• Esordienti B GIR.C
  • Fratres Perignano
  • 1 - 2
  • Pecciolese 1936


FRATRES: Frangioni, Peruzzi, Senesi, Maiorano, Gadeschi, Monti, Mauri, Mennillo, Tremolanti, Volpi, Bove, Romboli, Lizzi, Volpini. All.: Nicola Naso.
PECCIOLESE: Balluchi, Pini, Latini, Meola, Pistolesi, Shllaku, Fiorentini, Casati, Nikolov, Rossi. All.: Roberto Filippi.

RETI: Meola, Pini, Romboli.
NOTE: 0-1; 0-1; 1-0. Punteggio Figc: 1-2.



I Fratres si aggrappano a un super Volpini tiene la gara aperta fino all'ultimo, la Pecciolese vince comunque ma stavolta senza scintillare: e dopo il gol dell'1-2 maturato a 5' dalla fine i rossoblù di Naso ci hanno creduto davvero, ma pur senza mettere in mostra una manovra pulitissima come mostrato in altre circostanze gli ospiti hanno meritato il successo quantomeno per le occasioni create. Sono dunque gli ospiti a passare avanti per primi con uno schema vincente su calcio d'angolo: cross di Shllaku, conclusione al volo di Meola e pallone dritto sotto la traversa. Nella ripresa è prima Volpini e poi il palo a dire di no proprio a Shllaku: da rimarcare la giocata dell'ex Cascine che si libera sulla trequarti, punta l'area e calcia dal limite cogliendo in pieno il montante a portiere stavolta battuto. Ma quasi sul gong arriva la rete del raddoppio pecciolese: Pini raccoglie una ribattuta della difesa avversaria e, appostato pochi metri fuori area, lascia partire una conclusione potente di collo pieno che si insacca alla sinistra del portiere. I Fratres hanno però il merito di non demoralizzarsi, rimangono attaccati alla gara malgrado il doppio svantaggio e nel finale riescono finalmente ad accorciare le distanze: la punizione di Monti respinta dalla barriera viene convertita in rete dalla sassata di Romboli che riapre così la gara. Di fatto la Pecciolese non rischia più niente, ma i rossoblù hanno dimostrato ancora una volta di avere un carattere tale da non temere nessuno.
Calciatoripiù: Volpini, Mennillo (Fratres); nonostante la vittoria la Pecciolese non ha brillato, ma restano negli occhi le tre eccellenti giocate individuali in occasioni delle due reti e del legno.

FRATRES: Frangioni, Peruzzi, Senesi, Maiorano, Gadeschi, Monti, Mauri, Mennillo, Tremolanti, Volpi, Bove, Romboli, Lizzi, Volpini. All.: Nicola Naso.<br >PECCIOLESE: Balluchi, Pini, Latini, Meola, Pistolesi, Shllaku, Fiorentini, Casati, Nikolov, Rossi. All.: Roberto Filippi.<br > RETI: Meola, Pini, Romboli.<br >NOTE: 0-1; 0-1; 1-0. Punteggio Figc: 1-2. I Fratres si aggrappano a un super Volpini tiene la gara aperta fino all'ultimo, la Pecciolese vince comunque ma stavolta senza scintillare: e dopo il gol dell'1-2 maturato a 5' dalla fine i rossobl&ugrave; di Naso ci hanno creduto davvero, ma pur senza mettere in mostra una manovra pulitissima come mostrato in altre circostanze gli ospiti hanno meritato il successo quantomeno per le occasioni create. Sono dunque gli ospiti a passare avanti per primi con uno schema vincente su calcio d'angolo: cross di Shllaku, conclusione al volo di Meola e pallone dritto sotto la traversa. Nella ripresa &egrave; prima Volpini e poi il palo a dire di no proprio a Shllaku: da rimarcare la giocata dell'ex Cascine che si libera sulla trequarti, punta l'area e calcia dal limite cogliendo in pieno il montante a portiere stavolta battuto. Ma quasi sul gong arriva la rete del raddoppio pecciolese: Pini raccoglie una ribattuta della difesa avversaria e, appostato pochi metri fuori area, lascia partire una conclusione potente di collo pieno che si insacca alla sinistra del portiere. I Fratres hanno per&ograve; il merito di non demoralizzarsi, rimangono attaccati alla gara malgrado il doppio svantaggio e nel finale riescono finalmente ad accorciare le distanze: la punizione di Monti respinta dalla barriera viene convertita in rete dalla sassata di Romboli che riapre cos&igrave; la gara. Di fatto la Pecciolese non rischia pi&ugrave; niente, ma i rossobl&ugrave; hanno dimostrato ancora una volta di avere un carattere tale da non temere nessuno. Calciatoripi&ugrave;: Volpini, Mennillo (Fratres); nonostante la vittoria la Pecciolese non ha brillato, ma restano negli occhi le tre eccellenti giocate individuali in occasioni delle due reti e del legno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI