• Allievi Professionisti
  • Empoli
  • 1 - 2
  • Poggibonsi


EMPOLI (4-2-3-1): Mosti; Bellavigna, Galli (33' pt Vaglini), Paganelli, Ghelardoni; Altieri (35' st Pellegrini), Diarra; Gatto (29' st Di Santo), Bencini, Kabashi; Montella. A disp.: Cappellini, Pellegrini, Corucci, Morano. All.: Mirko Mazzantini.
POGGIBONSI (4-1-3-2): Fadini; Porciatti, Donati, Anichini, Donatello; Bicchi; Pianigiani, Calamasci, Hodza; Riccioli (20' st Sampieri), Saracini. A disp.: Masi, Cortecci, Ticci, Sampieri, Mariotti. All.: Fabio Bonfiglio.

ARBITRO: Bulleri di Empoli.

RETI: 39' rig. Hodza, 40' Gatto, 68' Saracini.
NOTE: giornata variabile, terreno in buone condizioni. Ammonito Pianigiani. Espulso Ghelardoni per doppia ammonizione al 35' st. Recupero: 0' pt, 3' st.



Sconfitta per i padroni di casa nel confronto con i Leoni di Bonfiglio. Una sconfitta che brucia, che lascia l'amaro in bocca, ma non è solo il risultato sulla carta quello che conta. Il Poggibonsi ha avuto poche occasioni e le ha sfruttate al massimo; una vittoria che quindi ci stava, viste le assenze di due che di solito sono titolari: Pasqui per influenza e Burroni per un dito rotto. L'Empoli ha avuto diverse chances per chiudere la partita, ma vuoi la sfortuna, vuoi le opportunità gettate al vento, la supremazia non ha trovato testimonianza nel risultato finale. Ma la cosa importante, al di là del risultato, delle classifiche, dei punti conquistati, è essere consapevoli dell'impegno che ogni giorno viene dedicato a questo sano e coinvolgente sport. Com'è lecito aspettarsi, la prima parola del match va agli azzurri, con una prima conclusione di Montella. Altre conclusioni arrivano poi da Elvis Kabashi e quindi da Bencini, ma i due non trovano il gol. Bicchi per il Poggibonsi respinge un'altra minacciosa incursione da parte dell'Empoli. La combinazione di Bencini per Montella è un'occasione importante, che poi, grazie al passaggio di Diarra, lo stesso Montella conclude in rovesciata. I Leoni si arrangiano e tentano di invadere l'altra metà campo: avanza Riccioli, ma la palla viene rubata da Altieri. Il capitano ha pure una buona occasione al 17': Diarra da centrocampo, contrastato da due avversari, ripassa indietro la palla a Ghelardoni, il quale trova spazio e avanza a cercare Bencini. Il giocatore serve Altieri che sfiora il gol. Ancora Empoli, una buona iniziativa di Bellavigna dalla fascia destra (apparentemente la parte più debole del Poggibonsi) viene fermata da Calamassi e da Pianigiani. Il direttore di gara decide per un fallo. Palla di nuovo al centro, iniziativa di Kabashi per la conclusione di Galli, nulla di fatto. Al 25' Empoli in avanti e in piena area di rigore: il portiere si scontra con Montella, l'arbitro fischia solo un fallo. L'Empoli non si arrende e continua la sua marcia fabbricando occasioni da rete, ma il gol non arriva. Un palo di Kabashi, Galli viene atterrato, poi la combinazione tra Altieri e Gatto. Tutti verso un unico obiettivo: segnare il gol del vantaggio. Il gioco resta in mano agli azzurri fino al 39', quando arriva il colpo di scena a favore dei Leoni. L'arbitro, per un brutto fallo da parte di Mosti contro Pianigiani, decreta il rigore. Dal dischetto Hodza non fallisce. Il Poggibonsi passa in vantaggio. Le due formazioni vanno negli spogliatoi con Empoli sotto di un gol.
Per merito di Gatto, ben imbeccato dal duo Montella - Kabashi, l'Empoli riagguanta il Poggibonsi. Nell'occasione Donatello e Anichini cercano di arginare il tutto, ma Gatto persiste e riesce a segnare. Ancora Empoli con Ghelardoni: Montella prende di testa e Bencini cerca la conclusione. Altre azioni sprecate. Bencini non si arrende, ci riprova, poi Altieri per Kabashi, fuori di poco. Altro brutto scontro in piena area di rigore, dove a essere atterrato questa volta è Altieri: anche qui l'arbitro fischia solo fallo. L'Empoli continua la sua gara, a prescindere da tutto e da tutti. Ancora chiamato in causa Elvis Kabashi, quindi Di Santo. Il Poggibonsi riprende in mano la situazione e arriva l'unica, vera occasione da gol che si presenta in tutto il match. Molto deciso e senza esitare, Saracini insacca spiazzando Mosti. La partita si ribalta dopo questo gol, tra i due schieramenti c'è tensione: Ghelardoni commette fallo, l'arbitro, lo caccia per doppio giallo. L'Empoli termina la gara in dieci, il Poggibonsi vince la sfida.
CALCIATORIPIU': Un Empoli che spreca troppo. Molto bene Bencini, che da inizio stagione ha fatto buoni miglioramenti. Bene anche Gatto, Ghelardoni, Bellavigna, Altieri e Kabashi. Per il Poggibonsi bene Hodza, Saracini, Riccioli, Sampieri, Anichini. Arbitro voto 5: Non ha diretto la gara in modo obiettivo, tenendo in generale un atteggiamento forse eccessivo in una gara di ragazzi.

Ilaria Degl'Innocenti EMPOLI (4-2-3-1): Mosti; Bellavigna, Galli (33' pt Vaglini), Paganelli, Ghelardoni; Altieri (35' st Pellegrini), Diarra; Gatto (29' st Di Santo), Bencini, Kabashi; Montella. A disp.: Cappellini, Pellegrini, Corucci, Morano. All.: Mirko Mazzantini. <br >POGGIBONSI (4-1-3-2): Fadini; Porciatti, Donati, Anichini, Donatello; Bicchi; Pianigiani, Calamasci, Hodza; Riccioli (20' st Sampieri), Saracini. A disp.: Masi, Cortecci, Ticci, Sampieri, Mariotti. All.: Fabio Bonfiglio.<br > ARBITRO: Bulleri di Empoli. <br > RETI: 39' rig. Hodza, 40' Gatto, 68' Saracini.<br >NOTE: giornata variabile, terreno in buone condizioni. Ammonito Pianigiani. Espulso Ghelardoni per doppia ammonizione al 35' st. Recupero: 0' pt, 3' st. Sconfitta per i padroni di casa nel confronto con i Leoni di Bonfiglio. Una sconfitta che brucia, che lascia l'amaro in bocca, ma non &egrave; solo il risultato sulla carta quello che conta. Il Poggibonsi ha avuto poche occasioni e le ha sfruttate al massimo; una vittoria che quindi ci stava, viste le assenze di due che di solito sono titolari: Pasqui per influenza e Burroni per un dito rotto. L'Empoli ha avuto diverse chances per chiudere la partita, ma vuoi la sfortuna, vuoi le opportunit&agrave; gettate al vento, la supremazia non ha trovato testimonianza nel risultato finale. Ma la cosa importante, al di l&agrave; del risultato, delle classifiche, dei punti conquistati, &egrave; essere consapevoli dell'impegno che ogni giorno viene dedicato a questo sano e coinvolgente sport. Com'&egrave; lecito aspettarsi, la prima parola del match va agli azzurri, con una prima conclusione di Montella. Altre conclusioni arrivano poi da Elvis Kabashi e quindi da Bencini, ma i due non trovano il gol. Bicchi per il Poggibonsi respinge un'altra minacciosa incursione da parte dell'Empoli. La combinazione di Bencini per Montella &egrave; un'occasione importante, che poi, grazie al passaggio di Diarra, lo stesso Montella conclude in rovesciata. I Leoni si arrangiano e tentano di invadere l'altra met&agrave; campo: avanza Riccioli, ma la palla viene rubata da Altieri. Il capitano ha pure una buona occasione al 17': Diarra da centrocampo, contrastato da due avversari, ripassa indietro la palla a Ghelardoni, il quale trova spazio e avanza a cercare Bencini. Il giocatore serve Altieri che sfiora il gol. Ancora Empoli, una buona iniziativa di Bellavigna dalla fascia destra (apparentemente la parte pi&ugrave; debole del Poggibonsi) viene fermata da Calamassi e da Pianigiani. Il direttore di gara decide per un fallo. Palla di nuovo al centro, iniziativa di Kabashi per la conclusione di Galli, nulla di fatto. Al 25' Empoli in avanti e in piena area di rigore: il portiere si scontra con Montella, l'arbitro fischia solo un fallo. L'Empoli non si arrende e continua la sua marcia fabbricando occasioni da rete, ma il gol non arriva. Un palo di Kabashi, Galli viene atterrato, poi la combinazione tra Altieri e Gatto. Tutti verso un unico obiettivo: segnare il gol del vantaggio. Il gioco resta in mano agli azzurri fino al 39', quando arriva il colpo di scena a favore dei Leoni. L'arbitro, per un brutto fallo da parte di Mosti contro Pianigiani, decreta il rigore. Dal dischetto Hodza non fallisce. Il Poggibonsi passa in vantaggio. Le due formazioni vanno negli spogliatoi con Empoli sotto di un gol.<br >Per merito di Gatto, ben imbeccato dal duo Montella - Kabashi, l'Empoli riagguanta il Poggibonsi. Nell'occasione Donatello e Anichini cercano di arginare il tutto, ma Gatto persiste e riesce a segnare. Ancora Empoli con Ghelardoni: Montella prende di testa e Bencini cerca la conclusione. Altre azioni sprecate. Bencini non si arrende, ci riprova, poi Altieri per Kabashi, fuori di poco. Altro brutto scontro in piena area di rigore, dove a essere atterrato questa volta &egrave; Altieri: anche qui l'arbitro fischia solo fallo. L'Empoli continua la sua gara, a prescindere da tutto e da tutti. Ancora chiamato in causa Elvis Kabashi, quindi Di Santo. Il Poggibonsi riprende in mano la situazione e arriva l'unica, vera occasione da gol che si presenta in tutto il match. Molto deciso e senza esitare, Saracini insacca spiazzando Mosti. La partita si ribalta dopo questo gol, tra i due schieramenti c'&egrave; tensione: Ghelardoni commette fallo, l'arbitro, lo caccia per doppio giallo. L'Empoli termina la gara in dieci, il Poggibonsi vince la sfida.<br ><b>CALCIATORIPIU'</b>: Un Empoli che spreca troppo. Molto bene <b>Bencini,</b> che da inizio stagione ha fatto buoni miglioramenti. Bene anche <b>Gatto, Ghelardoni, Bellavigna, Altieri e Kabashi</b>. Per il Poggibonsi bene <b>Hodza, Saracini, Riccioli, Sampieri, Anichini.</b> Arbitro voto 5: Non ha diretto la gara in modo obiettivo, tenendo in generale un atteggiamento forse eccessivo in una gara di ragazzi. Ilaria Degl'Innocenti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI