• Allievi Professionisti
  • Poggibonsi
  • 1 - 0
  • Prato


POGGIBONSI: Fadini, Porciatti, Donatello, Bicchi, Donati, Anichini, Parri, Riccioli, Saracini, Hodza, Sampieri. A disp.: Masi, Chiappone, Cortecci, Mariotti, Ricci, Casini. All.: Fabio Bonfiglio.
PRATO B: Brunelli, Mordini, Lo Faro, Bracciali, Catani, Sapio, Bandelli, Biagioni, Perciavalle, Petroni, Torti. A disp.: Cassarà, Caligiuri, Nencioni, Cristiani, Bucciero, Sarti, Chiari. All.: Fabrizio Spagnuolo.

RETE: Saracini.



Dopo l'impresa storica a Monteboro contro l'Empoli, nuovo risultato positivo del Poggibonsi di mister Bonfiglio che supera tra le mura amiche il Prato. Un campionato davvero incredibile per i ragazzi senesi che, dopo aver sconfitto Fiorentina ed Empoli, ottengono la loro quarta vittoria stagionale contro la forte compagine di mister Spagnuolo. Il Prato gioca molto bene, tiene la palla a terra e costruisce splendide manovre offensive, ma non riesce a trovare molti sbocchi nell'area locale. Il Poggibonsi, infatti, si chiude bene e quando gli avversari concedono qualche spazio riparte molto bene in velocità. La formazione di casa riesce a contenere con grande sacrificio e, nonostante il possesso di palla degli avversari, chiude ogni spazio davanti alla porta di Fadini. Se i lanieri provano la conclusione dalla distanza (bravo Fadini), sul finire del primo tempo i locali si rendono pericolosi con Saracini che si presenta a tu per tu con Brunelli molto bravo a chiudere lo specchio. Poco più tardi ancora il Poggibonsi pericolosamente al tiro: dopo un pallonetto di Parri, la palla torna allo stesso Parri, ma Brunelli è bravo a riprendere la posizione e a bloccare. A fare la partita è Prato, ma il Poggibonsi dimostra di essere in partita e le due compagini vanno al riposo sul risultato di zero a zero.
Nel secondo tempo il Prato ha altre due occasioni: prima sul tiro dalla distanza di Bandelli, Fadini respinge; sulla ribattuta ci prova Torti che però calcia su Fadini che blocca. Con due ripartenze i locali sono ancora pericolosi: prima Saracini arriva sul fondo e rimette al centro dove Parri ci arriva con un attimo di ritardo. Poi Saracini giunge sul fondo, serve palla all'indietro per Riccioli che si fa anticipare dal diretto avversario e l'occasione sfuma. La rete che decide l'incontro arriva su un pallone recuperato a centrocampo: Saracini arriva sul fondo, fintando l'assist all'indietro, calcia sul primo palo; Brunelli, che si aspettava il cross, non riesce a trattenere la conclusione e la palla si insacca in rete. Mancano cinque minuti alla fine, così il Prato tenta il tutto per tutto, ma su un tiro dalla distanza ancora Fadini si fa trovare prontissimo. Non si registrano altri pericoli per la retroguardia locale e il triplice fischio sancisce un'altra festeggiatissima impresa dei ragazzi di mister Bonfiglio. Un elogio a tutto il gruppo di mister Bonfiglio che sta raccogliendo grandi soddisfazioni in queste settimane.
L'intervista
Entusiasta il tecnico locale Bonfiglio a fine partita: I ragazzi si stanno divertendo e si stanno togliendo molte soddisfazioni. Dopo l'esperienza nel campionato giovanissimi provinciali, per la gran parte di questo gruppo non è stato facile confrontarsi con una realtà completamente diversa. I ragazzi però adesso cominciano a prenderci gusto: lavorano seriamente durante la settimana e hanno capito che devono esprimersi sempre al massimo. Corrado Bianchi ha fatto un ottimo lavoro con questo gruppo, che si sta dimostrando unito e compatto; certe vittorie come questa o come quella della scorsa settimana a Empoli sono impossibili senza formare un gruppo solido. Dopo l'esordio amaro a Carrara, questo gruppo sta crescendo e sta comprendendo la differenza rispetto ai campionati provinciali dello scorso anno. A rinforzare la nostra soddisfazione per i risultati ottenuti c'è anche il fatto che ben tre dei nostri ragazzi, Burroni, Saracini, Hodza, sono stati convocati da mister Polidori tra gli Allievi Nazionali .


POGGIBONSI: Fadini, Porciatti, Donatello, Bicchi, Donati, Anichini, Parri, Riccioli, Saracini, Hodza, Sampieri. A disp.: Masi, Chiappone, Cortecci, Mariotti, Ricci, Casini. All.: Fabio Bonfiglio.<br >PRATO B: Brunelli, Mordini, Lo Faro, Bracciali, Catani, Sapio, Bandelli, Biagioni, Perciavalle, Petroni, Torti. A disp.: Cassar&agrave;, Caligiuri, Nencioni, Cristiani, Bucciero, Sarti, Chiari. All.: Fabrizio Spagnuolo.<br > RETE: Saracini. Dopo l'impresa storica a Monteboro contro l'Empoli, nuovo risultato positivo del Poggibonsi di mister Bonfiglio che supera tra le mura amiche il Prato. Un campionato davvero incredibile per i ragazzi senesi che, dopo aver sconfitto Fiorentina ed Empoli, ottengono la loro quarta vittoria stagionale contro la forte compagine di mister Spagnuolo. Il Prato gioca molto bene, tiene la palla a terra e costruisce splendide manovre offensive, ma non riesce a trovare molti sbocchi nell'area locale. Il Poggibonsi, infatti, si chiude bene e quando gli avversari concedono qualche spazio riparte molto bene in velocit&agrave;. La formazione di casa riesce a contenere con grande sacrificio e, nonostante il possesso di palla degli avversari, chiude ogni spazio davanti alla porta di Fadini. Se i lanieri provano la conclusione dalla distanza (bravo Fadini), sul finire del primo tempo i locali si rendono pericolosi con Saracini che si presenta a tu per tu con Brunelli molto bravo a chiudere lo specchio. Poco pi&ugrave; tardi ancora il Poggibonsi pericolosamente al tiro: dopo un pallonetto di Parri, la palla torna allo stesso Parri, ma Brunelli &egrave; bravo a riprendere la posizione e a bloccare. A fare la partita &egrave; Prato, ma il Poggibonsi dimostra di essere in partita e le due compagini vanno al riposo sul risultato di zero a zero. <br >Nel secondo tempo il Prato ha altre due occasioni: prima sul tiro dalla distanza di Bandelli, Fadini respinge; sulla ribattuta ci prova Torti che per&ograve; calcia su Fadini che blocca. Con due ripartenze i locali sono ancora pericolosi: prima Saracini arriva sul fondo e rimette al centro dove Parri ci arriva con un attimo di ritardo. Poi Saracini giunge sul fondo, serve palla all'indietro per Riccioli che si fa anticipare dal diretto avversario e l'occasione sfuma. La rete che decide l'incontro arriva su un pallone recuperato a centrocampo: Saracini arriva sul fondo, fintando l'assist all'indietro, calcia sul primo palo; Brunelli, che si aspettava il cross, non riesce a trattenere la conclusione e la palla si insacca in rete. Mancano cinque minuti alla fine, cos&igrave; il Prato tenta il tutto per tutto, ma su un tiro dalla distanza ancora Fadini si fa trovare prontissimo. Non si registrano altri pericoli per la retroguardia locale e il triplice fischio sancisce un'altra festeggiatissima impresa dei ragazzi di mister Bonfiglio. Un elogio a tutto il gruppo di mister Bonfiglio che sta raccogliendo grandi soddisfazioni in queste settimane. <br ><b>L'intervista</b><br >Entusiasta il tecnico locale Bonfiglio a fine partita: <b> I ragazzi si stanno divertendo e si stanno togliendo molte soddisfazioni. Dopo l'esperienza nel campionato giovanissimi provinciali, per la gran parte di questo gruppo non &egrave; stato facile confrontarsi con una realt&agrave; completamente diversa. I ragazzi per&ograve; adesso cominciano a prenderci gusto: lavorano seriamente durante la settimana e hanno capito che devono esprimersi sempre al massimo. Corrado Bianchi ha fatto un ottimo lavoro con questo gruppo, che si sta dimostrando unito e compatto; certe vittorie come questa o come quella della scorsa settimana a Empoli sono impossibili senza formare un gruppo solido. Dopo l'esordio amaro a Carrara, questo gruppo sta crescendo e sta comprendendo la differenza rispetto ai campionati provinciali dello scorso anno. A rinforzare la nostra soddisfazione per i risultati ottenuti c'&egrave; anche il fatto che ben tre dei nostri ragazzi, Burroni, Saracini, Hodza, sono stati convocati da mister Polidori tra gli Allievi Nazionali .<br ></b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI