• Pulcini GIR.Unico
  • Laurenziana
  • 0 - 1
  • Casellina


LAURENZIANA: Bassolino, Milazzo, Morlacca, Samame Chang, Wu, Chiti, Alecce. Entrati Masi, Diaferia, Fineschi, Puccini, Ricci, Fei. All.: Giovanni Locci.
CASELLINA: Milani, Bellieri, Fabbri, Mazzi, Secci, Troncale, Nanni. Entrati Margheri, Marranci. All.: Mirko Gagnarli.

RETE: 14' Nanni.
NOTE: parziali: 0-1, 0-0, 0-0.



Partita con una sola rete per merito dei portieri e delle due retroguardie; ben coadiuvate dall'apporto dei centrocampisti, sempre bravi a fare filtro a protezione della difesa. La gara si decide nel primo tempo, quasi allo scadere con un tap-in ravvicinato di Nanni su conclusione di Mazzi da fuori, ben respinta dall'attivissimo Bassolino proteso in tuffo all'altezza del secondo palo; prima del gol occasione per Nanni nei primi minuti neutralizzata ottimamente dall'attento e reattivo Bassolino. Nella seconda frazione la Laurenziana inizia a crederci di più e a farsi viva con maggior continuità dalle parti di Milani: Alecce ingaggia un duello sportivo con il portiere ospite con Milani che non ne vuole sapere di capitolare, opponendosi due volte alle staffilate del centrocampista avanzato in maglia blu. Il Casellina non rinuncia ad attaccare nel tentativo di chiudere l'incontro: Mazzi sfiora il 2-0 ma il neo entrato - nel secondo tempo - Masi salva il risultato con una parata d'istinto con il corpo. Nel terzo tempo due sole occasioni, una per parte: in avvio ci prova ancora Alecce da fuori ma con Milani è quasi impossibile passare, contropiede rapidissimo sull'asse Secci-Nanni nel finale di gara che per poco non si concretizza; il 2-0 sarebbe stato francamente troppo per una generosa e volitiva Laurenziana. Al termine dell'incontro - ben giocato sul piano dell'impegno dalle due formazioni - complimenti ai due allenatori Locci (facente parte dello staff di Laudani) e Gagnarli per la mole di gioco e il pressing continuo offerto dai loro ragazzi e ai tifosi per la loro sportività e voglia di incitare i ragazzi dagli spalti; cielo nuvoloso ma terreno sintetico in perfette condizioni di gioco. Nella Laurenziana molto bene Alecce - sempre al tiro e nel vivo del gioco - i due portieri Bassolino e Masi, Diaferia in fase difensiva - corre molto e si propone davanti quando ha spazio - seppur ben contrastato dai giocatori del Casellina in cui si fanno notare Nanni per il gol e la pericolosità in avanti, Milani in porta - sicuro negli interventi - Secci e Mazzi tra centrocampo e attacco. Ai punti ci stava un pareggio ma onore ai vincitori e ai vinti per il grande impegno; match a tratti molto tattico e combattuto a centrocampo con due ottime catene difensive.
Calciatoripiù
: Diaferia, Alecce, Bassolino, Masi nella Laurenziana, Nanni, Secci, Mazzi, Milani nel Casellina.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Bassolino, Milazzo, Morlacca, Samame Chang, Wu, Chiti, Alecce. Entrati Masi, Diaferia, Fineschi, Puccini, Ricci, Fei. All.: Giovanni Locci.<br >CASELLINA: Milani, Bellieri, Fabbri, Mazzi, Secci, Troncale, Nanni. Entrati Margheri, Marranci. All.: Mirko Gagnarli.<br > RETE: 14' Nanni. <br >NOTE: parziali: 0-1, 0-0, 0-0. Partita con una sola rete per merito dei portieri e delle due retroguardie; ben coadiuvate dall'apporto dei centrocampisti, sempre bravi a fare filtro a protezione della difesa. La gara si decide nel primo tempo, quasi allo scadere con un tap-in ravvicinato di Nanni su conclusione di Mazzi da fuori, ben respinta dall'attivissimo Bassolino proteso in tuffo all'altezza del secondo palo; prima del gol occasione per Nanni nei primi minuti neutralizzata ottimamente dall'attento e reattivo Bassolino. Nella seconda frazione la Laurenziana inizia a crederci di pi&ugrave; e a farsi viva con maggior continuit&agrave; dalle parti di Milani: Alecce ingaggia un duello sportivo con il portiere ospite con Milani che non ne vuole sapere di capitolare, opponendosi due volte alle staffilate del centrocampista avanzato in maglia blu. Il Casellina non rinuncia ad attaccare nel tentativo di chiudere l'incontro: Mazzi sfiora il 2-0 ma il neo entrato - nel secondo tempo - Masi salva il risultato con una parata d'istinto con il corpo. Nel terzo tempo due sole occasioni, una per parte: in avvio ci prova ancora Alecce da fuori ma con Milani &egrave; quasi impossibile passare, contropiede rapidissimo sull'asse Secci-Nanni nel finale di gara che per poco non si concretizza; il 2-0 sarebbe stato francamente troppo per una generosa e volitiva Laurenziana. Al termine dell'incontro - ben giocato sul piano dell'impegno dalle due formazioni - complimenti ai due allenatori Locci (facente parte dello staff di Laudani) e Gagnarli per la mole di gioco e il pressing continuo offerto dai loro ragazzi e ai tifosi per la loro sportivit&agrave; e voglia di incitare i ragazzi dagli spalti; cielo nuvoloso ma terreno sintetico in perfette condizioni di gioco. Nella Laurenziana molto bene Alecce - sempre al tiro e nel vivo del gioco - i due portieri Bassolino e Masi, Diaferia in fase difensiva - corre molto e si propone davanti quando ha spazio - seppur ben contrastato dai giocatori del Casellina in cui si fanno notare Nanni per il gol e la pericolosit&agrave; in avanti, Milani in porta - sicuro negli interventi - Secci e Mazzi tra centrocampo e attacco. Ai punti ci stava un pareggio ma onore ai vincitori e ai vinti per il grande impegno; match a tratti molto tattico e combattuto a centrocampo con due ottime catene difensive. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Diaferia, Alecce, Bassolino, Masi</b> nella Laurenziana, <b>Nanni, Secci, Mazzi, Milani</b> nel Casellina. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI