• Allievi Professionisti
  • Prato
  • 2 - 1
  • E. Viareggio


PRATO B : Brunelli, Cecconi, Lo Faro, Catani, Gagliardi, Sapio, Bandelli, Biagioni, Perciavalle, Petroni, Braschi. A disp.: Ferri, Riccio, Mordini, Bencini, Pasta, Caligiuri. All.: Fabrizio Spagnuolo.
ESPERIA VIAREGGIO: Carta, Tiritiello, Esposito, Gemignani, Pilleri, Lazzerini, Gennusa, Mancini, Casino, Brondi, Bondielli. A disp.: D'Onofrio, Santigli, Vivaldi, Pacini, Accordino. All.: Maurizio Ghelardini.

RETI: Petroni 2, Bondielli.



Una bella partita tra Prato e Viareggio si conclude con la vittoria dei locali di Spagnuolo che conquistano i primi tre punti del loro campionato. Il Viareggio è una buona squadra, molto attrezzata e ben messa in campo da mister Ghelardini. Le due compagini partono molto forte, cercando di conquistare la supremazia a centrocampo. Nessuna delle due squadre però si sbilancia troppo e non si registrano occasioni da rete per il primo quarto d'ora. Poi il Prato si rende pericoloso per tre volte con Petrone che però non riesce a concretizzare. Il Viareggio non sta a guardare e cerca con i suoi attaccanti di avvicinare pericolosamente la porta laniera. I locali vanno vicini al vantaggio con una punizione di Sapio: il pallone batte accanto al secondo palo, recupera Braschi che però perde palla al momento della conclusione e l'occasione sfuma. I locali premono sull'acceleratore, in particolare con Bandelli, Biagioni, Braschi e Petroni che pungono in avanti, ma i difensori bianconeri salvano la loro porta. Al 25' bella punizione di Perciavalle, batte Bandelli che colpisce la traversa, il numero 1 ospite Carta recupera e blocca a terra. Al 31' il Prato si porta in vantaggio: rilancio di Cecconi che lungo linea serve Bandelli il quale entra in area e serve Petroni: il bomber laniero batte il portiere infilando accanto al secondo palo il gol dell'uno a zero per i suoi. Il Prato insiste e costruisce altre belle azioni, soprattutto con Perciavalle, ma i locali non riescono a chiudere la gara. Nel secondo tempo il Viareggio parte bene, ma è sempre il Prato a farsi pericoloso e su una bella azione Sapio arriva sul fondo e serve Biagioni; questi serve Petroni con un passaggio filtrante e l'attaccante batte il portiere viareggino con una conclusione accanto al secondo palo. Dopo un batti e ribatti tra Bandelli e un avversario, per un fallo di reazione il giocatore laniero viene espulso. Col Prato in dieci il Viareggio trova il gol del due a uno: gli ospiti infatti riducono le distanze dopo una respinta di Catani sul tiro di Bondielli la palla finisce su un giocatore locale e finisce nel sacco. Nel finale la gara si infiamma: con un giocatore locale a terra, l'arbitro decreta una palla a due; il Viareggio trova la rete con suo attaccante, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. I locali conducono in porto la vittoria senza altre insidie e la gara si conclude sul risultato di due a uno. Non sufficiente l'arbitraggio.

PRATO B : Brunelli, Cecconi, Lo Faro, Catani, Gagliardi, Sapio, Bandelli, Biagioni, Perciavalle, Petroni, Braschi. A disp.: Ferri, Riccio, Mordini, Bencini, Pasta, Caligiuri. All.: Fabrizio Spagnuolo.<br >ESPERIA VIAREGGIO: Carta, Tiritiello, Esposito, Gemignani, Pilleri, Lazzerini, Gennusa, Mancini, Casino, Brondi, Bondielli. A disp.: D'Onofrio, Santigli, Vivaldi, Pacini, Accordino. All.: Maurizio Ghelardini.<br > RETI: Petroni 2, Bondielli. Una bella partita tra Prato e Viareggio si conclude con la vittoria dei locali di Spagnuolo che conquistano i primi tre punti del loro campionato. Il Viareggio &egrave; una buona squadra, molto attrezzata e ben messa in campo da mister Ghelardini. Le due compagini partono molto forte, cercando di conquistare la supremazia a centrocampo. Nessuna delle due squadre per&ograve; si sbilancia troppo e non si registrano occasioni da rete per il primo quarto d'ora. Poi il Prato si rende pericoloso per tre volte con Petrone che per&ograve; non riesce a concretizzare. Il Viareggio non sta a guardare e cerca con i suoi attaccanti di avvicinare pericolosamente la porta laniera. I locali vanno vicini al vantaggio con una punizione di Sapio: il pallone batte accanto al secondo palo, recupera Braschi che per&ograve; perde palla al momento della conclusione e l'occasione sfuma. I locali premono sull'acceleratore, in particolare con Bandelli, Biagioni, Braschi e Petroni che pungono in avanti, ma i difensori bianconeri salvano la loro porta. Al 25' bella punizione di Perciavalle, batte Bandelli che colpisce la traversa, il numero 1 ospite Carta recupera e blocca a terra. Al 31' il Prato si porta in vantaggio: rilancio di Cecconi che lungo linea serve Bandelli il quale entra in area e serve Petroni: il bomber laniero batte il portiere infilando accanto al secondo palo il gol dell'uno a zero per i suoi. Il Prato insiste e costruisce altre belle azioni, soprattutto con Perciavalle, ma i locali non riescono a chiudere la gara. Nel secondo tempo il Viareggio parte bene, ma &egrave; sempre il Prato a farsi pericoloso e su una bella azione Sapio arriva sul fondo e serve Biagioni; questi serve Petroni con un passaggio filtrante e l'attaccante batte il portiere viareggino con una conclusione accanto al secondo palo. Dopo un batti e ribatti tra Bandelli e un avversario, per un fallo di reazione il giocatore laniero viene espulso. Col Prato in dieci il Viareggio trova il gol del due a uno: gli ospiti infatti riducono le distanze dopo una respinta di Catani sul tiro di Bondielli la palla finisce su un giocatore locale e finisce nel sacco. Nel finale la gara si infiamma: con un giocatore locale a terra, l'arbitro decreta una palla a due; il Viareggio trova la rete con suo attaccante, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. I locali conducono in porto la vittoria senza altre insidie e la gara si conclude sul risultato di due a uno. Non sufficiente l'arbitraggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI