• Allievi Professionisti
  • Prato
  • 3 - 1
  • Sangiovannese


PRATO B : Brunelli, Catani, Bracciali, Caligiuri, Gagliardi, Lo Faro, Di Biase, Riccio, Braschi, Sapio, Perciavalle. A disp.: Cassarà, Mordini, Biagioni, Cristiani, Soldi, Pasta, Bencini. All.: Fabrizio Spagnuolo.
SANGIOVANNESE B : D'Avanzo, Socea, Zini, Vassallo, Morgantini, Bamba, Eliseo, Petriccione, Hakani, Morosini. All.: Lucio Muiesan.

RETI: 21' Lo Faro, 39' Petriccione, 65' Riccio, 80' autorete.



Il Prato batte la Sangio e sale a quota 11 punti in classifica. Ancora una gara in inferiorità numerica per la formazione di mister Muiesan che, così come nelle altre apparizioni, ha dimostrato di avere un carattere fuori dal comune ed è stata in partita per tutti gli ottanta minuti di gioco. La partita è molto combattuta fin dalle prime battute, ma al 21' il risultato si sblocca in favore dei lanieri dei padroni di casa: Lo Faro da sinistra scocca un gran tiro che si insacca accanto all'incrocio dei pali dove D'Avanzo non può arrivare. A fine primo tempo Bracciali controlla un pallone che scorre verso Brunelli; il portiere in uscita però si scontra col difensore, così ne approfitta Petriccione per segnare la rete dell'uno a uno. Il Prato nel secondo tempo attacca per tornare in vantaggio: le possibilità per il vantaggio capitano sui piedi di Perciavalle, Braschi e Bencini ma nessuno dei tre riesce ad insaccare. Attaccando il Prato si scopre e rischia qualcosa, anche per le ottime qualità in fase offensiva degli ospiti: l'ex viola Bamba crea continuamente grattacapi alla retroguardia locale, che comunque riesce a tenere inviolata la sua porta. Al 65' il risultato si sblocca: la conclusione di Braschi viene parata dall'ottimo intervento di D'Avanzo; sulla ribattuta Riccio prende la mira e trova l'angolino per il due a uno. La Sangiovannese tenta di reagire, ma all'80' arriva la rete che chiude il conto: su un cross di Mordini un difensore ospite devia il pallone alle spalle di D'Avanzo per il definitivo tre a uno. Pur essendo per tutta la partita in dieci uomini, la Sangio di mister Muiesan ha disputato una prova gagliarda, confermando di avere le carte in regola per scalare la classifica quando le continua defezioni delle ultime settimane saranno terminate. Ancora una buona prova per i padroni di casa che si confermano alle spalle di Empoli e Fiorentina come una delle squadre più interessanti di questo girone.

PRATO B : Brunelli, Catani, Bracciali, Caligiuri, Gagliardi, Lo Faro, Di Biase, Riccio, Braschi, Sapio, Perciavalle. A disp.: Cassar&agrave;, Mordini, Biagioni, Cristiani, Soldi, Pasta, Bencini. All.: Fabrizio Spagnuolo.<br >SANGIOVANNESE B : D'Avanzo, Socea, Zini, Vassallo, Morgantini, Bamba, Eliseo, Petriccione, Hakani, Morosini. All.: Lucio Muiesan.<br > RETI: 21' Lo Faro, 39' Petriccione, 65' Riccio, 80' autorete. Il Prato batte la Sangio e sale a quota 11 punti in classifica. Ancora una gara in inferiorit&agrave; numerica per la formazione di mister Muiesan che, cos&igrave; come nelle altre apparizioni, ha dimostrato di avere un carattere fuori dal comune ed &egrave; stata in partita per tutti gli ottanta minuti di gioco. La partita &egrave; molto combattuta fin dalle prime battute, ma al 21' il risultato si sblocca in favore dei lanieri dei padroni di casa: Lo Faro da sinistra scocca un gran tiro che si insacca accanto all'incrocio dei pali dove D'Avanzo non pu&ograve; arrivare. A fine primo tempo Bracciali controlla un pallone che scorre verso Brunelli; il portiere in uscita per&ograve; si scontra col difensore, cos&igrave; ne approfitta Petriccione per segnare la rete dell'uno a uno. Il Prato nel secondo tempo attacca per tornare in vantaggio: le possibilit&agrave; per il vantaggio capitano sui piedi di Perciavalle, Braschi e Bencini ma nessuno dei tre riesce ad insaccare. Attaccando il Prato si scopre e rischia qualcosa, anche per le ottime qualit&agrave; in fase offensiva degli ospiti: l'ex viola Bamba crea continuamente grattacapi alla retroguardia locale, che comunque riesce a tenere inviolata la sua porta. Al 65' il risultato si sblocca: la conclusione di Braschi viene parata dall'ottimo intervento di D'Avanzo; sulla ribattuta Riccio prende la mira e trova l'angolino per il due a uno. La Sangiovannese tenta di reagire, ma all'80' arriva la rete che chiude il conto: su un cross di Mordini un difensore ospite devia il pallone alle spalle di D'Avanzo per il definitivo tre a uno. Pur essendo per tutta la partita in dieci uomini, la Sangio di mister Muiesan ha disputato una prova gagliarda, confermando di avere le carte in regola per scalare la classifica quando le continua defezioni delle ultime settimane saranno terminate. Ancora una buona prova per i padroni di casa che si confermano alle spalle di Empoli e Fiorentina come una delle squadre pi&ugrave; interessanti di questo girone.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI