• Esordienti B GIR.B
  • Atletico Fiesole
  • 2 - 4
  • Virtus Firenze


ATL. FIESOLEGIOVANI B : Geneletti, Colella, Braccini, Citti, Cramini, Donnini, Fallani, Sani, Ottanelli, Raci, Corri, Gjoka, Esteban, Scala. All.: Claudio Fornai.
VIRTUS FIRENZE: Allegranti, Baroncelli, Bastianelli, Gallini, Bussotti, Sepe, Alessi, Rossi, Perini, Parrini, Bonciani, Faggioli. All.: Jacopo Bussotti.

RETI: Fallani, Braccini, 2 Alessi, Bussotti, Sepe.
NOTE: parziali: 1-2, 0-2, 1-0.



La Virtus Firenze mantiene il passo deciso e sicuro della capolista andando a vincere anche sul difficile terreno di gioco dell'Atletico Fiesolegiovani; le due squadre hanno dato vita ad una gara piacevole e tutta da seguire, con gli ospiti però che si sono dimostrati superiori andando a vincere tutti e tre i parziali di gioco. Dopo il fischio d'avvio le due squadre cominciano a contendersi con grande dinamismo ogni pallone, con gli ospiti che dimostrano di avere qualcosa in più aggiudicandosi per due a uno il primo tempo: apre le marcature Alessi, ribadendo in rete una punizione di Bussotti respinta dalla difesa locale, poi dopo il pari di Fallani è proprio Bussotti, con un diagonale chirurgico dal limite dell'area, a portare a due le reti ospiti. E' però nel corso del secondo parziale di gioco che la Virtus mette l'ipoteca sul successo finale, trovando due volte la via del gol e portandosi così sul 4-1: il terzo gol lo firma ancora Alessi dopo una veloce fuga in contropiede, poi il quarto sigillo è realizzato da Sepe, abile nel ribadire in rete una mischia accesasi all'interno dell'area di rigore avversaria. Nel terzo tempo arriva la reazione della compagine locale, che chiude i conti con il definitivo 2-4 mettendo così a segno il secondo gol con Braccini: il bravo difensore dell'Atletico Fiesolegiovani parte palla al piede dalla propria metà campo e, dopo aver evitato alcuni avversari in dribbling, segna un gol che strappa gli applausi del pubblico presente.

Calciatoripiù: Ottanelli e Braccini (Atl. Fiesolegiovani B ):
Ottima la prova corale dei loclaia l cospetto di un'ottima sdqdara come la Virtus; nelle file dei padroni di casa spiccano però le prestazione dei due difensori, con il secondo Braccini, protagonista anche del secondo gol. Longinotti (Virtus Firenze): Nel ruolo di difensore centrale gioca una gara eccellente infondendo sicurezza a tutto il reparto arretrato ospite. Alessi e Bussotti (Virtus Firenze): Segnano il primo due gol, il secondo uno su punizione, ed inoltre producono una gran mole di gioco al servizio della squadra.

ATL. FIESOLEGIOVANI B : Geneletti, Colella, Braccini, Citti, Cramini, Donnini, Fallani, Sani, Ottanelli, Raci, Corri, Gjoka, Esteban, Scala. All.: Claudio Fornai.<br >VIRTUS FIRENZE: Allegranti, Baroncelli, Bastianelli, Gallini, Bussotti, Sepe, Alessi, Rossi, Perini, Parrini, Bonciani, Faggioli. All.: Jacopo Bussotti.<br > RETI: Fallani, Braccini, 2 Alessi, Bussotti, Sepe.<br >NOTE: parziali: 1-2, 0-2, 1-0. La Virtus Firenze mantiene il passo deciso e sicuro della capolista andando a vincere anche sul difficile terreno di gioco dell'Atletico Fiesolegiovani; le due squadre hanno dato vita ad una gara piacevole e tutta da seguire, con gli ospiti per&ograve; che si sono dimostrati superiori andando a vincere tutti e tre i parziali di gioco. Dopo il fischio d'avvio le due squadre cominciano a contendersi con grande dinamismo ogni pallone, con gli ospiti che dimostrano di avere qualcosa in pi&ugrave; aggiudicandosi per due a uno il primo tempo: apre le marcature Alessi, ribadendo in rete una punizione di Bussotti respinta dalla difesa locale, poi dopo il pari di Fallani &egrave; proprio Bussotti, con un diagonale chirurgico dal limite dell'area, a portare a due le reti ospiti. E' per&ograve; nel corso del secondo parziale di gioco che la Virtus mette l'ipoteca sul successo finale, trovando due volte la via del gol e portandosi cos&igrave; sul 4-1: il terzo gol lo firma ancora Alessi dopo una veloce fuga in contropiede, poi il quarto sigillo &egrave; realizzato da Sepe, abile nel ribadire in rete una mischia accesasi all'interno dell'area di rigore avversaria. Nel terzo tempo arriva la reazione della compagine locale, che chiude i conti con il definitivo 2-4 mettendo cos&igrave; a segno il secondo gol con Braccini: il bravo difensore dell'Atletico Fiesolegiovani parte palla al piede dalla propria met&agrave; campo e, dopo aver evitato alcuni avversari in dribbling, segna un gol che strappa gli applausi del pubblico presente. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Ottanelli e Braccini (Atl. Fiesolegiovani B ):</b> Ottima la prova corale dei loclaia l cospetto di un'ottima sdqdara come la Virtus; nelle file dei padroni di casa spiccano per&ograve; le prestazione dei due difensori, con il secondo Braccini, protagonista anche del secondo gol. <b>Longinotti (Virtus Firenze):</b> Nel ruolo di difensore centrale gioca una gara eccellente infondendo sicurezza a tutto il reparto arretrato ospite. <b>Alessi e Bussotti (Virtus Firenze):</b> Segnano il primo due gol, il secondo uno su punizione, ed inoltre producono una gran mole di gioco al servizio della squadra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI