• Allievi Professionisti
  • Prato
  • 1 - 1
  • Fiorentina


PRATO B: Brunelli, Lo Faro, Mordini, Chiari, Bucciero, Catani, Sapio, Bandelli, Petroni, Perciavalle, Torti. A disp.: Cassarà, Gagliardi, Biagioni, Lencioni, Silaidis. All.: Fabrizio Spagnuolo.
FIORENTINA: Fedele, Torre, Marchetti, Cervelli, Tortora, Busdraghi, Palavisini, Belli, Kabangu, Fossati, Jackson. A disp.: Bianchini, Maffei, Pirone, Bernardeschi, Magheri, Faralli, Marzocchi. All.: Leonardo Gabbanini.

RETI: 38' Palavisini, 75' Silaidis.



Si inaugura con un appassionante derby il campionato Allievi Professionisti. Prato e Fiorentina, protagonisti di avvincenti duelli nella categoria Giovanissimi Nazionali lo scorso anno, si affrontano in una gara intensa e ricca di emozioni. Nel primo tempo l'incontro è molto equilibrato e viene giocato prevalentemente a centrocampo. Il Prato cerca di tenere la palla a terra, costruendo buone azioni che comunque non scardinano l'ottima difesa viola. Gli ospiti schierati da Gabbanini a loro volta provano sempre a ripartire palla a terra e la gara risulta molto piacevole per tutto il pubblico presente sulla tribuna di Mezzana. Nel primo tempo si registrano in particolare un paio di occasioni per il Prato, ma il numero 1 viola Fedele fa buona guardia. Al 38' la Fiorentina (pericolosa a sua volta con alcune rapide azioni di attacco nei minuti precedenti), si porta in vantaggio: su un lancio lungo, Palavisini parte in sospetto fuorigioco e batte a rete superando Brunelli. Non c'è tempo per i locali di tentare una reazione, che il direttore di gara comanda la fine del primo tempo. Nel secondo tempo la Fiorentina alza il baricentro per cercare il due a zero. Il Prato però si difende e crea buone occasioni: la prima arriva sugli sviluppi di un cross di Lo Faro, con Perciavalle che batte a botta sicura ma Fedele blocca. Su un cross dalla destra conclude Torti mandando di poco a lato. I locali si rendono pericolosi anche con un bel tiro di Petroni che però colpisce il palo. Al 75' fraseggio in velocità dei padroni di casa: la palla viene servita al centro dove Silaidis batte il portiere e ristabilisce la parità. La Fiorentina cerca di reagire, ma non c'è tempo per avvicinare la porta di Brunelli che l'arbitro fischia per tre volte. La gara si chiude con un giusto pareggio che consente alle due compagini di cominciare positivamente i rispettivi campionati.

PRATO B: Brunelli, Lo Faro, Mordini, Chiari, Bucciero, Catani, Sapio, Bandelli, Petroni, Perciavalle, Torti. A disp.: Cassar&agrave;, Gagliardi, Biagioni, Lencioni, Silaidis. All.: Fabrizio Spagnuolo.<br >FIORENTINA: Fedele, Torre, Marchetti, Cervelli, Tortora, Busdraghi, Palavisini, Belli, Kabangu, Fossati, Jackson. A disp.: Bianchini, Maffei, Pirone, Bernardeschi, Magheri, Faralli, Marzocchi. All.: Leonardo Gabbanini.<br > RETI: 38' Palavisini, 75' Silaidis. Si inaugura con un appassionante derby il campionato Allievi Professionisti. Prato e Fiorentina, protagonisti di avvincenti duelli nella categoria Giovanissimi Nazionali lo scorso anno, si affrontano in una gara intensa e ricca di emozioni. Nel primo tempo l'incontro &egrave; molto equilibrato e viene giocato prevalentemente a centrocampo. Il Prato cerca di tenere la palla a terra, costruendo buone azioni che comunque non scardinano l'ottima difesa viola. Gli ospiti schierati da Gabbanini a loro volta provano sempre a ripartire palla a terra e la gara risulta molto piacevole per tutto il pubblico presente sulla tribuna di Mezzana. Nel primo tempo si registrano in particolare un paio di occasioni per il Prato, ma il numero 1 viola Fedele fa buona guardia. Al 38' la Fiorentina (pericolosa a sua volta con alcune rapide azioni di attacco nei minuti precedenti), si porta in vantaggio: su un lancio lungo, Palavisini parte in sospetto fuorigioco e batte a rete superando Brunelli. Non c'&egrave; tempo per i locali di tentare una reazione, che il direttore di gara comanda la fine del primo tempo. Nel secondo tempo la Fiorentina alza il baricentro per cercare il due a zero. Il Prato per&ograve; si difende e crea buone occasioni: la prima arriva sugli sviluppi di un cross di Lo Faro, con Perciavalle che batte a botta sicura ma Fedele blocca. Su un cross dalla destra conclude Torti mandando di poco a lato. I locali si rendono pericolosi anche con un bel tiro di Petroni che per&ograve; colpisce il palo. Al 75' fraseggio in velocit&agrave; dei padroni di casa: la palla viene servita al centro dove Silaidis batte il portiere e ristabilisce la parit&agrave;. La Fiorentina cerca di reagire, ma non c'&egrave; tempo per avvicinare la porta di Brunelli che l'arbitro fischia per tre volte. La gara si chiude con un giusto pareggio che consente alle due compagini di cominciare positivamente i rispettivi campionati.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI