• Allievi Professionisti
  • Poggibonsi
  • 1 - 0
  • Fiorentina


POGGIBONSI: Fadini, Porciatti, Novelli, Rega, Donati, Pasqui, Burroni, Calamassi, Parri, Hodza, Saracini. A disp.: Masi, Chiappone, Riccioli, Sampieri, Turchi. Entrati: Anichini, Pianigiani. All.: Fabio Bonfiglio.
FIORENTINA: Luciani, Torre, Libardo, Cervelli, Tortora, Busdraghi, Marchetti, Fossati, Magheri, Da Silva, Palavisini. A disp.: Bianchini, Marzocchi, Belli, Faralli, Conteddu, Rosa Castaldo, Gorini. All.: Leonardo Gabbanini.

RETE: 25' Saracini.



Il Poggibonsi batte la Fiorentina e si aggiudica i tre punti al termine di una partita tiratissima e molto equilibrata e riscatta così la sconfitta subita nell'ultimo turno esterno contro la Carrarese. Un incontro molto ben giocato dalle due compagini: la Fiorentina conferma il suo valore ma esce dal campo a mani vuote, soprattutto per via dei tanti errori commessi sotto porta. I locali sono una squadra che si sta assemblando e sta raccogliendo esperienza, ma mostrano di compiere passi da giganti. Tra i locali in campo anche alcuni Allievi Nazionali che si integrano subito bene. I padroni di casa mettono in campo grande energie, giocando con straordinario orgoglio e carattere. Sullo zero a zero i locali hanno una buona occasione con Saracini che calcia molto bene, ma è bravissimo Luciani ad opporsi. Al 25' i padroni di casa di mister Bonfiglio si portano in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo Saracini dopo uno schema si inserisce bene accanto al secondo palo e supera Luciano. Poco più tardi Saracini scambia con Parri e si presenta davanti a Luciani calciando dal limite dell'area, ma il numero 1 viola salva con un bellissimo intervento. Sul finire del primo tempo la Fiorentina tiene in mano il possesso di palla, ma il Poggibonsi si copre bene e Fadini è pronto ad opporsi sui tentativi di Magheri e compagni. Nel secondo tempo la Fiorentina prende in mano le redini del gioco. Si fa sentire in questa fase la prestanza fisica dei viola che provano a chiudere gli avversari nella loro metà campo. I viola costruiscono molto, ma sono imprecisi al momento della conclusione e così Fadini (comunque decisivo con i suoi interventi) riesce a tenere inviolata la sua porta. Il Poggibonsi continua a proporsi pericolosamente in contropiede e non concede alla Fiorentina la possibilità di dare continuità alle sue offensive. Nel finale comunque si registra un grande arrembaggio dei viola: i ragazzi di Gabbanini mostrano, oltre allequalità tecniche e alle doti fisiche, un grande carattere ma Fadini e compagni stringono i denti e riescono a salvare il risultato. Tutto sommato una vittoria meritata per il Poggibonsi che ha giocato una gara tatticamente perfetta. Sconfitta amara per la Fiorentina che paga a caro prezzo i tanti errori sotto porta.

Calciatoripiù:
Voti altissimi per tutti i padroni di casa, comunque delle menzioni speciali vanno Fadini, Parri e Burroni, uscito stremato ma decisivo nella sua partita offensiva e difensiva. Bravi anche Pasqui e Porciatti. Tra i viola sopra le righe Libardo, Cervelli e Da Silva; bravo e reattivo anche il portiere Luciani.

POGGIBONSI: Fadini, Porciatti, Novelli, Rega, Donati, Pasqui, Burroni, Calamassi, Parri, Hodza, Saracini. A disp.: Masi, Chiappone, Riccioli, Sampieri, Turchi. Entrati: Anichini, Pianigiani. All.: Fabio Bonfiglio.<br >FIORENTINA: Luciani, Torre, Libardo, Cervelli, Tortora, Busdraghi, Marchetti, Fossati, Magheri, Da Silva, Palavisini. A disp.: Bianchini, Marzocchi, Belli, Faralli, Conteddu, Rosa Castaldo, Gorini. All.: Leonardo Gabbanini.<br > RETE: 25' Saracini. Il Poggibonsi batte la Fiorentina e si aggiudica i tre punti al termine di una partita tiratissima e molto equilibrata e riscatta cos&igrave; la sconfitta subita nell'ultimo turno esterno contro la Carrarese. Un incontro molto ben giocato dalle due compagini: la Fiorentina conferma il suo valore ma esce dal campo a mani vuote, soprattutto per via dei tanti errori commessi sotto porta. I locali sono una squadra che si sta assemblando e sta raccogliendo esperienza, ma mostrano di compiere passi da giganti. Tra i locali in campo anche alcuni Allievi Nazionali che si integrano subito bene. I padroni di casa mettono in campo grande energie, giocando con straordinario orgoglio e carattere. Sullo zero a zero i locali hanno una buona occasione con Saracini che calcia molto bene, ma &egrave; bravissimo Luciani ad opporsi. Al 25' i padroni di casa di mister Bonfiglio si portano in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo Saracini dopo uno schema si inserisce bene accanto al secondo palo e supera Luciano. Poco pi&ugrave; tardi Saracini scambia con Parri e si presenta davanti a Luciani calciando dal limite dell'area, ma il numero 1 viola salva con un bellissimo intervento. Sul finire del primo tempo la Fiorentina tiene in mano il possesso di palla, ma il Poggibonsi si copre bene e Fadini &egrave; pronto ad opporsi sui tentativi di Magheri e compagni. Nel secondo tempo la Fiorentina prende in mano le redini del gioco. Si fa sentire in questa fase la prestanza fisica dei viola che provano a chiudere gli avversari nella loro met&agrave; campo. I viola costruiscono molto, ma sono imprecisi al momento della conclusione e cos&igrave; Fadini (comunque decisivo con i suoi interventi) riesce a tenere inviolata la sua porta. Il Poggibonsi continua a proporsi pericolosamente in contropiede e non concede alla Fiorentina la possibilit&agrave; di dare continuit&agrave; alle sue offensive. Nel finale comunque si registra un grande arrembaggio dei viola: i ragazzi di Gabbanini mostrano, oltre allequalit&agrave; tecniche e alle doti fisiche, un grande carattere ma Fadini e compagni stringono i denti e riescono a salvare il risultato. Tutto sommato una vittoria meritata per il Poggibonsi che ha giocato una gara tatticamente perfetta. Sconfitta amara per la Fiorentina che paga a caro prezzo i tanti errori sotto porta.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> Voti altissimi per tutti i padroni di casa, comunque delle menzioni speciali vanno <b>Fadini, Parri e Burroni,</b> uscito stremato ma decisivo nella sua partita offensiva e difensiva. Bravi anche <b>Pasqui e Porciatti</b>. Tra i viola sopra le righe <b>Libardo, Cervelli e Da Silva</b>; bravo e reattivo anche il portiere <b>Luciani</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI