• Pulcini B GIR.B
  • Madonna dell Acqua
  • 2 - 1
  • Migliarino Vecchiano


MADONNA DELL'ACQUA: Menichini, A. Tripodi, Buzzanca, Perfetti, Valentini, Campera, Baccetti, Pergioni, Boraschi. All.: Giovanni Benvenuti.
MIGLIARINO V.: Grossi, Malfatti, Malloggi, Mariani, Galli, Popica, Zamaku, Consani, Dalle Luche, Riccardi. All.: Massimo Rocca.

RETI: Boraschi, Perfetti, Popica.



Il rosso ce l'hanno entrambe. Smezzato di bianco o di nero, a seconda del chilometro in cui si interrompe l'Aurelia. Stavolta il derby si tinge dello scuro del Madonna dell'Acqua, che batte per 2-1 il Migliarino in conclusione di una partita intensa, ben disputata da entrambe le squadre e caratterizzata anche da un gol-fantasma a testa. Il primo brivido è infatti di marca ospite: Dalle Luche calcia verso la porta e trova la risposta di un difensore proprio sulla linea di porta. Un occhio attento capisce che il pallone non è entrato del tutto, ma nella circostanza il Madonna dell'Acqua rischia davvero molto. Una volta compreso il pericolo corso, i padroni di casa alzano le linee e sbloccano la partita col tiro da lontano di Boraschi: tiro deciso sotto l'incrocio e 1-0. Il Migliarino prova a scuotersi, ma il Madonna dell'Acqua contiene il ritorno degli ospiti e raddoppia con una rete simile: cambiano il marcatore, stavolta Perfetti, e un po' l'angolazione del tiro, scagliato comunque da lontano e comunque diretto sotto la traversa. Nel terzo tempo il Migliarino dimezza le distanze con Popica che, rubato il pallone a un difensore, segna il gol della speranza; ma nei fatti il Madonna dell'Acqua non rischia quasi più niente e conduce in porto un successo meritato. Anche perché nel finale Buzzanca potrebbe arrotondare il punteggio, ma anche stavolta si valuta non del tutto dentro il pallone scagliato verso la porta avversaria e allontanato dalla difesa con un po' di affanno.
Calciatoripiù: Buzzanca
(Madonna dell'Acqua), Popica, Dalle Luche, Malfatti (Migliarino V.)

esseti MADONNA DELL'ACQUA: Menichini, A. Tripodi, Buzzanca, Perfetti, Valentini, Campera, Baccetti, Pergioni, Boraschi. All.: Giovanni Benvenuti.<br >MIGLIARINO V.: Grossi, Malfatti, Malloggi, Mariani, Galli, Popica, Zamaku, Consani, Dalle Luche, Riccardi. All.: Massimo Rocca.<br > RETI: Boraschi, Perfetti, Popica. Il rosso ce l'hanno entrambe. Smezzato di bianco o di nero, a seconda del chilometro in cui si interrompe l'Aurelia. Stavolta il derby si tinge dello scuro del Madonna dell'Acqua, che batte per 2-1 il Migliarino in conclusione di una partita intensa, ben disputata da entrambe le squadre e caratterizzata anche da un gol-fantasma a testa. Il primo brivido &egrave; infatti di marca ospite: Dalle Luche calcia verso la porta e trova la risposta di un difensore proprio sulla linea di porta. Un occhio attento capisce che il pallone non &egrave; entrato del tutto, ma nella circostanza il Madonna dell'Acqua rischia davvero molto. Una volta compreso il pericolo corso, i padroni di casa alzano le linee e sbloccano la partita col tiro da lontano di Boraschi: tiro deciso sotto l'incrocio e 1-0. Il Migliarino prova a scuotersi, ma il Madonna dell'Acqua contiene il ritorno degli ospiti e raddoppia con una rete simile: cambiano il marcatore, stavolta Perfetti, e un po' l'angolazione del tiro, scagliato comunque da lontano e comunque diretto sotto la traversa. Nel terzo tempo il Migliarino dimezza le distanze con Popica che, rubato il pallone a un difensore, segna il gol della speranza; ma nei fatti il Madonna dell'Acqua non rischia quasi pi&ugrave; niente e conduce in porto un successo meritato. Anche perch&eacute; nel finale Buzzanca potrebbe arrotondare il punteggio, ma anche stavolta si valuta non del tutto dentro il pallone scagliato verso la porta avversaria e allontanato dalla difesa con un po' di affanno. <b> Calciatoripi&ugrave;: Buzzanca </b>(Madonna dell'Acqua), <b>Popica, Dalle Luche, Malfatti </b>(Migliarino V.) esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI