• Allievi Professionisti
  • Sangiovannese
  • 0 - 3
  • Prato


SANGIOVANNESE: Neri, Cuzzoni, Cicali, Petri, Vannini, Carnasciali, Marsili L. (70' Carnasciali), D'Andrea (c), Sacchetti, Marsili A, Meazzini. All.: Roberto Francalanci.
PRATO: Gardel, Soldi, Mordini, Riccio, Ferri, Bracciali, Gashi, Pasta (62' Sapio), Bencini (56' Petroni), De Biase (70' Biagioni), Torti. A disp.: Cassarà, Gagliardi, Catani, Cecconi. All.: Fabrizio Spagnolo.

ARBITRO: Walter Correnti sez. Valdarno.

RETI: 63' Mordini, 68' rig. De Biase, 80' Petroni.
NOTE: Espulso 67' Cuzzoni. Recupero 3'+2'.



La terza giornata del campionato regionale allievi professionisti mette di fronte allo stadio comunale di Pian Di Scò la Sangiovannese, ancora a zero punti e reduce dalla sonante sconfitta contro la Fiorentina ed il Prato che nelle due partite precedenti ha raggranellato un sol punto, peraltro con i fratelli della squadra B. Gli azzurri Valdarnesi di Mister Francalanci si presentano con una formazione falcidiata dall'influenza che impone all'allenatore di portare in panchina un solo giocatore di riserva. Nel primo quarto d'ora, da parte di nessuna delle due squadre non si è verificata un'azione degna di nota ma, proprio al 15', Torti, ben lanciato sulla sinistra, si presenta solo davanti alla porta e calcia sul portiere in uscita. Risponde la Sangiovannese al 28' con Petri il quale scatta sulla sinistra ed effettua un cross che dopo un batti e ribatti in area finisce a lato di poco. Al 31' Torti si libera di un avversario con un fallo non rilevato dall'arbitro ed entra in area, ma, giunto davanti a Neri, tenta di superarlo con un rasoterra ben neutralizzato dall'estremo difensore biancoazzurro che si ripete due minuti dopo deviando in angolo un presuntuoso cucchiaio di Gashi incredibilmente solo nell'area di porta. Al 39' sembra capitolare la porta valdarnese quando Torti da appena due metri devia sul palo un invitante cross dalla destra. La ripresa inizia con il Prato che cerca con più determinazione la via della rete e al 9' Soldi si fa 50 metri, palla al piede e mette un pallone delizioso ma né Torti né Bencini riescono per un soffio a mettere dentro come non ha fortuna Petroni, il quale dopo appena 6 minuti dal suo ingresso opera un bella girata che finisce di poco a lato. Vantaggio Pratese al 23' con Mordini che, ricevuto un invitante pallone dalla sinistra, colpisce al volo infilando l'incolpevole Neri. Da ora in poi è un monologo dei Lanieri che raddoppiano al 28' con De Biase su calcio di rigore assegnato dal sig. Correnti per fallo di Cuzzoni il quale dopo la decisione dell'arbitro rivolge allo stesso dei complimenti non graditi e viene spedito negli spogliatoi e al 40' con Petroni che trasforma magistralmente una punizione dal limite deviata dalla barriera in modo da rendere impossibile l'intervento del portiere con la palla che finisce nel sette.
Fra i locali da segnalare sicuramente il portiere Neri, sempre sicuro e attento soprattutto nelle uscite, capace di limitare decisamente il passivo ed incolpevole sui gol dei pratesi.
Nel Prato emerge capitan Bracciali per l'autorità con cui ha diretto la difesa e contribuito a costruire le ripartenze della sua squadra e Petroni il quale, dopo essere entrato a ripresa iniziata, è stato veramente determinante con una grande azione che meritava più fortuna e autore del gioiello finale su calcio di punizione.

Bryan Piovosi SANGIOVANNESE: Neri, Cuzzoni, Cicali, Petri, Vannini, Carnasciali, Marsili L. (70' Carnasciali), D'Andrea (c), Sacchetti, Marsili A, Meazzini. All.: Roberto Francalanci.<br >PRATO: Gardel, Soldi, Mordini, Riccio, Ferri, Bracciali, Gashi, Pasta (62' Sapio), Bencini (56' Petroni), De Biase (70' Biagioni), Torti. A disp.: Cassar&agrave;, Gagliardi, Catani, Cecconi. All.: Fabrizio Spagnolo.<br > ARBITRO: Walter Correnti sez. Valdarno.<br > RETI: 63' Mordini, 68' rig. De Biase, 80' Petroni.<br >NOTE: Espulso 67' Cuzzoni. Recupero 3'+2'. La terza giornata del campionato regionale allievi professionisti mette di fronte allo stadio comunale di Pian Di Sc&ograve; la Sangiovannese, ancora a zero punti e reduce dalla sonante sconfitta contro la Fiorentina ed il Prato che nelle due partite precedenti ha raggranellato un sol punto, peraltro con i fratelli della squadra B. Gli azzurri Valdarnesi di Mister Francalanci si presentano con una formazione falcidiata dall'influenza che impone all'allenatore di portare in panchina un solo giocatore di riserva. Nel primo quarto d'ora, da parte di nessuna delle due squadre non si &egrave; verificata un'azione degna di nota ma, proprio al 15', Torti, ben lanciato sulla sinistra, si presenta solo davanti alla porta e calcia sul portiere in uscita. Risponde la Sangiovannese al 28' con Petri il quale scatta sulla sinistra ed effettua un cross che dopo un batti e ribatti in area finisce a lato di poco. Al 31' Torti si libera di un avversario con un fallo non rilevato dall'arbitro ed entra in area, ma, giunto davanti a Neri, tenta di superarlo con un rasoterra ben neutralizzato dall'estremo difensore biancoazzurro che si ripete due minuti dopo deviando in angolo un presuntuoso cucchiaio di Gashi incredibilmente solo nell'area di porta. Al 39' sembra capitolare la porta valdarnese quando Torti da appena due metri devia sul palo un invitante cross dalla destra. La ripresa inizia con il Prato che cerca con pi&ugrave; determinazione la via della rete e al 9' Soldi si fa 50 metri, palla al piede e mette un pallone delizioso ma n&eacute; Torti n&eacute; Bencini riescono per un soffio a mettere dentro come non ha fortuna Petroni, il quale dopo appena 6 minuti dal suo ingresso opera un bella girata che finisce di poco a lato. Vantaggio Pratese al 23' con Mordini che, ricevuto un invitante pallone dalla sinistra, colpisce al volo infilando l'incolpevole Neri. Da ora in poi &egrave; un monologo dei Lanieri che raddoppiano al 28' con De Biase su calcio di rigore assegnato dal sig. Correnti per fallo di Cuzzoni il quale dopo la decisione dell'arbitro rivolge allo stesso dei complimenti non graditi e viene spedito negli spogliatoi e al 40' con Petroni che trasforma magistralmente una punizione dal limite deviata dalla barriera in modo da rendere impossibile l'intervento del portiere con la palla che finisce nel sette.<br >Fra i locali da segnalare sicuramente il portiere Neri, sempre sicuro e attento soprattutto nelle uscite, capace di limitare decisamente il passivo ed incolpevole sui gol dei pratesi.<br >Nel Prato emerge capitan Bracciali per l'autorit&agrave; con cui ha diretto la difesa e contribuito a costruire le ripartenze della sua squadra e Petroni il quale, dopo essere entrato a ripresa iniziata, &egrave; stato veramente determinante con una grande azione che meritava pi&ugrave; fortuna e autore del gioiello finale su calcio di punizione. Bryan Piovosi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI