• Esordienti B a sette GIR.B
  • Desolati
  • 0 - 4
  • Scandicci


DESOLATI: Marzouk, Borova, Chiocchini, Bonciani, Natale, Casaredi, Bartolini, Fuggiano, Ormini, Catani, Rossi, Borgini. All.: Tommaso Pancani.
SCANDICCI: Agresti, Alari, Benvenuto, Cei, Della Bona, Lazzerini, Luongo, Marconi, Monciatti, Montes, Nikaj, Vescarelli. All.: Gabriele Calubani.

RETI: Luongo, Lazzerini 3.
NOTE: 0-1; 0-3; 0-0. Punteggio FIGC 1-3.



Lo Scandicci s'impone in trasferta sul campo della Desolati al termine di una partita ben giocata dalle due squadre, in particolare in un secondo tempo davvero pirotecnico. La prima frazione è tutta di marca Scandicci, che impone il suo ritmo agli avversari e li pressa nella loro metà campo; dopo un paio di tentativi senza risultato di Agresti e Nikaj, gli ospiti passano in vantaggio sugli sviluppi di un calcio d'angolo con Luongo, che conclude da fuori area e supera Marzouk. Lo Scandicci cerca di incrementare il vantaggio, ma le varie conclusioni di Agresti, Della Bona e Nikaj trovano sempre pronto il portiere avversario. Il secondo tempo vede le due squadre affrontarsi a viso aperto, con continui rovesciamenti di fronte; lo Scandicci parte subito forte con Lazzerini che inizia il suo personale duello con Marzouk, che andrà avanti per tutta la partita. La maggiore pressione degli ospiti porta i suoi frutti ed al suo quarto tentativo Lazzerini, ben servito da Vescarelli, con una bella conclusione di destro supera il bravo Marzouk. La Desolati si scuote e reagisce, in particolare con Borgini, Chiocchini ed Ormini, ma non riesce ad accorciare la distanza; gli ospiti rispondono con Della Bona, Lazzerini e Montes ma il risultato non cambia. Dopo due nitide occasioni per i locali, un palo colpito in pieno da Borgini ed un salvataggio sulla linea di porta di Della Bona, lo Scandicci passa di nuovo: Montes si smarca sulla sinistra, riceve e serve in mezzo all'area della Desolati Lazzerini, che con un preciso tocco di destro batte l'estremo difensore avversario. La squadra di casa ci prova ancora ma Benvenuto è bravo a sventare la minaccia e sull'immediato contropiede innescato da Marconi lo Scandicci segna ancora: Lazzerini s'invola verso la porta avversaria, resiste al ritorno dei difensori e supera Marzouk in uscita. Il terzo tempo vede le due squadre affrontarsi come nella seconda frazione, ma la stanchezza inizia a farsi sentire e le azioni sono meno efficaci; i più attivi in questo tempo per la Desolati sono Bonciani e Borgini, mentre per lo Scandicci si mettono in evidenza Vescarelli, Monciatti e Montes. La partita si chiude con una traversa colpita da Marconi su un bel tiro da fuori area. Il gruppo di Pancani ha lasciato troppo spesso l'iniziativa agli avversari, contrastandoli efficacemente solo nel secondo tempo. I ragazzi di Calubani hanno giocato con attenzione in ogni parte del campo, sapendo ripartire sempre in maniera ordinata ed efficace.
Calciatoripiù:
nella Desolati: Borgini, per la sua continuità, e Marzouk, per le sue parate; nello Scandicci Montes per il suo dinamismo e Lazzerini sia per la sua tripletta che per i continui suggerimenti ai compagni.

S.L. DESOLATI: Marzouk, Borova, Chiocchini, Bonciani, Natale, Casaredi, Bartolini, Fuggiano, Ormini, Catani, Rossi, Borgini. All.: Tommaso Pancani.<br >SCANDICCI: Agresti, Alari, Benvenuto, Cei, Della Bona, Lazzerini, Luongo, Marconi, Monciatti, Montes, Nikaj, Vescarelli. All.: Gabriele Calubani.<br > RETI: Luongo, Lazzerini 3.<br >NOTE: 0-1; 0-3; 0-0. Punteggio FIGC 1-3. Lo Scandicci s'impone in trasferta sul campo della Desolati al termine di una partita ben giocata dalle due squadre, in particolare in un secondo tempo davvero pirotecnico. La prima frazione &egrave; tutta di marca Scandicci, che impone il suo ritmo agli avversari e li pressa nella loro met&agrave; campo; dopo un paio di tentativi senza risultato di Agresti e Nikaj, gli ospiti passano in vantaggio sugli sviluppi di un calcio d'angolo con Luongo, che conclude da fuori area e supera Marzouk. Lo Scandicci cerca di incrementare il vantaggio, ma le varie conclusioni di Agresti, Della Bona e Nikaj trovano sempre pronto il portiere avversario. Il secondo tempo vede le due squadre affrontarsi a viso aperto, con continui rovesciamenti di fronte; lo Scandicci parte subito forte con Lazzerini che inizia il suo personale duello con Marzouk, che andr&agrave; avanti per tutta la partita. La maggiore pressione degli ospiti porta i suoi frutti ed al suo quarto tentativo Lazzerini, ben servito da Vescarelli, con una bella conclusione di destro supera il bravo Marzouk. La Desolati si scuote e reagisce, in particolare con Borgini, Chiocchini ed Ormini, ma non riesce ad accorciare la distanza; gli ospiti rispondono con Della Bona, Lazzerini e Montes ma il risultato non cambia. Dopo due nitide occasioni per i locali, un palo colpito in pieno da Borgini ed un salvataggio sulla linea di porta di Della Bona, lo Scandicci passa di nuovo: Montes si smarca sulla sinistra, riceve e serve in mezzo all'area della Desolati Lazzerini, che con un preciso tocco di destro batte l'estremo difensore avversario. La squadra di casa ci prova ancora ma Benvenuto &egrave; bravo a sventare la minaccia e sull'immediato contropiede innescato da Marconi lo Scandicci segna ancora: Lazzerini s'invola verso la porta avversaria, resiste al ritorno dei difensori e supera Marzouk in uscita. Il terzo tempo vede le due squadre affrontarsi come nella seconda frazione, ma la stanchezza inizia a farsi sentire e le azioni sono meno efficaci; i pi&ugrave; attivi in questo tempo per la Desolati sono Bonciani e Borgini, mentre per lo Scandicci si mettono in evidenza Vescarelli, Monciatti e Montes. La partita si chiude con una traversa colpita da Marconi su un bel tiro da fuori area. Il gruppo di Pancani ha lasciato troppo spesso l'iniziativa agli avversari, contrastandoli efficacemente solo nel secondo tempo. I ragazzi di Calubani hanno giocato con attenzione in ogni parte del campo, sapendo ripartire sempre in maniera ordinata ed efficace. <b> Calciatoripi&ugrave;:</b> nella Desolati:<b> Borgini,</b> per la sua continuit&agrave;, e <b>Marzouk,</b> per le sue parate; nello Scandicci <b>Montes </b>per il suo dinamismo e <b>Lazzerini </b>sia per la sua tripletta che per i continui suggerimenti ai compagni. S.L.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI