• Esordienti B a sette GIR.B
  • Galluzzo 2010
  • 3 - 1
  • Rinascita Doccia


GALLUZZO: Gelli, Vannini, Tamborrino, Monda, Marcantelli, Niscola, Nardi L., Bigazzi, Neby, Nardi D., Scali, Bertone. All.: Carniani.
RINASCITA DOCCIA: Bravaccini, Biagiotti, Caprai, Cuccuini, Delzotto, Lupi A., Lupi M., Magherini, Margheri, Salvini, Sensi, Giuliani, Ricca. All.: Bongini.

RETI: Marcantelli, Cuccuini, Neby, Nardi L.
NOTE: Parziali 1-0; 0-1; 2-0



Buona affermazione del Galluzzo che, contro un Doccia determinato ma poco incisivo, porta a casa i tre punti grazie a un'ottima prestazione complessiva. Gli ospiti non si sono mai arresi e specialmente dopo il pareggio hanno cercato di mettere in difficoltà gli avversari, ma alla fine non sono riusciti a segnare nel momento in cui ne avevano la possibilità. Il primo tempo vede partire molto forte il Galluzzo, che prende possesso della gara e si butta in avanti alla ricerca del gol del vantaggio. Rete che arriva grazie ad un'azione solitaria di Marcantelli che, dopo aver saltato due avversari, entra in area e batte Bravaccini. Gli ospiti non riescono a mettere in difficoltà gli avversari su azione, ma i calci piazzati fanno correre un lungo brivido sulla schiena di Gelli, spesso salvato da fortunosi rimpalli. La seconda frazione vede il Doccia favorito dal giro di cambi, con la formazione rossoblu più incisiva e determinata. Grazie a questa fase di gioco sono proprio gli ospiti a trovare la rete del pareggio. È Cuccuini, con una bellissima punizione che si infila sotto la traversa, a trovare la rete del pareggio e che concede anche la vittoria del tempo. L'ultimo terzo vede i padroni di casa tornare alla carica, schiacciando gli avversari nella propria metà campo per lunghi tratti di gara. Dopo questo prolungato possesso, un bel cross dalla destra di Monda trova l'inserimento di Neby che segna di testa la rete del vantaggio. Gli ospiti accusano il colpo e dopo poco vengono colpiti ancora grazie al gran tiro ad incrociare di Nardi L. che dal limite dell'area si gira e secca Bravaccini per la terza volta. La partita si chiude così con il netto vantaggio dei padroni di casa, ma con il Doccia che esce comunque a testa alta per aver dimostrato qualità e tanta determinazione.
Calciatoripiù:
per i padroni di casa i migliori in campo sono stati sicuramente Marcantelli, per il bel gol e per una partita nel complesso giocata da protagonista, e Vannini. Per gli ospiti ottime le prestazioni di Delzotto e di Cuccuini, autore di una grande punizione che vale il momentaneo pareggio rossoblu.

Buona affermazione del Galluzzo che, contro un Doccia determinato ma poco incisivo, porta a casa i tre punti grazie a un'ottima prestazione complessiva. Gli ospiti non si sono mai arresi e specialmente dopo il pareggio hanno cercato di mettere in difficol GALLUZZO: Gelli, Vannini, Tamborrino, Monda, Marcantelli, Niscola, Nardi L., Bigazzi, Neby, Nardi D., Scali, Bertone. All.: Carniani.<br >RINASCITA DOCCIA: Bravaccini, Biagiotti, Caprai, Cuccuini, Delzotto, Lupi A., Lupi M., Magherini, Margheri, Salvini, Sensi, Giuliani, Ricca. All.: Bongini.<br > RETI: Marcantelli, Cuccuini, Neby, Nardi L.<br >NOTE: Parziali 1-0; 0-1; 2-0 Buona affermazione del Galluzzo che, contro un Doccia determinato ma poco incisivo, porta a casa i tre punti grazie a un'ottima prestazione complessiva. Gli ospiti non si sono mai arresi e specialmente dopo il pareggio hanno cercato di mettere in difficolt&agrave; gli avversari, ma alla fine non sono riusciti a segnare nel momento in cui ne avevano la possibilit&agrave;. Il primo tempo vede partire molto forte il Galluzzo, che prende possesso della gara e si butta in avanti alla ricerca del gol del vantaggio. Rete che arriva grazie ad un'azione solitaria di Marcantelli che, dopo aver saltato due avversari, entra in area e batte Bravaccini. Gli ospiti non riescono a mettere in difficolt&agrave; gli avversari su azione, ma i calci piazzati fanno correre un lungo brivido sulla schiena di Gelli, spesso salvato da fortunosi rimpalli. La seconda frazione vede il Doccia favorito dal giro di cambi, con la formazione rossoblu pi&ugrave; incisiva e determinata. Grazie a questa fase di gioco sono proprio gli ospiti a trovare la rete del pareggio. &Egrave; Cuccuini, con una bellissima punizione che si infila sotto la traversa, a trovare la rete del pareggio e che concede anche la vittoria del tempo. L'ultimo terzo vede i padroni di casa tornare alla carica, schiacciando gli avversari nella propria met&agrave; campo per lunghi tratti di gara. Dopo questo prolungato possesso, un bel cross dalla destra di Monda trova l'inserimento di Neby che segna di testa la rete del vantaggio. Gli ospiti accusano il colpo e dopo poco vengono colpiti ancora grazie al gran tiro ad incrociare di Nardi L. che dal limite dell'area si gira e secca Bravaccini per la terza volta. La partita si chiude cos&igrave; con il netto vantaggio dei padroni di casa, ma con il Doccia che esce comunque a testa alta per aver dimostrato qualit&agrave; e tanta determinazione. <b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per i padroni di casa i migliori in campo sono stati sicuramente <b>Marcantelli</b>, per il bel gol e per una partita nel complesso giocata da protagonista, e <b>Vannini</b>. Per gli ospiti ottime le prestazioni di <b>Delzotto </b>e di <b>Cuccuini</b>, autore di una grande punizione che vale il momentaneo pareggio rossoblu. Buona affermazione del Galluzzo che, contro un Doccia determinato ma poco incisivo, porta a casa i tre punti grazie a un'ottima prestazione complessiva. Gli ospiti non si sono mai arresi e specialmente dopo il pareggio hanno cercato di mettere in difficol




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI