• Allievi Professionisti
  • Fiorentina
  • 2 - 0
  • Empoli


FIORENTINA: Luciani, Cafissi, Kabangu (56' Conteddu), Marzocchi, Tortora, Maffei, Pirone (79' De Bartolo), Gningue, Magheri, Palavisini, Belli. A disp.: Bianchini, Everton, Cervelli, Spinelli. All.: Leonardo Gabbanini.
EMPOLI: Mosti (80' Cappellini), Ghelardoni (73' Di Santo, 80' Corucci), Mattiello, Borri, Altieri, D'Orazi, Sacca, Diarra, Montella, Bencini, Gatto (65' Pellegrini). A disp.: Corucci, Di Santo. All.: Mirco Mazzantini.

ARBITRO: Salinco sez. Firenze.

RETI: 15' Magheri, 78' Belli.
NOTE: ammoniti: Belli, Mattiello.



Sul campo dell'Affrico, dopo un avvio equilibrato caratterizzato da qualche affondo in velocità di matrice empolese, passa subito in vantaggio la Fiorentina al 15': Palavisini ruba palla a centrocampo stroncando sul nascere una ripartenza empolese, servendo in profondità Gningue che smarca in area Magheri il quale elude con una finta la marcatura e conclude potente sul primo palo mettendo alle spalle di Mosti; grande freddezza dimostrata in questo caso dalla punta viola. I gigliati si divorano al 28' una clamorosa occasione per raddoppiare, ancora rubando palla su un contropiede ospite Gningue si invola verso Mosti, entra in area e serve Kabangu che praticamente a porta sguarnita conclude centrando il palo, sbagliando la più facile delle opportunità. La reazione dell'Empoli non arriva, ne approfittano allora i gigliati che hanno un'altra buona occasione sul finire del primo tempo ancora con Kabangu: è buono il suo taglio in area e altrettanto buono è l'assist di Palavisini, ma il numero 3 viola, giunto in prossimità di Mosti, tenta il colpo sotto, che, destinato a entrare in rete, è respinto dal provvidenziale intervento del portiere che mette in angolo con un riflesso felino. Nella ripresa sono ancora i viola a fare la partita, al 49' ci prova Marzocchi con un bolide dalla lunga distanza ma senza inquadrare lo specchio, mentre al 51' è Pirone che sfiora la traversa con un destro a incrociare dalla sinistra. I ragazzi di Gabbanini esprimono un buon calcio, basato sulle geometrie di passaggi veloci e di prima molto efficaci; anche la difesa è attenta nell'arginare le veloci ripartenze ospiti. Al 58' dopo una serie di scambi Pirone serve Magheri che entrato in area effettua un paio di finte e conclude angolato, ma è attento Mosti che salva ancora una volta il risultato. L'Empoli si fa vedere in avanti al 66': Bencini pennella dalla destra una punizione precisa per la testa di Diarra che mette sul fondo da posizione invitante sprecando una ghiotta occasione. I viola mettono il risultato in cassaforte al 78' quando un corner dalla destra è spizzato da Maffei per Belli che da vero rapace d'area infila Mosti anticipando tutti con un preciso diagonale. La partita si avvia così alla conclusione con i gigliati che amministrano il risultato senza correre rischi, riuscendo così a portare a casa a tre punti.

Martino Ignesti FIORENTINA: Luciani, Cafissi, Kabangu (56' Conteddu), Marzocchi, Tortora, Maffei, Pirone (79' De Bartolo), Gningue, Magheri, Palavisini, Belli. A disp.: Bianchini, Everton, Cervelli, Spinelli. All.: Leonardo Gabbanini.<br >EMPOLI: Mosti (80' Cappellini), Ghelardoni (73' Di Santo, 80' Corucci), Mattiello, Borri, Altieri, D'Orazi, Sacca, Diarra, Montella, Bencini, Gatto (65' Pellegrini). A disp.: Corucci, Di Santo. All.: Mirco Mazzantini.<br > ARBITRO: Salinco sez. Firenze.<br > RETI: 15' Magheri, 78' Belli.<br >NOTE: ammoniti: Belli, Mattiello. Sul campo dell'Affrico, dopo un avvio equilibrato caratterizzato da qualche affondo in velocit&agrave; di matrice empolese, passa subito in vantaggio la Fiorentina al 15': Palavisini ruba palla a centrocampo stroncando sul nascere una ripartenza empolese, servendo in profondit&agrave; Gningue che smarca in area Magheri il quale elude con una finta la marcatura e conclude potente sul primo palo mettendo alle spalle di Mosti; grande freddezza dimostrata in questo caso dalla punta viola. I gigliati si divorano al 28' una clamorosa occasione per raddoppiare, ancora rubando palla su un contropiede ospite Gningue si invola verso Mosti, entra in area e serve Kabangu che praticamente a porta sguarnita conclude centrando il palo, sbagliando la pi&ugrave; facile delle opportunit&agrave;. La reazione dell'Empoli non arriva, ne approfittano allora i gigliati che hanno un'altra buona occasione sul finire del primo tempo ancora con Kabangu: &egrave; buono il suo taglio in area e altrettanto buono &egrave; l'assist di Palavisini, ma il numero 3 viola, giunto in prossimit&agrave; di Mosti, tenta il colpo sotto, che, destinato a entrare in rete, &egrave; respinto dal provvidenziale intervento del portiere che mette in angolo con un riflesso felino. Nella ripresa sono ancora i viola a fare la partita, al 49' ci prova Marzocchi con un bolide dalla lunga distanza ma senza inquadrare lo specchio, mentre al 51' &egrave; Pirone che sfiora la traversa con un destro a incrociare dalla sinistra. I ragazzi di Gabbanini esprimono un buon calcio, basato sulle geometrie di passaggi veloci e di prima molto efficaci; anche la difesa &egrave; attenta nell'arginare le veloci ripartenze ospiti. Al 58' dopo una serie di scambi Pirone serve Magheri che entrato in area effettua un paio di finte e conclude angolato, ma &egrave; attento Mosti che salva ancora una volta il risultato. L'Empoli si fa vedere in avanti al 66': Bencini pennella dalla destra una punizione precisa per la testa di Diarra che mette sul fondo da posizione invitante sprecando una ghiotta occasione. I viola mettono il risultato in cassaforte al 78' quando un corner dalla destra &egrave; spizzato da Maffei per Belli che da vero rapace d'area infila Mosti anticipando tutti con un preciso diagonale. La partita si avvia cos&igrave; alla conclusione con i gigliati che amministrano il risultato senza correre rischi, riuscendo cos&igrave; a portare a casa a tre punti. Martino Ignesti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI