (San Lorenzo C.G.): </b>Inesauribile: corre e lotta per tutto il match lungo la corsia esterna di competenza.<b> Doci (San Lorenzo C.G.): </b>Svetta in fase difensiva tenendo a freno il pericoloso attaccante avversario di turno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI