• Pulcini GIR.Unico
  • Sestese
  • 9 - 2
  • S. Vignini Vicchio


SESTESE: Stefani, Nigro, Roggi, Bonacchi, Salliu, Franceschini, Ccatamayo. Entrati: Ricchi, Fiacchi, Ciampolini, Saedan. All.: Marco e Adriano Checcucci.
SANDRO VIGNINI: Cammelli, Batignani, Mehilli, Marangoni, Michelacci, Paladini, Gallai. Entrati: Nerini, Della Rocca, Galli. All.: Alessio Paoli.

RETI: 2' e 36' Ccatamayo, 11' Marangoni, 12' e 45' Bonacchi, 20' e 28' Franceschini, 33' e 38' Saedan, 37' Salliu, 44' Gallai.
NOTE: parziali 2-1, 2-0, 5-1.



Larga vittoria della Sestese, resa tale nel punteggio anche da qualche ingenuità di troppo da parte degli ospiti in fase difensiva. Onore comunque alla squadra di Vicchio che ha lottato generosamente, creando non pochi problemi alla forte compagine locale. La Sestese impone subito il proprio marchio alla gara, andando in gol al 2' con un forte tiro di Bonacchi non trattenuto da Cammelli. Gli ospiti reagiscono subito con decisione: Gallai colpisce il palo e Batignani, sulla ribattuta, non trova la porta. Riparte la Sestese in attacco, ma la difesa del Vignini contiene bene i diversi tentativi che si susseguono. Una nuova fiammata degli ospiti prelude al gol del pareggio, realizzato da Marangoni con un bel diagonale che colpisce la parte inferiore della traversa e rimbalza oltre la linea di porta. L'equilibrio nel punteggio regge poco: al 12' Bonacchi mette in rete, a colpo sicuro, un appoggio di Ccatamayo. Il secondo tempo inizia con la Sestese attiva in avanti. Al 4' Cammelli compie una bella parata d'istinto su tiro di Franceschini. Ma al 5', lo stesso portiere, rinvia in maniera maldestra e, questa volta, Franceschini lo batte con un tiro a fil di palo. La fortuna non aiuta gli ospiti che colpiscono il palo esterno con Mehilli. Saedan e Franceschini cercano ripetutamente il gol, ma lo trovano solo al 38', quando Franceschini con un forte tiro piega letteralmente le mani di Cammelli. Prima della fine del tempo, un gran tiro di Saedan centra la traversa. Nel terzo tempo segna subito Saedan che, subito dopo, colpisce ancora un legno della porta avversaria. Segnano in rapida successione ancora Ccatamayo, poi è la volta di Salliu e ancora di Saedan. Dopo questa pioggia di gol dei locali, la squadra di Vicchio ha un sussulto di orgoglio che porta alla rete di Gallai. Ma non è finita qui, perché Bonacchi chiude la serie delle reti, dopo una bella combinazione d'attacco.
Calciatoripiù
: in evidenza i bomber locali a cominciare da Saedan, essenziale quanto efficace nelle sue giocate, concluse sempre da tiri potenti. Molto bene anche Ccatamayo e Franceschini; efficace in difesa Ciampolini. Nella squadra ospite si distinguono Michelacci, che fa argine con coraggio in difesa, Mehilli e Gallai, tenaci e pungenti in fase offensiva.

Enrico Badii SESTESE: Stefani, Nigro, Roggi, Bonacchi, Salliu, Franceschini, Ccatamayo. Entrati: Ricchi, Fiacchi, Ciampolini, Saedan. All.: Marco e Adriano Checcucci.<br >SANDRO VIGNINI: Cammelli, Batignani, Mehilli, Marangoni, Michelacci, Paladini, Gallai. Entrati: Nerini, Della Rocca, Galli. All.: Alessio Paoli.<br > RETI: 2' e 36' Ccatamayo, 11' Marangoni, 12' e 45' Bonacchi, 20' e 28' Franceschini, 33' e 38' Saedan, 37' Salliu, 44' Gallai.<br >NOTE: parziali 2-1, 2-0, 5-1. Larga vittoria della Sestese, resa tale nel punteggio anche da qualche ingenuit&agrave; di troppo da parte degli ospiti in fase difensiva. Onore comunque alla squadra di Vicchio che ha lottato generosamente, creando non pochi problemi alla forte compagine locale. La Sestese impone subito il proprio marchio alla gara, andando in gol al 2' con un forte tiro di Bonacchi non trattenuto da Cammelli. Gli ospiti reagiscono subito con decisione: Gallai colpisce il palo e Batignani, sulla ribattuta, non trova la porta. Riparte la Sestese in attacco, ma la difesa del Vignini contiene bene i diversi tentativi che si susseguono. Una nuova fiammata degli ospiti prelude al gol del pareggio, realizzato da Marangoni con un bel diagonale che colpisce la parte inferiore della traversa e rimbalza oltre la linea di porta. L'equilibrio nel punteggio regge poco: al 12' Bonacchi mette in rete, a colpo sicuro, un appoggio di Ccatamayo. Il secondo tempo inizia con la Sestese attiva in avanti. Al 4' Cammelli compie una bella parata d'istinto su tiro di Franceschini. Ma al 5', lo stesso portiere, rinvia in maniera maldestra e, questa volta, Franceschini lo batte con un tiro a fil di palo. La fortuna non aiuta gli ospiti che colpiscono il palo esterno con Mehilli. Saedan e Franceschini cercano ripetutamente il gol, ma lo trovano solo al 38', quando Franceschini con un forte tiro piega letteralmente le mani di Cammelli. Prima della fine del tempo, un gran tiro di Saedan centra la traversa. Nel terzo tempo segna subito Saedan che, subito dopo, colpisce ancora un legno della porta avversaria. Segnano in rapida successione ancora Ccatamayo, poi &egrave; la volta di Salliu e ancora di Saedan. Dopo questa pioggia di gol dei locali, la squadra di Vicchio ha un sussulto di orgoglio che porta alla rete di Gallai. Ma non &egrave; finita qui, perch&eacute; Bonacchi chiude la serie delle reti, dopo una bella combinazione d'attacco. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: in evidenza i bomber locali a cominciare da <b>Saedan</b>, essenziale quanto efficace nelle sue giocate, concluse sempre da tiri potenti. Molto bene anche <b>Ccatamayo e Franceschini</b>; efficace in difesa <b>Ciampolini</b>. Nella squadra ospite si distinguono <b>Michelacci</b>, che fa argine con coraggio in difesa, <b>Mehilli e Gallai,</b> tenaci e pungenti in fase offensiva. Enrico Badii




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI