- Pulcini B GIR.B
-
Giovani Vianova
-
1 - 0
-
QUARRATA OLIMPIA
GIOVANI VIA NOVA: Pacilio, Vannelli, Musumeci, Ceraolo, Puccinelli, Pacini L., Mazzei, Liberatore, Pacini D.. All.: Federico Capocchi.
OLIMPIA: Ciottoli, Kopshti, Gelli, Innocenti, Lamola, Odierna, Olmi, Pancella, Pecorini, Anghel, Patania. All.: Gabriele Parigi.
RETE: Liberatore.
NOTE: parziali 1-0; 0-0; 0-0.
Al campo La Palagina si affrontano le due squadre che meglio di tutte hanno fatto in questo girone autunnale. Equilibrio completo, con azioni veloci e continui ribaltamenti di fronte hanno contrassegnato la partita. L'ha sbloccata nella prima frazione Liberatore che, freddo e lucido davanti il portiere avversario, ha insaccato il pallone che avrebbe deciso il risultato. Anche la seconda frazione si è svolta sulla falsariga della prima, con i padroni di casa che cercano di raddoppiare, ma con un Olimpia determinata a non permetterglielo e concentrata nel tentativo di pareggiare il match. Nel terzo tempo si registra la solita girandola di cambi e fino alla fine le due squadre combattono su ogni pallone, dando avita ad azioni intense, che non portano però altre marcature.
GIOVANI VIA NOVA: Pacilio, Vannelli, Musumeci, Ceraolo, Puccinelli, Pacini L., Mazzei, Liberatore, Pacini D.. All.: Federico Capocchi.<br >OLIMPIA: Ciottoli, Kopshti, Gelli, Innocenti, Lamola, Odierna, Olmi, Pancella, Pecorini, Anghel, Patania. All.: Gabriele Parigi.<br >
RETE: Liberatore.<br >NOTE: parziali 1-0; 0-0; 0-0.
Al campo La Palagina si affrontano le due squadre che meglio di tutte hanno fatto in questo girone autunnale. Equilibrio completo, con azioni veloci e continui ribaltamenti di fronte hanno contrassegnato la partita. L'ha sbloccata nella prima frazione Liberatore che, freddo e lucido davanti il portiere avversario, ha insaccato il pallone che avrebbe deciso il risultato. Anche la seconda frazione si è svolta sulla falsariga della prima, con i padroni di casa che cercano di raddoppiare, ma con un Olimpia determinata a non permetterglielo e concentrata nel tentativo di pareggiare il match. Nel terzo tempo si registra la solita girandola di cambi e fino alla fine le due squadre combattono su ogni pallone, dando avita ad azioni intense, che non portano però altre marcature.