• Allievi B
  • San Miniato
  • 3 - 2
  • Chiusi


SAN MINIATO: Cappelli, Razzi, Ronca, Finucci, Brandini, Pinti, Aprile, Lucchese, Torri, Cenni, Provvedi. A disp.: Ciavarella, Nasoni, Capitoni, Sabbatini, Sabatini, Rodriguez, Donzelli. All.: Cenni.
N.CHIUSI: Venturini, Cuicchi, Dini, Fiore, Medi, Caiazzo, Pucci, Drialt, Marchetti, Ciccarello, Chierchini. A disp.: Pascucci, David, Fragola, Rondoni, Carfagna, Socea, Romoli. All.: Castrini.

ARBITRO: Komshiu di Siena.

RETI: Cenni, Lucchese, autorete pro San Miniato, Chierchini, Ciccariello.



La sfida decisiva per capire la reale antagonista della capolista Pianese se l'aggiudica il San Miniato, ormai l'unica squadra a poter contrastare il team di Azzolini. Bellissima partita con due formazioni che giocano un bel calcio, cercando di conquistare l'intera posta in palio. Primo tempo subito brillante ed interessante con il San Miniato che parte forte e passa in vantaggio grazie ad un bel pallonetto da fuori area di Lucchese. Il raddoppio locale arriva grazie ad uno splendido tiro dal limite di Cenni che finisce la sua corsa all'incrocio dei pali. Il Chiusi cerca di costruire una reazione degna di tale nome, ma non riesce mai a rendersi pericoloso dalle parti di Cappelli che chiude la prima porta ai tentativi avversari. Nella ripresa sono ancora i ragazzi di mister Cenni ad iniziare meglio, ma il portiere ospite Venturini diventa protagonista con alcuni interventi degni di nota. La squadra di mister Castrini è bravissima ed attenta a sfruttare gli spazi a disposizione e accorcia con un contropiede a firma Chierchini. L'episodio rappresenta una svolta nel match perché il San Miniato ha uno sbandamento e il Chiusi ne approfitta per agguantare il pareggio con Ciccariello. Ora la partita è apertissima con il San Miniato che si riprende dallo shock per cercare il nuovo vantaggio, mentre il Chiusi torna a raccogliersi per ripartire in contropiede. La pressione dei padroni di casa dà i propri frutti nel finale quando un'incursione di Cenni sfonda sulla fascia, il cross dal fondo è per Provvedi che viene anticipato da un giocatore ospite che devia alle spalle del proprio portiere per il più classico degli autogol che fissa il punteggio sul 3-2.

SAN MINIATO: Cappelli, Razzi, Ronca, Finucci, Brandini, Pinti, Aprile, Lucchese, Torri, Cenni, Provvedi. A disp.: Ciavarella, Nasoni, Capitoni, Sabbatini, Sabatini, Rodriguez, Donzelli. All.: Cenni.<br >N.CHIUSI: Venturini, Cuicchi, Dini, Fiore, Medi, Caiazzo, Pucci, Drialt, Marchetti, Ciccarello, Chierchini. A disp.: Pascucci, David, Fragola, Rondoni, Carfagna, Socea, Romoli. All.: Castrini.<br > ARBITRO: Komshiu di Siena.<br > RETI: Cenni, Lucchese, autorete pro San Miniato, Chierchini, Ciccariello. La sfida decisiva per capire la reale antagonista della capolista Pianese se l'aggiudica il San Miniato, ormai l'unica squadra a poter contrastare il team di Azzolini. Bellissima partita con due formazioni che giocano un bel calcio, cercando di conquistare l'intera posta in palio. Primo tempo subito brillante ed interessante con il San Miniato che parte forte e passa in vantaggio grazie ad un bel pallonetto da fuori area di Lucchese. Il raddoppio locale arriva grazie ad uno splendido tiro dal limite di Cenni che finisce la sua corsa all'incrocio dei pali. Il Chiusi cerca di costruire una reazione degna di tale nome, ma non riesce mai a rendersi pericoloso dalle parti di Cappelli che chiude la prima porta ai tentativi avversari. Nella ripresa sono ancora i ragazzi di mister Cenni ad iniziare meglio, ma il portiere ospite Venturini diventa protagonista con alcuni interventi degni di nota. La squadra di mister Castrini &egrave; bravissima ed attenta a sfruttare gli spazi a disposizione e accorcia con un contropiede a firma Chierchini. L'episodio rappresenta una svolta nel match perch&eacute; il San Miniato ha uno sbandamento e il Chiusi ne approfitta per agguantare il pareggio con Ciccariello. Ora la partita &egrave; apertissima con il San Miniato che si riprende dallo shock per cercare il nuovo vantaggio, mentre il Chiusi torna a raccogliersi per ripartire in contropiede. La pressione dei padroni di casa d&agrave; i propri frutti nel finale quando un'incursione di Cenni sfonda sulla fascia, il cross dal fondo &egrave; per Provvedi che viene anticipato da un giocatore ospite che devia alle spalle del proprio portiere per il pi&ugrave; classico degli autogol che fissa il punteggio sul 3-2.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI