• Esordienti GIR.A
  • Pisa
  • 0 - 1
  • Bellaria Cappuccini


PISA 1909 A: Posarelli, Baldacci, Fisher, Vannozzi, Andolfi, Giorgi, Bagnoli, Volpi, Ratti, Lovo, Ricci. A disp.: Barsotti, Costamagna, De Feo, Martelli, Moncayo Mendoza, Seghetti. All.: Simone Becchi (in panchina Simone Di Rita).
BELLARIA CAPP.: Vannucci, Guidi, Bertini, Gherardini, Sormani, Colombini, Filippeschi, Desideri, Mori, Giusti, Fiorentini. A disp.: Masha, Bullari, De Panicis, Fagiolini, Maffei. All.: Filippo Monti - Roberto Marradi.

ARBITRO: Leoni di Pisa.

RETE: 50' Mori.
NOTE: 0-0; 0-0; 0-1. Punteggio Figc 2-3. Angoli: 4-2.



Quarta vittoria (di misura) consecutiva per la Bellaria che espugna il Biancoforno Camp grazie alla rete di Mori e si porta a due lunghezze dai nerazzurri, secondi alle spalle della capolista Ponsacco. In campo si affrontano la miglior difesa e il secondo miglior attacco del girone, ne viene fuori una partita intensa e combattuta con poche occasioni per parte: decisivo un episodio per conquistare l'intera posta in palio. I padroni di casa si affidano al classico 4-3-3 con Ratti, Lovo e Ricci a comporre il tridente offensivo; gli ospiti rispondono con un 4-2-3-1 in cui Filippeschi, Fiorentini e Giusti agiscono a supporto della punta Mori. Pochi spunti di cronaca nella prima frazione di gioco: meglio i nerazzurri, la Bellaria cresce nel finale. Al 5' Vannucci raccoglie con le mani un retropassaggio di Gherardini e il direttore di gara fischia punizione a due all'altezza del vertice destro dell'area di rigore: Lovo tocca per Ratti, deviazione in corner della barriera. Sugli sviluppi dell'angolo battuto da Fisher, conclusione di Baldacci da fuori area alta sulla traversa. Al 13' numero di Ratti sulla destra, sombrero su un avversario e pallone al centro per Lovo, anticipato in area da un difensore. Al 16' occasione per la Bellaria con Filippeschi che serve in profondità Mori, chiusura in angolo di Giorgi; la prima frazione di gioco si chiude con un'uscita in presa alta di Posarelli per anticipare Mori, servito in area da Giusti con un pallonetto. Seconda frazione di gioco di marca nerazzurra: al 27' lancio di Moncayo Mendoza, Fagiolini trattiene Seghetti al limite dell'area e l'arbitro fischia calcio di punizione. Si incarica della battuta Moncayo Mendoza, il suo sinistro a giro centrale parato in due tempi dal portiere. Al 32' conclusione alta di Fisher dalla distanza, due minuti più tardi bella azione dei nerazzurri: Moncayo Mendoza allarga sulla destra per Martelli, indietro per Vannozzi, cross in area, semi-rovesciata di De Feo, il pallone arriva sui piedi dello stesso Moncayo Mendoza che dal limite dell'area calcia alto di prima intenzione. Al 36' altra conclusione di Moncayo Mendoza dal vertice sinistro dell'area di rigore, presa sicura del portiere. In avvio della terza frazione di gioco la Bellaria preme e chiude i nerazzurri nella propria metà campo. Al 43' Filippeschi sulla destra serve all'indietro l'accorrente Fiorentini, conclusione parata in due tempi da Posarelli; un minuto più tardi Filippeschi vince un rimpallo con Andolfi al limite dell'area di rigore, ma il suo destro è impreciso e termina sul fondo. Dopo una conclusione alta di Giusti (45') dalla distanza, Posarelli si fa trovare pronto sul tentativo di Filippeschi dal limite (47'). Break Pisa al 48' con un bello scambio Ratti-Ricci sulla destra, cross al centro, conclusione di Lovo respinta dal portiere. Al 50' gli ospiti passano in vantaggio: corner di Giusti dalla destra, il pallone attraversa tutto lo specchio della porta e Mori da due passi mette dentro la rete dello 0-1. È immediata la reazione del Pisa che si riversa in avanti alla ricerca del pareggio ma non riesce a rendersi pericoloso dalle parti di Vannucci. Al 59' occasione per la Bellaria in contropiede, con Barsotti costretto ad uscire fuori dall'area di rigore per anticipare Filippeschi. All'ultimo minuto chance per i nerazzurri con Fischer che crossa in mezzo dalla sinistra, colpo di testa di De Feo che termina sul fondo.
Calciatoripiù: Mori
: il suo sesto centro in campionato vale tre punti preziosissimi; Giusti (Bellaria Cappuccini): mancino interessante, propizia la rete del vantaggio; Bagnoli (Pisa): detta i tempi in cabina di regia, buona visione di gioco, esce bene palla al piede in alcune circostanze.

Alessandro Marone PISA 1909 A: Posarelli, Baldacci, Fisher, Vannozzi, Andolfi, Giorgi, Bagnoli, Volpi, Ratti, Lovo, Ricci. A disp.: Barsotti, Costamagna, De Feo, Martelli, Moncayo Mendoza, Seghetti. All.: Simone Becchi (in panchina Simone Di Rita).<br >BELLARIA CAPP.: Vannucci, Guidi, Bertini, Gherardini, Sormani, Colombini, Filippeschi, Desideri, Mori, Giusti, Fiorentini. A disp.: Masha, Bullari, De Panicis, Fagiolini, Maffei. All.: Filippo Monti - Roberto Marradi.<br > ARBITRO: Leoni di Pisa.<br > RETE: 50' Mori.<br >NOTE: 0-0; 0-0; 0-1. Punteggio Figc 2-3. Angoli: 4-2. Quarta vittoria (di misura) consecutiva per la Bellaria che espugna il Biancoforno Camp grazie alla rete di Mori e si porta a due lunghezze dai nerazzurri, secondi alle spalle della capolista Ponsacco. In campo si affrontano la miglior difesa e il secondo miglior attacco del girone, ne viene fuori una partita intensa e combattuta con poche occasioni per parte: decisivo un episodio per conquistare l'intera posta in palio. I padroni di casa si affidano al classico 4-3-3 con Ratti, Lovo e Ricci a comporre il tridente offensivo; gli ospiti rispondono con un 4-2-3-1 in cui Filippeschi, Fiorentini e Giusti agiscono a supporto della punta Mori. Pochi spunti di cronaca nella prima frazione di gioco: meglio i nerazzurri, la Bellaria cresce nel finale. Al 5' Vannucci raccoglie con le mani un retropassaggio di Gherardini e il direttore di gara fischia punizione a due all'altezza del vertice destro dell'area di rigore: Lovo tocca per Ratti, deviazione in corner della barriera. Sugli sviluppi dell'angolo battuto da Fisher, conclusione di Baldacci da fuori area alta sulla traversa. Al 13' numero di Ratti sulla destra, sombrero su un avversario e pallone al centro per Lovo, anticipato in area da un difensore. Al 16' occasione per la Bellaria con Filippeschi che serve in profondit&agrave; Mori, chiusura in angolo di Giorgi; la prima frazione di gioco si chiude con un'uscita in presa alta di Posarelli per anticipare Mori, servito in area da Giusti con un pallonetto. Seconda frazione di gioco di marca nerazzurra: al 27' lancio di Moncayo Mendoza, Fagiolini trattiene Seghetti al limite dell'area e l'arbitro fischia calcio di punizione. Si incarica della battuta Moncayo Mendoza, il suo sinistro a giro centrale parato in due tempi dal portiere. Al 32' conclusione alta di Fisher dalla distanza, due minuti pi&ugrave; tardi bella azione dei nerazzurri: Moncayo Mendoza allarga sulla destra per Martelli, indietro per Vannozzi, cross in area, semi-rovesciata di De Feo, il pallone arriva sui piedi dello stesso Moncayo Mendoza che dal limite dell'area calcia alto di prima intenzione. Al 36' altra conclusione di Moncayo Mendoza dal vertice sinistro dell'area di rigore, presa sicura del portiere. In avvio della terza frazione di gioco la Bellaria preme e chiude i nerazzurri nella propria met&agrave; campo. Al 43' Filippeschi sulla destra serve all'indietro l'accorrente Fiorentini, conclusione parata in due tempi da Posarelli; un minuto pi&ugrave; tardi Filippeschi vince un rimpallo con Andolfi al limite dell'area di rigore, ma il suo destro &egrave; impreciso e termina sul fondo. Dopo una conclusione alta di Giusti (45') dalla distanza, Posarelli si fa trovare pronto sul tentativo di Filippeschi dal limite (47'). Break Pisa al 48' con un bello scambio Ratti-Ricci sulla destra, cross al centro, conclusione di Lovo respinta dal portiere. Al 50' gli ospiti passano in vantaggio: corner di Giusti dalla destra, il pallone attraversa tutto lo specchio della porta e Mori da due passi mette dentro la rete dello 0-1. &Egrave; immediata la reazione del Pisa che si riversa in avanti alla ricerca del pareggio ma non riesce a rendersi pericoloso dalle parti di Vannucci. Al 59' occasione per la Bellaria in contropiede, con Barsotti costretto ad uscire fuori dall'area di rigore per anticipare Filippeschi. All'ultimo minuto chance per i nerazzurri con Fischer che crossa in mezzo dalla sinistra, colpo di testa di De Feo che termina sul fondo. <b> Calciatoripi&ugrave;: Mori</b>: il suo sesto centro in campionato vale tre punti preziosissimi; <b>Giusti </b>(Bellaria Cappuccini): mancino interessante, propizia la rete del vantaggio; <b>Bagnoli</b> (Pisa): detta i tempi in cabina di regia, buona visione di gioco, esce bene palla al piede in alcune circostanze. Alessandro Marone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI