• Esordienti B a sette GIR.B
  • Atletica Castello
  • 3 - 1
  • Rinascita Doccia


ATL. CASTELLO: Innocenti, Brunelli, Capacci, Ducceschi, Ghetti, Manni, Puccinelli, Solarino, Fantechi, Chiti. All.: Zanieri.
DOCCIA: Catelani, Ventanni, Rurresi, Biagiotti, Lupi A., Lupi M., Caprai, Ricca, Mazzanti, Magherini, Giuliani, Cuccuini. All.: Bongini.

ARBITRO: Topini di Firenze.

RETI: 14' Solarino, 48' e 50' Chiti, 55' Mazzanti.



Dopo il fischio d'inizio partono forte i giocatori ospiti, che si spingono subito in avanti con convinzione per cercare il gol del vantaggio. Al 7' il Doccia si rende pericoloso da calcio d'angolo con Mazzanti, in area, anticipa i difensori e va alla deviazione in porta, attento il portiere a respingere la palla nuovamente in calcio d'angolo. La risposta del castello arriva puntuale ed è subito gol, Fantechi spalle alla porta fa la sponda per Solarino, che di prima intenzione va al tiro dalla distanza, sul quale il portiere arriva, ma non riesce a respingere in modo vincente il pallone, che supera la linea di porta. Come nella prima frazione di gioco, nella ripresa il Doccia parte forte alla ricerca del pareggio, ma il Castello quando riparte è molto pericoloso grazie ai suoi due attaccanti Chiti e Fantechi, che seppur più piccoli, sono in grado di mettere in apprensione, con la loro velocità e la loro tecnica, tutta la difesa avversaria. Il risultato alla fine del secondo tempo resta invariato, ma nell'ultima frazione di gioco si scatena Chiti e il Doccia perde la bussola, al 48' su azione ben orchestrata da Chiti e Fantechi, quest'ultimo va al tiro, ribattuto dal portiere sui piedi di Chiti, che di precisione piazza il pallone nel sette. Due minuti più tardi Fantechi serve in profondità sulla fascia il solito Chiti, che va al tiro una prima volta, ma il portiere si oppone, al secondo tentativo, però, non può nulla e l'attaccante segna la sua doppietta personale. Sul finire di gara arriva il gol della bandiera per gli ospiti, che per l'atteggiamento avuto non meritano un passivo così importante, la discesa di Biagiotti sulla fascia destra libera dalla parte opposta Mazzanti, ben servito da un cross tagliato del suo compagno, l'attaccante ringrazia segnando da pochi passi di potenza.
Calciatori più: Ghetti e Magherini.

Niccolò Dainelli ATL. CASTELLO: Innocenti, Brunelli, Capacci, Ducceschi, Ghetti, Manni, Puccinelli, Solarino, Fantechi, Chiti. All.: Zanieri.<br >DOCCIA: Catelani, Ventanni, Rurresi, Biagiotti, Lupi A., Lupi M., Caprai, Ricca, Mazzanti, Magherini, Giuliani, Cuccuini. All.: Bongini.<br > ARBITRO: Topini di Firenze.<br > RETI: 14' Solarino, 48' e 50' Chiti, 55' Mazzanti. Dopo il fischio d'inizio partono forte i giocatori ospiti, che si spingono subito in avanti con convinzione per cercare il gol del vantaggio. Al 7' il Doccia si rende pericoloso da calcio d'angolo con Mazzanti, in area, anticipa i difensori e va alla deviazione in porta, attento il portiere a respingere la palla nuovamente in calcio d'angolo. La risposta del castello arriva puntuale ed &egrave; subito gol, Fantechi spalle alla porta fa la sponda per Solarino, che di prima intenzione va al tiro dalla distanza, sul quale il portiere arriva, ma non riesce a respingere in modo vincente il pallone, che supera la linea di porta. Come nella prima frazione di gioco, nella ripresa il Doccia parte forte alla ricerca del pareggio, ma il Castello quando riparte &egrave; molto pericoloso grazie ai suoi due attaccanti Chiti e Fantechi, che seppur pi&ugrave; piccoli, sono in grado di mettere in apprensione, con la loro velocit&agrave; e la loro tecnica, tutta la difesa avversaria. Il risultato alla fine del secondo tempo resta invariato, ma nell'ultima frazione di gioco si scatena Chiti e il Doccia perde la bussola, al 48' su azione ben orchestrata da Chiti e Fantechi, quest'ultimo va al tiro, ribattuto dal portiere sui piedi di Chiti, che di precisione piazza il pallone nel sette. Due minuti pi&ugrave; tardi Fantechi serve in profondit&agrave; sulla fascia il solito Chiti, che va al tiro una prima volta, ma il portiere si oppone, al secondo tentativo, per&ograve;, non pu&ograve; nulla e l'attaccante segna la sua doppietta personale. Sul finire di gara arriva il gol della bandiera per gli ospiti, che per l'atteggiamento avuto non meritano un passivo cos&igrave; importante, la discesa di Biagiotti sulla fascia destra libera dalla parte opposta Mazzanti, ben servito da un cross tagliato del suo compagno, l'attaccante ringrazia segnando da pochi passi di potenza. <br ><b>Calciatori pi&ugrave;: Ghetti e Magherini.</b> Niccol&ograve; Dainelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI